ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Report conferenza stampa di aggiornamento sulle vertenze e inchieste
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Rimini – Report conferenza stampa di aggiornamento sulle vertenze e inchieste
Associazione Diritti Lavoratori

Rimini – Report conferenza stampa di aggiornamento sulle vertenze e inchieste

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 23 Agosto 2019 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Al via una campagna per l’emersione del Lavoro Gravemente Sfruttato nelle città di Rimini, Cesena. Forlì

Oggi si è svolta una conferenza stampa promossa da Adl cobas Rimini di aggiornamento sul lavoro di inchiesta che stiamo portando avanti attraverso colloqui e interviste della Campagna per l’emersione delle forme di Lavoro Gravemente Sfruttato, con noi una lavoratrice di un hotel, un lavoratore dell’edilizia che ha lavorato in nero per due mesi e non è stato pagato, insieme alla restituzione dei colloqui di un delegato che sta collaborando con l’inchiesta partita a luglio.
La narrazione mainstrem ci ha mostrato una fotografia della situazione del lavoro nel turismo e non solo comunque nulla di nuovo rispetto alle passate stagioni. Dai controlli della GdF su diverse imprese della Provincia dove sono state riscontrate numerose irregolarità e la metà dei lavoratori impiegati vittime di lavoro nero o del cosiddetto grigio, quelli della polizia locale e Ausl sulla questione igienico sanitaria e dei permessi, dove sono state riscontrate numerose irregolarità che hanno portato a multe e chiusure degli esercizi, fino alla vicenda della cuoca picchiata dall’albergatore e non ultimo quella del cuoco che licenziato da un hotel ha cercato due volte di suicidarsi, perché quando sei povero e senza casa non c’è solo il salario da difendere ma anche l’alloggio e il posto letto presso la struttura dove lavori.

Ma un fatto nuovo è accaduto, il 6 agosto scorso più di 500 persone sono scese in strada con la Marcia “Dalle radici alle stelle”, una marcia e uno spazio comune costruito in rete con tante realtà sociali, sindacali, associative, autorganizzate in memoria dei tre richiedenti asilo accolti a Rimini, morti lo scorso anno nell’ennesima strage dei braccianti nel Foggiano. Stragi che continuano senza sosta alcuna anche in questa stagione estiva. Centinaia di persone che sono scese in strada per non dimenticare Bafode Ebere e Romanus ma anche per chiedere alle autorità locali competenti e all’Amministrazione comunale risposte forti e chiare per contrastare le forme di lavoro paraschiavistico nel turismo e non solo (edilizia, agricoltura, logistica ecc).
Oramai da anni come ADL Cobas denunciamo questa situazione sempre più insostenibile che vede lavoratori e lavoratrici di tutte le categorie e tutte le provenienze costretti ad accettare condizioni di lavoro indegne proposte da titolari di aziende che attraverso il ricatto della povertà o del rinnovo o conversione del permesso di soggiorno costringono queste persone a subire forme di sfruttamento, isolamento sociale, umiliazioni, in una pratica diffusa di organizzazione del lavoro e reclutamento della manodopera.
Persone che lavorano per 12/13 ore al giorno per una paga “forfettaria” di 1.000, 1.200 euro (quando va bene), assunte part time o completamente in nero, o attraverso finti tirocini formativi, con mansioni che nella quasi totalità delle volte non rispettano e non rispecchiano quelle che poi sono realmente le richieste padronali che a tutti gli effetti schiavizzano le lavoratrici e i lavoratori.
In più come dimostrato dal lavoro di inchiesta che coinvolge alcuni rifugiati del territorio, sempre più persone hanno iniziato a rivolgersi a noi per denunciare l’espansione di un’altra condizione di “normalità” che negli ultimi anni ha preso piede, quella dei falsi tirocini. Ragazze e ragazzi (sempre più spesso migranti e richiedenti asilo) che per 450 euro al mese svolgono mansioni lavorative a tutti gli effetti e nelle stesse condizioni di grave sfruttamento che ritroviamo ovunque, senza nessuna formazione, tutoraggio o controllo dell’ente di formazione promotore dei patti di tirocinio; giovani che vengono “formati” alla schiavitù. Ci auspichiamo che il monitoraggio e i controlli proseguano, e soprattutto le vertenze e le denunce pubbliche anche fuori queste strutture e aziende di lavoro. Ricordiamo a tutte le lavoratrici e i lavoratori che sono costretti allo sfruttamento che a questo si può e si deve reagire, facendo rispettare i propri diritti e la propria dignità e che non sono soli/e.
Ricordiamo a tutte e tutti che come ADL Cobas Rimini attraverso lo Sportello Diritti per tutti è attivo il numero telefonico 349 9745299 tramite il quale contattarci per denunciare le condizioni di sfruttamento alle quali si è costretti e che quest’anno la Campagna per l’emersione si allarga anche ad altri territori, grazie al ciclo di formazione iniziato a Giugno, che ha coinvolto attivisti e attiviste di realtà sociali e antirazziste anche di altre città della Romagna.

Per Forlì è possibile contattare l’associazione Forlì città aperta al numero 351 2486655
Per Cesena la realtà di Romagna migrante al numero 351 2748283
Per Rimini Sportello diritti per tutti 349 9745299.

-ISEE-
Ad imageAd image

Rassegna stampa:
– Newsrimini
– Altarimini
–Teleromagna (dal minuto 11.50)

Argomenti:caporalatoRimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Agenzia Entrate: rimossi d’imperio a ferragosto gli striscioni per un contratto dignitoso e per un aumento degli sportelli per il pubblico!
Articolo successivo Romagna: Al via la Campagna degli Sportelli in rete contro il Lavoro Gravemente Sfruttato

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – La nostra dignità è la dignità di tutt@!

13 Dicembre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Altro che associazione a delinquere
Approfondimenti

Altro che associazione a delinquere

11 Agosto 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023

Rimini – Edilizia: chiusa vertenza per lavoro nero e insolvenza del salario

3 Dicembre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?