ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Gianni Sartori
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Hasta siempre Olol > Gianni Sartori
Hasta siempre Olol

Gianni Sartori

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 9 Ottobre 2017 1.3k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Gianni Sartori
Condividi

“Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli indispensabili”. Bertolt Brecht

di Gianni Sartori

“Non ci credo, non è possibile”. Questo era stato il primo commento; poi silenzio, attonito silenzio per ore.

Olol Jackson, sicuramente tra i maggiori protagonisti dell’antagonismo sociale nel vicentino degli ultimi 20 – no, almeno 25, forse 30 – anni ci ha lasciati. All’improvviso, inaspettatamente, a soli 48 anni. Un vuoto incolmabile che verrà drammaticamente percepito sabato prossimo quando, per la prima volta, Olol non ci sarà alla manifestazione davanti alla caserma statunitense Ederle in viale della Pace.

-ISEE-
Ad imageAd image

Ben noto come uno degli organizzatori dell’occupazione da cui nacque il Centro sociale Ya Basta! (un richiamo all’insurrezione zapatista), Olol aveva al suo attivo anche quella della scuola in abbandono di San Antonino di qualche mese prima. L’intenzione era di farne un centro sociale-culturale per il quartiere (guarda caso di fronte al Dal Molin e non lontano da dove sorgerà il tendone del Presidio: coincidenze?), ma prima intervennero i manganelli della polizia.

Ricordo che Olol si era stupito di trovare sulla “Voce dei Berici” un mio articolo, critico nei confronti del sindaco Achille Variati (al suo primo mandato, credo) che aveva ordinato lo sgombero brutale (vedi il pestaggio subito da Cedro e da altri compagni). Chissà, forse Variati intendeva riportare alla memoria dei militanti più anziani l’analoga carica (con immancabile pestaggio: un paio di commozioni cerebrali, Francesco e Chiara) davanti alla vecchia questura sbrigativamente ordinata nel maggio 1972 dal suo pigmalione, Mariano Rumor.

Le analogie erano notevoli, mancavano solo i fascisti che applaudivano dal balcone (la vecchia sede del MSI era di fronte alla Questura, opportunamente), ma non si può avere tutto.

In realtà l’articolo era stato alquanto ridimensionato, in parte edulcorato, ma onestamente al buon don Lucio Mozzo, il miglior direttore che il settimanale diocesano abbia mai avuto, non potevo chiedere di più. Quella fu l’unica voce critica, dissonante in un coro di applausi per la fermezza mostrata dalle istituzioni.

Poi nel 1995 ebbe inizio la fin troppo breve stagione di Ya Basta! in via Battaglione Framarin, fatto abbattere sei anni dopo dal sindaco Hullweck (in gioventù di Ordine Nuovo, quello che intanto presenziava “a titolo personale” all’inaugurazione della sede di Forza Nuova). Ma come disse Olol al momento di abbandonare la sede “Finisce solo il primo tempo, ora andiamo a giocarci il secondo”.

Seguirà l’occupazione dell’ex Lanerossi al quartiere Ferrovieri, l’attuale Bocciodromo (in memoria di quello storico costruito dai ferrovieri per il dopolavoro).

Entrambi nel luglio 2001 eravamo stati a Genova, ma senza esserci incontrati.

In seguito ci scambiammo impressioni e opinioni sia sulle proditorie cariche del venerdì che portarono all’uccisione di Carlo Giuliani che sui gas CS.

Consigliere dei Verdi alla circoscrizione 3 (San Pio X) dal 2003 al 2007, insieme a Francesco Pavin fu tra i primi a denunciare i progetti di un nuova base statunitense (di cui nessuno sentiva la mancanza) a Vicenza.

Portavoce e “anima” del Movimento “No-Dal Molin”, quando il Presidio decise di dotarsi di un mensile, fu lui a chiedermi di fare da direttore responsabile. Dopo una iniziale perplessità (magari ogni tanto uno anche ci pensa alla “carriera”…) ne fui onorato.

Tra i suoi numerosi meriti conquistati sul campo, le molteplici denunce e la condanna nel 2013 per l’occupazione della prefettura del 16 gennaio 2008. Data infausta della dichiarazione di Romano Prodi a favore della realizzazione del Dal Molin.

Un padre veterano del Vietnam, gli avrebbe consentito di richiedere la cittadinanza statunitense, ma la rifiutò in quanto, come disse “son già cittadino del mondo”. Una scelta di campo, comunque.

Dalla madre, scomparsa recentemente e già impegnata nell’associazionismo, presumibilmente gli derivava la passione politica e quel suo indiscutibile “carisma ai cortei che ci faceva sentire protetti” come ricordava affettuosamente Cinzia Bottene.

Una dote di famiglia. Una volta mi aveva parlato di un nonno, dirigente politico e militante dell’opposizione in Somalia. Ora rimpiango di non aver approfondito. E la sua militanza non si esauriva certo qui: l’antifascismo militante, l’antirazzismo, la lotta contro gli sfratti e più recentemente l’impegno quotidiano nel sindacato di base Adl Cobas.

Concludo. Ai funerali dei compagni ci si conta, ma si contano anche i vuoti. Sia per defezione, sia per decesso. Prima era toccato a quelli, pochi, delle Brigate Internazionali, poi ai partigiani. Ora forse tocca alla mia generazione (quella del cosiddetto “68”) di prendere commiato. Anche se, va detto, in molti tra quelli del “77”, più giovani, ci hanno già preceduto. Magari per l’eroina elargita dallo stato o per malanni successivi.

Ma Olol era già di un’altra generazione. Nato 48 anni fa, era nel pieno del vigore e dell’impegno. Non aveva particolari magagne o trascorsi a rischio.

E allora? Allora niente. La vita è notoriamente una puttana che ti afferra, ti trascina in alto e poi ti molla giù, a schiantarti sul cemento.

“La terra ci reclama” recitava la poesia di un prigioniero politico basco. Ci reclama sempre, anche prima del tempo. Conviene farsene una ragione, era il saggio sottinteso.

E noi invece sempre lì a stendere progetti, a cercar simboli, orizzonti…a illuderci che ci sia qualche significato recondito in questo perenne annaspare, nel vuoto in direzione del nulla. Magari in tondo.

Anche la Storia ci siamo inventati per dare un senso al nostro incedere precario in questa valle di lacrime.

Ma tuttavia “…ci sono quelli che lottano tutta la vita…” . Ci sono appunto quelli come Olol Jackson.

Ed è a loro che dobbiamo quel poco di dignità con cui ci è dato di vivere a testa alta. Nonostante tutto.

Argomenti:olol
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Claudio Bortolan Claudio Bortolan
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Striscioni per Olol Striscioni per Olol

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Ad Olol, con tutto l’amore che c’è

16 Ottobre 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Network Antagonista Torinese
Hasta siempre Olol

Network Antagonista Torinese

5 Ottobre 2017

Palestra Popolare Valerio Verbano

1 Ottobre 2017

Non sono un servo, sono un cittadino

5 Ottobre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?