ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Nasce il Caracol “Olol Jackson”
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Hasta siempre Olol > Nasce il Caracol “Olol Jackson”
Hasta siempre Olol

Nasce il Caracol “Olol Jackson”

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 5 Febbraio 2018 1.4k Visualizzazioni 11 minuti di lettura
Condividi
11 minuti di lettura
Condividi

Caracol “Olol Jackson”

«La vita è una, è tanta, c’è tanta roba dentro e sono tante le cose che dobbiamo conquistare. Per noi e per gli altri».
(Olol Jackson, intervento assemblea regionale ADL COBAS, 22/09/17)
Caracol “Olol Jackson” è un progetto in divenire. È il futuro che verrà, in un momento in cui di futuro non si parla e non si può parlare. È un progetto che ci è stato ispirato dalle parole dello stesso Olol: «Non dobbiamo pensare che la nostra vita inizi la mattina quando timbriamo il cartellino e finisca quando usciamo dal magazzino; la nostra vita dura 24 ore al giorno, per tanti giorni l’anno, per tanti anni, ci auguriamo, e con questa vita noi ci dobbiamo confrontare. La domanda che io mi faccio è: il mio diritto ad essere cittadino, vale solo quando sono dentro al magazzino, oppure devo pensare alla mia vita e ai diritti che devo avere dentro e fuori dal magazzino? Quando diciamo diritti noi lo diciamo per tutti. La nostra vita è complessa e complicata. Su tutti i punti noi dobbiamo fare battaglia comune. Se alziamo l’asticella dei diritti, stiamo tutti meglio».
E a noi piacerebbe proprio ripartire da qui, dal suo ultimo intervento pubblico. Olol era un combattente; un imprescindibile, per dirla con Bertolt Brecht. Capace di dare speranza, di caricare e dare sicurezza agli altri. Olol non diceva mai “io”, anche quando i suoi meriti erano evidenti; lui diceva “noi”. Aveva in testa, ben preciso, il disegno di un mondo migliore; e coniugava la lotta politica alla parola, per raggiungere gli obiettivi che, spesso prima degli altri, aveva in mente.
La vita di Olol non è stata semplice. Per questo, quando lui parlava di vita complessa e complicata, lo sapeva fare così bene: capiva perfettamente le persone oppresse, precarie, l’umanità meticcia con cui si relazionava quotidianamente. È morto da padrone di niente, ma da servo di nessuno. La cultura appresa in strada e nel movimento, la politica, il circondarsi di fratelli e sorelle, hanno fatto di lui un uomo libero. Olol sapeva farsi volere bene ed era un punto di riferimento per molti nel sindacato, al centro sociale, tra i gradoni di uno stadio a sostenere la Roma o dietro ad una consolle.
Per questo, per trovare una metafora che lo rappresenti, abbiamo pensato all’immagine del Caracol Zapatista.
Molti di noi associano la sua immagine a quella di Ya Basta!; il primo centro sociale autogestito di Vicenza, chiamato così per affezione alle lotte dell’EZLN, che il subcomandante Marcos raccontava e racconta in modo suggestivo, capace di risvegliare orizzonti e utopie. Nelle sue parole, nella definzione di Caracol, noi ritroviamo il nostro compagno: “Dicono qui che i più antichi affermano che altri ancora più antichi dicevano che i primi su queste terre avessero il culto per la figura del caracol. Dicono che dicono che dicevano che il caracol rappresenta l’ingresso al cuore, così dicevano i primi a conoscenza. E dicono che dicono che dicevano che il caracol rappresenta anche l’uscita dal cuore per camminare nel mondo, come i primi chiamarono la vita. E non solo, dicono che dicono che dicevano che con il caracol si chiamava la collettività affinché la parola scorresse da uno all’altro e nascesse l’accordo. E dicono anche che dicono che dicevano che il caracol era d’aiuto affinché l’udito percepisse anche la parola più lontana. Questo dicono che dicono che dicevano. Io non lo so. Io cammino con te mano nella mano e ti mostro quello che vede il mio udito e ascolta il mio sguardo. E vedo e sento un caracol.”
“Caracol Olol Jackson” vuole essere quindi il nostro modo di alzare l’asticella dei diritti, un luogo di socialità e solidarietà, dove camminare assieme per garantire l’accesso alla salute, alla cultura, allo sport, alla musica per tutti e tutte.

