ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Sabato 3 febbraio: manifestazione a chioggia contro il razzismo per la giustizia sociale
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > Sabato 3 febbraio: manifestazione a chioggia contro il razzismo per la giustizia sociale
Migranti

Sabato 3 febbraio: manifestazione a chioggia contro il razzismo per la giustizia sociale

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 24 Gennaio 2018 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Il prossimo 3 febbraio è stata indetta una importante manifestazione a Chioggia, contro il razzismo e le discriminazioni nei confronti di profughi e migranti e per l’affermazione di diritti uguali per tutti.
Riteniamo che portare avanti costantemente questa battaglia sia di importanza davvero cruciale, poiché questo terreno è uno degli snodi fondamentali su cui si gioca il presente ed il futuro delle nostre società.

A livello mondiale assistiamo ad una sempre maggiore concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi. 500 persone hanno un patrimonio pari a 5.300 miliardi di dollari, mille miliardi in più dell’anno scorso, cifre da capogiro che noi umili mortali non riusciamo nemmeno ad immaginare.

Una ricchezza scandalosa, accumulata attraverso il controllo e lo sfruttamento delle risorse, del territorio, della finanza e, soprattutto, degli esseri umani.
Questa incredibile diseguaglianza si rispecchia nel generale impoverimento della stragrandissima maggioranza della popolazione mondiale. Nei paesi “cosiddetti sviluppati” si comprimono i salari e si negano i diritti, hanno imposto un processo in cui, con la scusa della crisi, non esiste più alcuna minima garanzia di accesso a diritti fondamentali conquistati con decenni di lotte, come l’abitazione, la salute, la formazione, le pensioni, ecc.
Nei paesi invece condannati al sottosviluppo si continua a depredare le risorse, si scatenano guerre per il loro dominio, si devastano i territori, si impongono regimi antidemocratici, si soffoca ogni tentativo di ribellione e di affermazione della dignità.
Una delle conseguenze di queste politiche di guerra e di devastazione ambientale e sociale è il vero e proprio esodo moltitudinario di esseri umani che fuggono e cercano rifugio in Europa, senza dimenticarci però che quel tragitto è molto simile a quello che, nel 2016, ha portato oltre 100.000 cittadini italiani, soprattutto giovani, ad emigrare, per sottrarsi ad un presente di precarietà e sfruttamento.

La ricchezza concentrata nelle mani di pochi si fa beffe della democrazia, della famosa “sovranità popolare”, rivendica il suo essere fuori da qualsiasi controllo: i miliardari portano i loro soldi a Panama, però manipolano l’informazione per indicare nei migranti o nei rifugiati i responsabili dell’impoverimento sociale diffuso.

-ISEE-
Ad imageAd image

Crediamo sia assolutamente necessario ed urgente ribaltare l’ordine del discorso, perché vediamo dappertutto che si riproducono segnali preoccupanti di ritorno a nazionalismi, razzismi, alla vecchia guerra tra i poveri che è così funzionale al sistema.

ADL COBAS da anni si batte per promuovere l’organizzazione e le lotte dentro e fuori i posti di lavoro, ed in alcuni settori, come la Logistica, è riuscita a strappare significative conquiste imponendo di riconoscere la dignità dei lavoratori e di redistribuire almeno una parte della ricchezza prodotta.

Sappiamo tutti benissimo che i profughi saranno messi al lavoro in questo sistema di sfruttamento, anzi, lo sono già adesso, attraverso forme di sfruttamento estremo o addirittura col lavoro gratuito. Sappiamo che il razzismo, oltre che una barbarie etica e sociale, è sempre stata una forma per garantirsi una forza lavoro ricattata, impaurita, disposta a tutto…. e questo per peggiorare le condizioni di vita complessive.

Per questo crediamo che sia necessaria una risposta “dal basso” che sappia coinvolgere lavoratori, precari, senza casa, per costruire un’alternativa in cui siano salvaguardati i diritti e la dignità di tutti e la crisi venga pagata da chi l’ha provocata.

PER LA CONQUISTA DI UN WELFARE UNIVERSALE, PER IL DIRITTO AL REDDITO, ALL’ABITARE, ALL’EDUCAZIONE, AI TRASPORTI, ALLA SALUTE.
PER UNA GRANDE REDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA
PER LA GIUSTIZIA SOCIALE

Argomenti:chioggiamigranti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente 1% contro 99%. DISEGUAGLIANZE. Il rapporto OXFAM
Articolo successivo IL 23 FEBBRAIO: SCIOPERO DELLA SCUOLA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sull’immigrazione. Diamo i numeri. Quelli veri.

30 Giugno 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Emilia-Romagna - I can’t breathe - Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!
Emilia-RomagnaMigranti

Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!

12 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Grande distribuzione, uno stop al sistema delle merci al massimo ribasso
LogisticaMigrantiSociale

Grande distribuzione, uno stop al sistema delle merci al massimo ribasso

5 Novembre 2021

Sulla vergognosa sentenza d’appello per gli schiavisti di Nardò

11 Aprile 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?