ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sedi > Marche > 23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi
Associazione Diritti LavoratoriLavoro IndipendenteMarchePrivatoSpettacolo

23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 15 Febbraio 2021 1.4k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - 23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi
Condividi
DOCUMENTO VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 23 FEBBRAIO 2021
23 febbraio 2020 – 23 febbraio 2021: un anno esatto dal blocco totale del mondo dello spettacolo. Per centinaia di migliaia di lavoratori del settore, un anno di profonda precarietà, disoccupazione, assenza totale di prospettive. Tante lavoratrici e tanti lavoratori stanno sopravvivendo a stento con l’elargizione di quelle misure tampone – completamente insufficienti – adottate dal Governo; mentre molti altri rimangono a mani vuote perché ancora incagliati nelle maglie della burocrazia che non ha tuttavia sciolto i nodi legati al respingimento di legittime richieste.
È evidente che la strada dei bonus una tantum non è quella giusta: servono misure di reddito e sostegno strutturali e universali per affrontare una crisi di tale portata. Ricordiamo ancora una volta che lo spettacolo e la cultura, fra i settori più colpiti, contano centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori che hanno bisogno di tutele concrete laddove l’orizzonte di una vaga stabilità non accenna a rivelarsi. Ad oggi, i Tavoli di confronto con le Istituzioni non sono stati riconvocati, i luoghi dello spettacolo dal vivo restano chiusi e noi siamo giunti al limite. Alla crisi sanitaria si aggiunge poi l’attuale crisi di governo, grazie alla quale anche gli scarsi fondi destinati ai futuri decreti Ristori rischiano di scomparire o, nella migliore delle ipotesi, di essere ulteriormente ritardati.
Fino ad oggi ogni Governo che si è succeduto ha operato per la soddisfazione degli interessi dei grandi enti, delle grandi imprese e delle fondazioni. È giunto il tempo di invertire la tendenza: lo Stato deve agire a tutela di lavoratrici e lavoratori. La sopravvivenza e la dignità di centinaia di migliaia di persone non possono dipendere dalle intemperanze del potere politico.
In questo anno non abbiamo mai smesso di lottare per misure di reddito e di sostegno strutturali, per una totale riforma del nostro settore, per la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici. E non abbiamo alcuna intenzione di fermarci.
Chiediamo la presa in carico da parte delle istituzioni competenti delle seguenti urgenti e necessarie richieste:
– sblocco immediato e conseguente erogazione dei ristori rimasti in sospeso (DL ristori 5) durante queste settimane di instabilità governativa;
– tempestiva convocazione di un Tavolo Interministeriale che coinvolga lavoratrici e lavoratori del settore spettacolo e cultura, al quale siedano Ministero del Lavoro, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali;
– attuazione di una ormai necessaria riforma strutturale, formale e fattuale, del settore che tuteli realmente non solo grandi enti e grandi aziende ma anche e soprattutto lavoratrici e lavoratori;
– progettazione e realizzazione di tutte le misure, economiche e non, relative ai protocolli di sicurezza, necessarie a garantire una vera e totale ripartenza del settore;
– concretizzazione di provvedimenti finalizzati al finanziamento e al sostegno delle piccole e medie realtà che si occupano di spettacolo e di cultura, che ad un anno dal blocco del pubblico spettacolo rischiano di chiudere e di non poter più compiere il loro fondamentale ruolo legato alla cultura di prossimità su tutto il territorio del nostro Paese.
Per questi motivi, per la dignità di tutte e tutti e per un ordinamento del settore che sia equo, solidale e che tuteli realmente lavoratrici e lavoratori, scenderemo in piazza il 23 febbraio!
???? Promuovono:
Professionisti Spettacolo e Cultura – Emergenza Continua
Rete Intersindacale RISP
Adl Cobas
Approdi. Lavoratrici e lavoratori della cultura e dello spettacolo Calabria
Autorganizzati Spettacolo Roma
Brescia Unita Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo
CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario
Cobas lavoratori dello spettacolo Bari

area metropolitana – Puglia

Comitato Nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche
Coordinamento Arte e Spettacolo Campania
Coordinamento Spettacolo Lombardia
Coordinamento Tecnici Liguria
CUB Informazione e Spettacolo
Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo Campania
Lavoratrici e Lavoratori Dello Spettacolo Novara
Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo Piacenza
Lavoratori e lavoratrici dello spettacolo Piemonte
Maestranze dello spettacolo – Veneto
OSA operai/e dello spettacolo associati/e

Marche

Professionistə Spettacolo e Cultura – Emilia Romagna
Sarte di scena
Si Cobas Lavoratori Autorganizzati
Sipari Aperti Sempre

Toscana

Tecnici dello Spettacolo Sicilia
???? Aderiscono (in aggiornamento):
Anideb – Associazione Negozi Italiani Danza e Ballo
ANLT_associazione nazionale dei Lavoratori e Tecnici Professionisti dello Spettacolo
Arcipelago Spettacolo dal Vivo/Puglia
Art Workers Italia
Arte È Martello
Artemis Rete Tecnici E Maestranze Intermittenti dello Spettacolo
Associazione Culture for People
Bauli In Piazza – We Make Events Italia
CAM – Coordinamento Artisti della Scena Marchigiana
Collettivo MalaErba

Reggio Calabria

Coordinamento Teatro Cremona
FACCIAMOLACONTA
Fivizzano27
Fuorimercato rete nazionale
L’Aprisogni Teatro di Burattini
Lavorator_ della danza
Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo e Cultura Trieste
Lirica-Muta
Mork 255
Mujeres nel Teatro – Pagina
Musicisti Italiani di Jazz
Potere al Popolo! Spettacolo e Cultura
Presìdi Culturali Permanenti Roma
RES – REte Spettacolo dal vivo
Settore Cultura e Spettacolo Barletta
Sib – Suoni in Bianco
Teatrino di Puck
Teatro Della Dodicesima
Tratroshock ass. culturale
✍️ Per sottoscrivere il documento come coordinamento, gruppo, collettivo, associazione, ecc manda una mail a prof.spett@gmail.com
???? Scarica il PDF qui http://bit.ly/DocPdf23feb
Mostra meno
Argomenti:23 febbraiolavoratori spettacoloun anno senza eventi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Reddito diritti e garanzie per lavoratori e lavoratrici di Venezia Reddito diritti e garanzie per lavoratori e lavoratrici di Venezia
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Spunti di riflessione sull’assemblea del 30 gennaio Spunti di riflessione sull’assemblea del 30 gennaio

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - A dieci anni dal primo sciopero nazionale della logistica (22/23 marzo 2013) rilanciamo la lotta per salario, diritti e democrazia
Campagne PubblicheLogisticaPrivato

A dieci anni dal primo sciopero nazionale della logistica (22/23 marzo 2013) rilanciamo la lotta per salario, diritti e democrazia

21 Marzo 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Sentenza CIVIS - Rassegna stampa
Primo PianoLavoro Povero

Sentenza CIVIS – Rassegna stampa

13 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»
Privato

Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»

23 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Chi è causa del suo mal...
Campagne PubblichePrivato

Chi è causa del suo mal…

23 Agosto 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?