ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Report dell’assemblea meticcia di Piazza dell’Esquilino di Domenica 8 Ottobre a Roma: per tutti una nuova stagione di lotte!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > Report dell’assemblea meticcia di Piazza dell’Esquilino di Domenica 8 Ottobre a Roma: per tutti una nuova stagione di lotte!
Migranti

Report dell’assemblea meticcia di Piazza dell’Esquilino di Domenica 8 Ottobre a Roma: per tutti una nuova stagione di lotte!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 10 Ottobre 2017 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Si è svolta domenica 8 ottobre a Roma in piazza dell’Esquilino una grande assemblea pubblica promossa dalle famiglie sgomberate violentemente da via Curtatone e Cinecittà lo scorso agosto a Roma. Tutti noi abbiamo assistito indignati alle immagini degli idranti che colpivano padri e madri, alle cariche e alle umiliazioni subite da persone a cui volevano togliere la casa, tutto, compresa la dignità. Domenica, in Piazza dell’Esquilino, gli sgomberati hanno ripreso voce, e attraverso le loro testimonianze di sofferenza e di rabbia abbiamo potuto delineare la traiettoria verso cui questo governo sta tentando di spingerci. E’ emersa chiaramente la volontà da parte di tutti di non cedere ai ricatti, che siano relativi ai luoghi di lavoro o riferiti all’annullamento del welfare, che siano il negare la cittadinanza ai bambini nati e cresciuti nel nostro paese, o alla campagna denigratoria (e palesemente falsa) dell’attacco alle ONG.
Domenica si è parlato di lotta alla povertà, di accoglienza dei richiedenti asilo, di lotta alle mafie che sfruttano i migranti in attesa del riconoscimento d’asilo e della necessità di allargare la discussione a livello europeo perché quella del razzismo, del populismo dilagante, della xenofobia non è solo una questione italiana ma, lo si vede dalle recenti tornate elettorali europee, deve riguardare tutti.
Si è parlato molto di libertà, nel senso ampio del suo significato, libertà di movimento per tutti non solo dei cittadini migranti, libertà da misure cautelari e fogli di via che stanno dilagando in tutta Italia, libertà per chi, ancora oggi dal giorno dello sgombero, si trova in carcere con l’accusa di resistenza. Molto toccante è stato l’intervento di una giovane madre con i suoi 3 bambini piccoli e uno in grembo che ha chiesto a gran voce la liberazione del marito che in occasione dello sgombero ha semplicemente cercato di difendere la sua famiglia dalla cieca violenza della polizia.
Tante voci, centinaia di migranti e attivisti hanno animato la piazza assolata di una domenica d’ottobre, dai sindacati di base, alle associazioni di cittadini stranieri, delegazioni provenienti da nord e sud Italia e da oltre oceano, da tutti nessun pietismo, nessuna rassegnazione, anzi, la consapevolezza della necessità di continuare, ognuno con le proprie modalità, una strada verso la conquista di diritti uguali per tutti, verso l’abbattimento dei muri, reali e ideologici della fortezza Europa.
Resta forse un unico interrogativo: sono state promosse molte iniziative e scadenze di piazza che si svolgeranno nei prossimi mesi, ognuna degna di essere attraversata perché piena di contenuti reali, dallo ius soli, alla marcia contro le povertà e l’austerity, dallo sciopero generale, alla lotta dei lavoratori della logistica, alle rivendicazioni dei comitati per il diritto alla casa e contro gli sgomberi fino arrivare alla data del 2 dicembre promossa dagli stessi sgomberati di Piazza Indipendenza.
Tutto giusto, tutto vero, ma ci auguriamo sinceramente che si possa arrivare a costruire una piattaforma che contenga l’insieme queste rivendicazioni e che tutti assieme si possa costruire una vera stagione di lotte, contro il famigerato decreto Minniti Orlando, contro gli accordi con la Libia, contro le morti in mare che continuano inesorabilmente ogni giorno, contro la precarizzazione del lavoro e dei diritti, contro il razzismo che non è mai scontato, contro gli sgomberi e per la libertà. Noi ovviamente siamo pronti a scommettere insieme, siamo pronti a scendere nelle piazze, a bloccare i luoghi di produzione, siamo pronti a camminare fianco a fianco
Perché uniti si vince. Per la libertà, per la dignità di tutti e di tutte.

Argomenti:migranti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Christian Peverieri Christian Peverieri
Articolo successivo Busitalia – Le nostre battaglie generano i loro accordi

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Emilia-Romagna - I can’t breathe - Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!
Emilia-RomagnaMigranti

Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!

12 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - INCONTRO del 13 agosto con Grafica Veneta
Associazione Diritti LavoratoriMigrantiSociale

INCONTRO del 13 agosto con Grafica Veneta

14 Agosto 2021

Padova, 25 Aprile: contestato Bitonci da lavoratori ed ex membri della consulta

26 Aprile 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - E’ IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA BM SERVICE
Associazione Diritti LavoratoriMigrantiSociale

E’ IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA BM SERVICE

2 Agosto 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?