ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Dalle promesse alla realtà
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Dalle promesse alla realtà
Pubblico

Dalle promesse alla realtà

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 7 Gennaio 2019 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

La manovra di bilancio approvata sul filo del rasoio da questo Governo anche se ancora non ben definita in tutte le sue sfaccettature, chiarisce ancora una volta che le promesse pre-elezioni e la realtà dei fatti sono due cose diverse, e che come sempre accade per i dipendenti pubblici, considerati anche da questi amministratori dei fannulloni. L’applicazione delle regole generali per i lavoratori non vale, si continua quindi nella strada della discriminazione e della penalizzazione.

Infatti la manovra riporta che:

L’indennità di vacanza contrattuale comparirà nel cedolino dello stipendio nel mese di aprile (giusto prima delle elezioni europee…): torna ad essere riconosciuta anche se in forma di anticipazione contrattuale erogata direttamente senza bisogno di intese specifiche nei vari comparti, il primo mini-aumento, in media circa 8 euro lordi al mese, scatterà ad aprile; da luglio l’importo salirà a 13-14 euro. Aumenti che sono comunque provvisori e destinati ad essere riassorbiti in quelli contrattuali veri e propri, quando tutti i passaggi saranno stati definiti. Ugualmente dovranno essere riassorbite altre due voci. La prima è il cosiddetto elemento perequativo, la somma mensile (16-17 euro in media) erogata come compensazione ai dipendenti che a causa dell’aumento di reddito provocato dal rinnovo contrattuale 2016-2018 si sono visti decurtare sul piano fiscale il bonus 80 euro: una somma una tantum che sarebbe scaduta alla fine di quest’anno ma che ora l’attuale esecutivo proroga, con un costo di 250 milioni per i soli lavoratori dello Stato centrale.

La seconda voce da riassorbire corrisponde al trattamento accessorio che potrà essere erogato a Polizia, militari e vigili del fuoco per i servizi operativi, direttamente dal governo se entro il 30 giugno di ogni anno non c’è un accordo negoziale. Per ora sono queste le uniche certezze che i dipendenti pubblici possono trovare sfogliando il testo della legge di Bilancio, nel quale sono contenuti gli stanziamenti destinati ai rinnovi contrattuali per il triennio 2019-2021.

-ISEE-
Ad imageAd image

Sempre in base alla relazione tecnica della legge di Bilancio, le risorse stanziate corrispondono ad un aumento dell’1,3 per cento nel 2019, che sale all’1,65 l’anno seguente e all’1,95 nel 2021 per circa 1,9 milioni di dipendenti statali contrattualizzati (dei 3.200.000 di tutto il pubblico impiego): su una retribuzione media di 32.600 lordi annui sono (sulla carta) 32 euro mensili il primo anno, destinati a diventare 40 e poi 49 a regime.

I circa 1,4 milioni di dipendenti delle amministrazioni non statali, ovvero essenzialmente enti territoriali e sanità , sono a parte: i loro datori di lavoro, Regioni e Comuni, dovranno cercare nei propri bilanci le risorse finanziarie necessarie……Se gli aumenti contrattuali si profilano, dalla legge di bilancio, una miseria per il triennio 2019-2021 non va meglio né per le assunzioni nel pubblico impiego, spostate a novembre 2019 (dopo le elezioni europee…e pertanto con il reale rischio che si riducano nei numeri dalle 500.000 promesse e necessarie…) né per quota 100 così come si presenterà nel decreto legge per la riforma delle pensioni che il governo probabilmente approverà nel prossimo consiglio dei ministri del 14 gennaio.

La regola sarà questa: la prima finestra d’uscita per i dipendenti pubblici che si avvarranno, della quota 100, sarà solo da luglio (per i privati da aprile), sarà sperimentale e avrà una durata di tre anni e poi si tornerà alle regole della Fornero a meno che il governo introduca una regola, che ora non c’è, di pensionamento con 41 anni di contributi versati. La liquidazione potrà essere incassata solo nel momento in cui saranno maturati i requisiti previsti dalla legge Fornero ossia 67 anni di età o 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva e rimarranno in vigore anche le regole attuali della buonuscita nel pubblico impiego e che lo penalizza rispetto al privato: se si va in pensione anticipata , in base all’importo, il tfr/tfs viene liquidato minimo dopo 1 anno e max in tre anni (con 2 rate).

Abbiamo inoltre altri segnali di penalizzazioni e ne riportiamo tre: la sentenza della Corte Costituzionale che penalizza gli assunti dal 2001 in poi che si trovano una trattenuta di circa 40€ mensili come tfs quando invece sarà erogato loro il tfr che non contempla quel versamento; l’aver ristretto i criteri dei rimborsi del fondo di previdenza del personale del Mef e il non utilizzo di tutte le graduatorie degli idonei dei concorsi pubblici in essere per le assunzioni.

E’ questo il cambiamento promesso ?

Per quello che possiamo fare continueremo a remare ostinatamente in direzione contraria con all’orizzonte reddito, diritti e dignità per tutti.

N.b. è possibile contattare gli sportelli del nostro sindacato per verificare la propria posizione pensionistica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente La vertenza a Rimini per le richieste di iscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora
Articolo successivo Vertenza Sesa – Work Ambiente

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
AgenziePubblicoVeneto

Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!

14 Febbraio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - La montagna ed il topolino
Scuola

La montagna ed il topolino

26 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Rinnovo contratto cooperative sociali
Associazione Diritti LavoratoriLavoro SocialePrimo PianoPrivatoPubblico

Rinnovo contratto cooperative sociali

2 Febbraio 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - 14 F 2020: Sciopero generale della scuola.
Scuola

14 F 2020: Sciopero generale della scuola.

17 Febbraio 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?