ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Forlì – Presidio udienza contro delegati adl per le lotte nella Logistica
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Forlì – Presidio udienza contro delegati adl per le lotte nella Logistica
Associazione Diritti Lavoratori

Forlì – Presidio udienza contro delegati adl per le lotte nella Logistica

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 16 Maggio 2017 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Giovedì 18 maggio, alle ore 10 presso il Tribunale di Forlì, si svolgerà l’udienza per il ricorso al decreto penale di condanna che colpisce due delegati sindacali, Manila e Stefano, condannati per manifestazione non autorizzata e per oltraggio a pubblico ufficiale con un decreto penale che prevede condanne a qualche mese di reclusione e sanzioni accessorie come multe rispettivamente di 3.150 euro e 4.000 euro.
Sia Manila che Stefano sono stati molto attivi nel ciclo di lotte degne nella logistica a Pievesestina in due cantieri particolarmente rilevanti per la logistica nazionale, quello Artoni e quello della Centrale Adriatica (Coop/Aster Coop).

E’ passato oramai più di un anno e mezzo dagli ultimi scioperi e blocchi, che hanno rappresentato un’avanguardia nelle lotte nel territorio della Romagna, soprattutto perché hanno fatto emergere quello che poi si è concretizzato in questi ultimi mesi: la crisi e il fallimento di Artoni (http://bit.ly/2qrhqbE) per debiti che si aggirano sui 133 milioni di euro, per lo più verso banche e fornitori e situazioni generalizzate di insolvenza nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici e l’indagine ai danni dei dirigenti di Centrale Adriatica in Emilia Romagna (http://bit.ly/2nwSOeF).

La Procura di Bologna ha infatti inviato, ad inizio aprile, 18 avvisi di fine indagine per lesioni colpose gravi a vertici e dirigenti di Centrale Adriatica di Anzola, il Pm contesta di non aver valutato per anni il rischio da sovraccarico a cui erano sottoposti 56 dipendenti, si parla di ernie discali, tendiniti varie, sindromi del tunnel carpale e altre patologie muscolo-scheletriche sono solo alcune delle malattie professionali contratte negli anni da 56 lavoratori della sede di Anzola Emilia di Centrale Adriatica, società che si occupa di logistica, stoccaggio, movimentazione e spedizione merci per le Coop del distretto adriatico.
In entrambi i casi Artoni e Centrale Adriatica (la situazione del cantiere di Pievesestina è molto più grave di quella di Anzola, un vero e proprio cantiere/istituzione totale sui lavoratori e le lavoratrici occupate), attraverso i blocchi e gli scioperi spontanei abbiamo provato ad agire una leva sulle istituzioni preposte e su quelle politiche affinché si trovasse una soluzione e il ripristino dei diritti: dalla piena applicazione del CCNL del settore, al tema della salute e sicurezza nel lavoro contro infortuni e malattie professionali, la difesa del posto di lavoro degno contro i ricatti di un modello produttivo disumano per scongiurare problematiche sociali che invece si sono date anche violentemente, come gli sfratti dei lavoratori Artoni, ingiustamente licenziati per queste rivendicazioni.

Abbiamo subito tre processi, tutti archiviati dal giudice del Tribunale di Forlì, Lucia del Bianco, archiviazioni che hanno, di fatto, dato piena legittimità alle pratiche di picchettaggio e blocco delle merci all’interno delle attività sindacali come rientranti pienamente nell’esercizio del diritto di sciopero sancito dall’art. 40 della Costituzione e dalle varie applicazioni di esso in concreto attraverso gli orientamenti giurisprudenziali e normativi.

-ISEE-
Ad imageAd image

Ma la Questura locale ha voluto utilizzare uno strumento conosciuto a chi pratica il terreno dell’autorganizzazione e della lotta sindacale, il DECRETO PENALE DI CONDANNA, provando così a riscrivere il senso di quelle lotte derubricandole ad un problema di ordine pubblico con l’intento di colpire, nonostante le precedenti assoluzioni, chi ha dato corpo e voce alle giuste rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici che attraverso ADL Cobas hanno dato vita a quel ciclo di lotte, che oggi più che mai, alla luce di quanto accaduto sia in Artoni che in Centrale Adriatica, ci dicono che avevamo ragione e che le responsabilità di quanto accaduto siano tutte in carico ai sindacati confederali del territorio sempre dalla parte dei padroni in nome di una cultura lavorista che sposa lo schiavismo moderno pur di conservare il posto di lavoro ma anche delle istituzioni locali, in primis il Comune, la Prefettura e la Questura, ligi a difendere una legalità funzionale ad imporre un nuovo modello di lavoro e di produzione flessibile, mal retribuito, sotto ricatto.

Per questo crediamo che sia importante promuovere un presidio fuori dal Tribunale di Forlì in occasione della prossima udienza, affinché un patrimonio di lotte e iniziative che ha avuto il merito di far emergere quanto stava per accadere sia in Artoni che in Centrale Adriatica, non venga punito ma anzi legittimato e riconosciuto come giusto e necessario per cambiare lo stato di cose presenti e ridare potere ai lavoratori e alle lavoratrici.
Ci vediamo alle ore 10.00 davanti al Tribunale di Forlì.
Tocchi uno Tocchi tutti! Le lotte degne non si processano.
#MaiSchiavi #MaiSchiave

Argomenti:logisticaRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Cesena – Rinviato sfratto ex lavoratore Artoni
Articolo successivo La democrazia dei blocchi: Assolti per le lotte nella logistica a Cesena

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Corso base per orientarsi nel mondo del lavoro: diritti & tutele

27 Giugno 2018

Forlì – Presidio udienza contro delegati ADL Cobas per le lotte nella Logistica

9 Febbraio 2017

San Giovanni in Marignano (Rimini) – Al via le pratiche per convocazione sciopero nei servizi pubblici

29 Gennaio 2020

Santarcangelo di Romagna – Vertenza Il Melograno: presidio di lotta delle lavoratrici in azienda

27 Gennaio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?