ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: ccnl METALMECCANICI: scambio soldi > inquadramento unico
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Metalmeccanici > ccnl METALMECCANICI: scambio soldi > inquadramento unico
MetalmeccaniciPrivato

ccnl METALMECCANICI: scambio soldi > inquadramento unico

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 8 Febbraio 2021 1.4k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - ccnl METALMECCANICI: scambio soldi > inquadramento unico
Condividi

Questo contratto carriva dopo 15 mesi di trattative, qualche sciopero e qualche manifestazione, nel pieno dell’emergenza sanitaria e della crisi di governo.

L’aumento retributivo è un compromesso tra i 145 presenti nella rivendicazione della piattaforma sindacale del 2019 e i 65 offerti dalla controparte datoriale, che però ha ottenuto un allungamento della vigenza contrattuale. I sindacati sono riusciti ad avere l’aumento “a tre cifre” sui minimi, condizione che avevano posto alla ripresa della no stop cominciata martedì nella sede di Confindustria, un aumento che almeno formalmente mette di lato il ‘niet’ di Bonomi rispetto agli aumenti salariali. Proponiamo qui un commento a caldo dal sito ‘union-net.it.

Lo scambio: manomissione dell’inquadramento unico per qualche spicciolo in più 

Fim Fiom Uilm hanno sì conquistato 112 euro, sebbene in 4 anni e non in tre come previsto, tuttavia siamo davanti ad una concessione padronale in via straordinaria motivata dall’accettazione da parte sindacale della cosiddetta riforma dell’inquadramento unico. Concessione sottoscritta nero su bianco da entrambe le parti, è bene sottolineare.

Dietro la foglia di fico delle innovazioni tecnologiche e dei profondi mutamenti del sistema produttivo rispetto al 1973 (epoca della conquista dell’inquadramento unico), peraltro tutti elementi reali, si è agito per manomettere quell’inquadramento, fiore all’occhiello dei metalmeccanici, con l’obiettivo di cancellare l’anomalia (positiva) di un sistema di riconoscimento professionale orizzontale teso a valorizzare la capacità in termini di autonomia del lavoratore per condurlo infine verso la reintroduzione progressiva delle paghe di posto.

-ISEE-
Ad imageAd image

Il modello è quello dei chimici, categoria che, storicamente, prima di tutte ha innovato in negativo la normativa a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici.

La sostanza è che sarà molto più complesso ottenere i passaggi di categoria. Se da una parte è vero che è stato cancellato il primo livello di inquadramento (peraltro praticamente mai applicato) è vero anche che il nuovo sistema spinge verso il basso i livelli più alti.

Com’era prevedibile resta immutato tutto il disastroso impianto contrattuale del 2016. Resta l’assorbibilità del salario che nella scorsa tornata contrattuale ha consentito a molte grandi imprese di non riconoscere un solo centesimo dei miseri 44 euro del triennio.

Resta il potere di impresa sugli orari e nulla è stato fatto contro la precarietà mentre fioriscono nuove commissioni, welfare e enti bilaterali.

Per queste incontestabili ragioni c’è davvero poco o nulla da festeggiare. Cosa dovranno scambiare Fim Fiom Uilm al prossimo rinnovo per avere qualche spicciolo in più?

Oggi Fim Fiom Uilm salutano la presunta sconfitta della linea intransigente di Bonomi. Può essere che il neo presidente di Confindustria volesse emulare il suo poco illustre predecessore Boccia e fare ancora un contratto a costo zero come nel 2016 e che consideri eccessivamente oneroso lo scambio.

Tuttavia c’è poco da appassionarsi tra i lavoratori se questa è la linea vincente del sindacato…

Gli unici veri sconfitti in realtà sono proprio i lavoratori e le lavoratrici a cui per  sette anni di lavoro viene riconosciuto un incremento complessivo di 0.97 centesimi lordi (al quinto livello) per ogni ora di lavoro. Un’ulteriore pesante riduzione del potere di acquisto dei salari.

Il contratto nazionale non c’è più, almeno come valore concreto per la condizione di chi lavora e andrebbe riconquistato a partire dalla rottura di ogni regola contrattuale, di ogni gabbia che impedisce ai lavoratori di difendersi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Roma: NIDI e SCUOLE D'INFANZIA. Personale ancora senza DPI. Roma: NIDI e SCUOLE D’INFANZIA. Personale ancora senza DPI.
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - LA LOTTA SBLOCCA LA SITUAZIONE DELLA VERTENZA FEDEX A PIACENZA LA LOTTA SBLOCCA LA SITUAZIONE DELLA VERTENZA FEDEX A PIACENZA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Al via la Campagna contro lo sfruttamento del lavoro nel Turismo #LavoratoriSi #SchiaviMai

4 Agosto 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
PubblicoAgenzieLavoro Povero

Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori

12 Luglio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero e blocco del magazzino Fedex di Alessandria nel giorno dello sciopero generale
PrivatoLogisticaPiemonte

Sciopero e blocco del magazzino Fedex di Alessandria nel giorno dello sciopero generale

18 Giugno 2021

RIDICOLA MA PERICOLOSA MESSINSCENA DI GOTTARDO CONTRO I FACCHINI DEL MAGAZZINO DI CORSO SPAGNA

3 Ottobre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?