ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 26/27 ottobre 2018 giornate di sciopero, lotta e mobilitazione
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > 26/27 ottobre 2018 giornate di sciopero, lotta e mobilitazione
Approfondimenti

26/27 ottobre 2018 giornate di sciopero, lotta e mobilitazione

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 22 Ottobre 2018 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

In occasione dello sciopero generale proclamato per il giorno 26 ottobre , come Si Cobas e Adl Cobas riteniamo fondamentale portare un contributo importante alle due giornate di sciopero e mobilitazione a partire dalla capacità concreta di praticare realmente lo sciopero generale all’interno dell’intero settore della logistica. Il giorno 26 ottobre si trasformerà in un blocco reale di buona parte della circolazione delle merci in tutta Italia e vedrà come protagonista soprattutto quella composizione di classe composta da lavoratori provenienti da tanti paesi diversi che è diventata l’obiettivo primario da contrastare da parte del Governo Salvini/Di Maio. La campagna d’odio lanciata in particolar modo da Salvini contro gli immigrati ha come finalità primaria quella di aumentare la stratificazione e divisione dei lavoratori sul piano dei diritti e dei livelli di sfruttamento, alimentando, così, una guerra tra poveri lasciando credere al “popolo” che le cause della povertà hanno origine dalla presenza “eccessiva” degli immigrati in Italia ed in Europa. La parola d’ordine“prima gli italiani”, così come “american first” negli Stati Uniti, ha purtroppo fatto breccia anche all’interno della classe lavoratrice, mistificando le vere ragioni dell’aumento della povertà che risiedono interamente su un modo di produzione capitalistico che sta distruggendo l’ambiente in cui viviamo, che investe miliardi anche in opere inutili o peggio dannose al solo scopo speculativo, favorisce i corrotti, premia i grandi evasori e produce sempre più poveri e precarietà. A fronte di questa situazione risulta evidente che è solo dal basso, dai lavoratori, che può nascere una vera opposizione a questo Governo e alle sue politiche razziste. E’ solo da una ricomposizionedelle lotte, contro lo sfruttamento sui luoghi di lavoro, contro la devastazione ambientale, per il diritto alla casa e contro il razzismo dilagante che può nascere una prospettiva anticapitalistica diversa da quella attuale. Ogni singola lotta infatti se rimane a se stante in ambito aziendale o particolare e che non ha come minimo comun denominatore di opposizione al modo capitalistico di produzione, sul piano antirazzista e antifascista, è destinata a produrre solo effetti parziali e limitati. Siamo quindi convinti che sia necessario ripartire da questo formidabile ciclo di lotte nel settore della logistica, tutt’ora in corso, e che contiene già di per sé il carattere del meticciato, per riuscire ad aprire un nuovo importante capitolo nella storia del movimento di classe nel nostro paese.
E’ chiaro allora che la lotta contro la cosiddetta “manovra del popolo”, che prevede in realtà una forma di “reddito di sudditanza” che inganna i pensionati con la truffa della “quota cento” e allo stesso tempo favorisce i grandi evasori e reintroduce i voucher, non può essere disgiunta dalla lotta contro il cosiddetto “Decreto Sicurezza”. Il quale una volta cancellato il permesso di soggiorno per motivi umanitari, permette di revocare in pratica la domanda di protezione internazionale per i richiedenti asilo dopo una condanna di primo grado; prolunga fino a 6 mesi di detenzione nei centri per il rimpatrio , arriva addirittura alla revoca della cittadinanza, attua un cambio radicale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati ed in ultimo un pesante aggravio della pena per chi occupa una casa o effettua blocchi stradali con reclusione fino a 4 anni. Inoltre verranno stanziati meno soldi per l’integrazione e allungati i tempi per la cittadinanza.
In particolare risulta evidente che l’aggravio delle pene per blocchi stradali è finalizzato espressamente, come ha sottolineato Confetra in un comunicato, a colpire le lotte nella logistica.
Alla condanna si aggiunge anche la perdita del permesso di soggiorno e l’espulsione.

E’ con questo spirito che ci avviciniamo unitariamente allo sciopero del 26 ottobre, alle manifestazioni di Vicenza del 26 e a quella di Roma del 27 che rappresenteranno un importante passaggio per continuare a far crescere il movimento di lotta contro il governo Salvini Di Maio.

Argomenti:sciopero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sud Europa di fronte alla Turistizzazione. Prosegue a Napoli il cammino italiano della rete SET
Articolo successivo Contro la minaccia del decreto Salvini: lavoratrici e lavoratori dell’accoglienza si mobilitano!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Il Governo figlio della paura.

5 Settembre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo
Approfondimenti

Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo

7 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Contro licenziamenti e macelleria sociale l'intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 11/10/2021
Campagne PubblichePrimo Piano

Contro licenziamenti e macelleria sociale l’intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 11/10/2021

20 Luglio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - La morte di Tsharet Secu è un omicidio sul lavoro e una tragedia annunciata
Approfondimenti

La morte di Tsharet Secu è un omicidio sul lavoro e una tragedia annunciata

26 Dicembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?