ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Grafica Veneta – una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Grafica Veneta – una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale
Approfondimenti

Grafica Veneta – una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 20 Ottobre 2021 60.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Grafica Veneta – una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale
Condividi

Fabio Franceschi si è finalmente mostrato per quello che è: un padrone bugiardo e razzista. Abbiamo tutti letto le aberranti dichiarazioni apparse su quotidiani come Il Gazzettino, Libero e la Stampa nei quali dopo il patteggiamento dei due suoi manager per le vicende legate al caporalato all’interno di Grafica Veneta si è sentito libero di dire tutto ciò che pensa dei lavoratori di BM Services impiegati all’interno della sua azienda e che hanno subito gravissimo sfruttamento (turni da 12 ore al giorno per 27/28 giorni al mese), estorsioni, minacce e violenze. Lavoratori, che venivano pagati 4/5 euro non sarebbero vittime, ma dei truffatori che vorrebbero estorcere un posto di lavoro a Grafica Veneta. Anche le violenze immortalate dalla foto del lavoratore legato e abbandonato sarebbero una messa in scena “Ma li ha visti? “ dice Franceschi al giornalista de la Stampa “avevano la mascherina in faccia per calunniarci e le braccia aperte dietro”. Anche il fatto che vivessero in venti in una casa dove pagavano 120 euro a testa a BM Services (a fronte di un affitto di 800 euro) viene negato. Anzi, secondo Franceschi vivevano “neanche male” visto che secondo lui “loro sono un po’ così, pulizia e bellezza non è che facciano parte della loro cultura”.

E qui viene fuori la vera anima razzista del padrone veneto. I lavoratori pachistani, come i neri nelle piantagioni andavano bene finché producevano a testa bassa, senza fiatare e accettando quanto gli veniva dato. Quando hanno osato rivendicare i loro diritti quando hanno chiesto di essere trattati come qualsiasi cittadino veneto, come qualsiasi essere umano, hanno sfidato l’ordine razzista di Grafica Veneta; perchè il razzismo alla fine è banalmente questo: stereotipi, culturalismi infondati, vere e proprie falsità e un senso di superiorità finalizzato a dividere e segmentare la società e i lavoratori. I pachistani non possono insomma pretendere di essere trattati come gli italiani. Franceschi ci dice che se la servitù della gleba non può essere accettata allora assumerà solo italiani, o meglio veneti.

“Con gli italiani non ci sono problemi” invece con gli stranieri sì. “Ci sono stranieri che, negli anni scorsi, hanno affittato case, ma ora non pagano le spese condominiali ed è impossibile mandarli via. Il nostro territorio è un po’ traumatizzato da questa presenza particolare. Non ce la sentiamo di assumere gente che non vive qui, perché la nostra è come fosse una famiglia”.

Per Franceschi non sarebbe successo nulla dentro l’azienda di Trebaseleghe, e suoi validi manager devono tornare al loro posto. Per lui la vicenda è chiusa e il patteggiamento una piccola scocciatura fatta solo per non aspettare i tempi della giustizia. Per noi la vicenda non è affatto chiusa con il patteggiamento. L’abbiamo sempre detto: la vicenda sindacale è un’altra storia. Detto ciò non possiamo non sottolineare come questa scelta processuale valga come un’ammissione di colpevolezza, dato che di fronte ad un reato così infamante, come è quello di caporalato, chiunque sicuro della propria innocenza avrebbe ’interesse ad essere giudicato. La vicenda non è chiusa e nei prossimi giorni torneremo a dirlo con forza, rivendicando l’assunzione dei lavoratori di BM Services, ricordando che questo è quello che Grafica Veneta ha promesso un mese fa davanti al Prefetto di Padova.

-ISEE-
Ad imageAd image

Non è possibile derubricare le parole di Franceschi, presidente di un colosso dell’industria culturale, come boutade, giustificandole magari con lo stereotipo del veneto ignorante. Non è accettabile che chi è stato gravemente sfruttato oggi si ritrovi denigrato e colpevolizzato da chi ha beneficiato tramite il sistema degli appalti del grave sfruttamento.

Non è accettabile che le istituzioni, Regione Veneto in primis, non dicano una parola su quello che è successo in Grafica Veneta e sulle affermazioni razziste di Franceschi.

Come sindacato chiediamo a tutti i lavoratori e le lavoratrici di Grafica Veneta di non accettare il razzismo, chiediamo alle case editrici, agli scrittori e alle scrittrici, a tutto il mondo della cultura di prendere parola e fare pressioni sull’azienda.

La nostra lotta perché sia fatta giustizia non si ferma.

Argomenti:BM ServicescaporalatoFabio FranceschiGrafica Venetarazzismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Cosa è successo a Trieste? Cosa è successo a Trieste?
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Contro il g20, per rimettere al centro le lotte, i diritti e la comunita' Contro il g20, per rimettere al centro le lotte, i diritti e la comunita’

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

La concreta esperienza della Casa dei diritti ‘Don Gallo’

12 Aprile 2017

Rinegoziare la UE sulla pelle dei migranti. Goodbye alla libera circolazione del lavoro?

25 Marzo 2016

Bologna – Nuova Logistica Metropolitana: il caso For Services

27 Ottobre 2016

Alcune riflessioni sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico, della logistica e del trasporto privato del 16 giugno

22 Giugno 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?