ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Da Foggia a Rimini in marcia! Basta sfruttamento, basta morti sul lavoro
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Da Foggia a Rimini in marcia! Basta sfruttamento, basta morti sul lavoro
Associazione Diritti Lavoratori

Da Foggia a Rimini in marcia! Basta sfruttamento, basta morti sul lavoro

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 8 Agosto 2018 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Da Foggia a Rimini: basta sfruttamento, basta morti sul lavoro!
Mentre c’è chi si dispera e si rammarica che non ci siano stati attentati nei paesi a vocazione turistica “concorrenti” e tenta così di giustificarsi il calo di presenze, c’è un dato reale e preoccupante che coinvolge anche il settore turistico e che in troppi ancora fanno finta di non vedere.
Come tutti gli anni, anche quest’anno la stagione turistica in riviera si contraddistingue per il suo grave sfruttamento lavorativo, lo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori, di ciò che è il vero motore dell’impresa turistica; una condizione di normalità che ha portato negli anni ad una sempre più evidente scarsa professionalizzazione ed ha permesso e continua a permettere agli imprenditori di potersi mettere in una posizione di permanente ricatto, soprattutto nei confronti di tutti quei lavoratori migranti che vivono o si spostano verso la riviera per cercare un lavoro dignitoso da svolgere durante i mesi estivi.
Lavoratori che vivono sotto il perenne ricatto della povertà, che sono costretti ad accettare di lavorare in turni massacranti di 12/13 ore al giorno, per tutti i giorni, per una paga di 1000 euro, svolgendo di fatto la maggior parte delle ore come lavoro gratuito, lavorando gratis per centinaia di ore al mese.
Non contenti gli imprenditori della riviera, negli anni, hanno trovato e adottato una “nuova” forma di sfruttamento, quella legata ai tirocini, con lavoratrici e lavoratori che, anziché essere monitorati e seguiti da tutor, svolgono mansioni a tutti gli effetti con un compenso mensile di 450 euro nessuno straordinario, nessun giorno libero (proprio la denuncia di Jeff in questi giorni https://goo.gl/PwHWhr), fra loro molti richiedenti asilo o persone titolari di una qualche forma di protezione proprio come lo erano Bafode, Ebere, Romanus tre ragazzi che vivevano a Rimini e lavoravano nella raccolta di pomodoro nella Capitanata e sono morti nell’incidente dei braccianti a Foggia, lunedì scorso.
Una strage di braccianti, seguita assassinio di Soumalya Sacko e ad un decennio di mancanze, assenze, proliferare dei fenomeni di sfruttamento e schiavitù.
Braccianti assoldati dai caporali che la filiera produttiva del pomodoro produce (come recentemente un’inchiesta di Internazionale ha svelato) e lavorano per 2 euro all’ora.
Senza alloggi messi a disposizione dalle istituzioni, ne trasporti sicuri, ne presidi sanitari, ne acqua potabile.
Niente più, niente meno.
Da una parte i e le braccianti, sfruttati, costretti a provare a sopravvivere in baracche di fortuna, che come stiamo vedendo sempre di più trovano la morte, stremati dal lavoro estenuante nei campi, vittime di una filiera sporchissima che gioca al ribasso con la vita delle persone.
Dall’altra parte i lavoratori stagionali del settore turistico, anch’essi sfruttati per 2 euro all’ora, stipati in 4/5 persone in una camera d’albergo, rinchiusi di fatto in quello che dovrebbe essere il luogo di lavoro ma che si trasforma a tutti gli effetti in una gabbia dove vengono negati diritti, persino quello della malattia, perché durante la stagione se ti ammali torni a casa, non ti è concesso il riposo, figuriamoci ammalarti.
Questo succede perché mancano politiche sociali e del lavoro all’altezza di questo nome, le istituzioni sono latitanti, lo sfruttamento dilaga.
Tutti sanno, nessuno fa nulla!
Questo è il lavoro stagionale, nei campi e negli alberghi, lo stesso ricatto, lo stesso sfruttamento lavorativo, da una parte le lobby dell’industria agroalimentare dall’altra gli imprenditori del settore turistico, tutti intenti a giocare al ribasso con la dignità e la vita delle persone, lavoratrici e lavoratori ai quali in questo massacro non rimane che sperare di sopravvivere dopo aver regalato ore ed ore di lavoro ai loro sfruttatori e troppo spesso, come è accaduto in questi ultimi giorni, non riuscire nemmeno a tornare a casa, trovando la morte dopo essere stati usati come schiavi.
Per queste ragioni saremo alla Marcia per la dignità contro lo sfruttamento! Per Bafode e Eber per Bafode, Ebere, Romanus, per tutte le vittime del lavoro e delle politiche razziste.
Mai più! #MaiSchiavi #MaiSchiave

Un grande sostegno e vicinanza a tutte le realtà riminesi coinvolti da questi lutti, agli amici e amiche dei ragazzi deceduti.

Argomenti:caporalatoRimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova: cambi di appalto in Ali’ Spa e in Gottardo Spa
Articolo successivo A Rimini in tanti alla marcia per la dignità contro sfruttamento e diseguaglianze

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

4 giorni di mobilitazione, scioperi e lotta per forti aumenti salariali uguali per tutti, per l’estensione a tutto il settore della logistica dei risultati gia’ ottenuti. Fuori dalle logiche dei tavoli delle false rappresentanze conquistiamoci con le lotte il contratto nazionale che vogliamo

30 Novembre 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Benvenuta Adl della provincia di Belluno!
Associazione Diritti Lavoratori

Benvenuta Adl della provincia di Belluno!

1 Settembre 2022

Rimini – Campagna #unacasapertutti: ottenuto rinvio per lo sfratto di Marise in un clima di minacce e insulti

13 Dicembre 2017

Cooperative Sociali – Verso un 8 Marzo di Sciopero!

28 Gennaio 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?