Caracol “Olol Jackson” è salute per tutti/e
«La principale causa delle nostre malattie è la povertà» [Dichiarazione di Moises Gandhi, Chiapas]

Viviamo in un tempo in cui curarsi in maniera adeguata sta diventando un lusso per pochi. Sono in crescita le disuguaglianze sociali tra chi può permettersi cure e farmaci e tra chi è costretto a contenerle, posticiparle o addirittura rinunciarvi. Secondo il rapporto 2017 “L’Italia per l’equità nella Salute” realizzato dall INMP ‘(Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà), “il 7,8% degli italiani, ovvero 5 milioni di cittadini, pur avendone bisogno, ha detto no a una o più visite specialistiche o a trattamenti terapeutici per mancanza di soldi”. Ci immaginiamo una “Casa della e per la salute”, che si propone di garantire l’accesso alla salute per tutti e tutte, senza distinzione di razza, colore della pelle, genere, età, cultura. Il sogno è quello di poter salvare vite. Ci piacerebbe partire da uno sportello medico informativo, che informi i cittadini su quali servizi pubblici di tutela della salute sono a loro disposizione. Molte volte, soprattutto le frange più fragili di popolazione, rinunciano a cure primarie perché non hanno idea di quali siano i passaggi per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket o non conoscono servizi gratuiti o agevolazioni in ambito socio-sanitario.
Da anni l’Oms ha decretato il significato del concetto di salute, intesa non solo come assenza di malattia. In una società come quella attuale, viene difficile crederlo. Per questo il nostro obiettivo e’ molto ambizioso: tutelare il benessere psicofisico individuale e collettivo, promuovendo per uno stile di vita sano, una corretta alimentazione e la garanzia e una consapevolezza della provenienza del cibo che mangiamo. L’idea della “salute per tutti” passa quindi anche per un centro di promozione, formazione e divulgazione di una buona qualità della vita.

-ISEE-
Ad imageAd image

Caracol “Olol Jackson” è sport popolare per tutti/e

Olol ha sempre amato il calcio. Quello dei campetti, delle partitelle, che ha frequentato fin da ragazzino. I suoi amici e compagni lo ricordano in varie vesti: tifoso della roma, allenatore della Polisportiva Independiente, giovane portiere. Sul campo, come nella vita, o sugli spalti, per Olol contavano le relazioni e le emozioni del fare squadra, senza discriminazioni di sorta. Anche in campo si e’ sempre battuto per i diritti di tutti a partecipare. In questo caso, alzare l’asticella dei diritti significa allargare l’accesso alla pratica sportiva per tutti, senza discriminazioni di tipo etnico,economico e di genere. Anche se basato su valori universalistici, nella realtà il sistema sportivo è pensato per maschi normodotati, bianchi ed eterosessuali. Tuttavia l’attività fisica fa bene alla salute e non può essere un lusso. I dati sullo sport ci dicono, guarda caso, che le categorie sociali più sedentarie sono le fasce di popolazione meno istruite, più povere; spesso si tratta di persone straniere. Caracol vuole essere pertanto un luogo che sviluppa possibilità di praticare attività motoria a chi è escluso dai regolamenti ufficiali delle federazioni, a chi non può permetterselo o a chi non vuole sentirsi giudicato per il suo aspetto fisico.

Caracol “Olol Jackson”: la cultura come riscatto

E’ impossibile pensare ad un progetto nel ricordo di Olol senza parlare di cultura e di apprendimento. Lui era come una spugna: aveva fame e sete di sapere, nonostante non avesse molto amato, a suo tempo, la scuola. Era un lettore onnivoro: leggeva qualsiasi cosa, se ne serviva per i suoi interventi, riprendeva frasi e citazioni. Nervoso, casinista, gli insegnanti non hanno saputo capire e incanalare quella grande energia.
Olol appartiene a una generazione di proletari cresciuti in strada, in grado di farci i conti quotidianamente. Accanto all’etica di chi ne conosce le regole, lui e gli altri della sua generazione hanno saputo maneggiare la cultura come un’arma, da blandire contro le ingiustizie.
Quanti Olol ci sono nelle nostre scuole, soprattutto nella drammaticità di oggi, in cui il divario economico e sociale crea disuguaglianze fin dai banchi? Quanti ragazze e ragazzi brillanti, capaci, vengono vissuti e gestiti come un problema?
Nel nostro sogno ambizioso ci piacerebbe incrociare alcuni di loro e sostenerli, economicamente o fisicamente nel loro percorso di crescita attraverso progetti culturali, che mirino a tenere viva la memoria al fine di costruire un futuro migliore. Caracol “Olol Jackson” sarà biblioteca o seminari o doposcuola o centro studi o tutte queste cose assieme. Non lo sappiamo ancora di preciso, perchè Caracol vuole essere un luogo aperto a tutte quelle proposte che facciano alzare l’asticella del diritto al sapere e alla cultura libera.

www.caracolol.it

Argomenti:olol
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente BRACCIALETTI AMAZON
Articolo successivo Inizia per F ma non è follia

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Autoreverse
Hasta siempre Olol

Autoreverse

9 Ottobre 2017

Ciao Olol! Tutte le testimonianze in ricordo di Olol Jackson

30 Maggio 2016

Luca Bassanese

1 Ottobre 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - L’ultima volta che ho visto Olol. Con amore, dolore, rispetto
Hasta siempre Olol

L’ultima volta che ho visto Olol. Con amore, dolore, rispetto

9 Ottobre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?