ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Agenzia Entrate Veneto – Covid, contratto, fondo: alcune considerazioni di fine anno
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzie > Agenzia Entrate Veneto – Covid, contratto, fondo: alcune considerazioni di fine anno
AgenziePubblico

Agenzia Entrate Veneto – Covid, contratto, fondo: alcune considerazioni di fine anno

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 29 Dicembre 2020 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia Entrate Veneto - Covid, contratto, fondo: alcune considerazioni di fine anno
Condividi

Quest’anno la pandemia ha decisamente stravolto la situazione a livello generale e nella realtà lavorativa del pubblico impiego.

Covid e  controlli periodici

L’impatto della pandemia nel posto di lavoro ha visto una reazione da parte delle amministrazioni tutte incentrate nella mera logica di “essere a posto” con i DPCM e non di essere veramente incisivi, vogliamo, per essere capiti, citare il caso concreto di due lavoratori del front office della DP di Padova risultati positivi. Nelle misure attuate non c’è stata la chiusura nemmeno per un giorno della struttura lavorativa per effettuare una sanificazione radicale e non si stanno ancora attuando controlli periodici con il tampone dei dipendenti che si turnano in presenza e del personale che effettua le pulizie di quei locali (anche se tecnicamente inquadrati in un’altra ditta), come richiediamo da mesi.

Smartworking e indennità

-ISEE-
Ad imageAd image

Un’altra considerazione legata allo smart working: non solo si sta rivelando come una perdita secca di salario non avendo ottenuto nè i buoni pasto , né l’indennità mensile di 20 euro riconosciuta a chi è in telelavoro,  né un risarcimento per chi mette a disposizione dell’amministrazione strutture informatiche, energia elettrica e connessione, ma  viene spacciata come un privilegio dei dipendenti pubblici che così non vengono messi in cassa integrazione  come i privati.

Rinnovo CCNL

Come sindacato non possiamo accettare la logica di contrapporre tra loro categorie diverse di lavoratori quando invece il problema è quello di garantire un contratto di lavoro (scaduto già dal 2018 dopo che il precedente non era stato rinnovato per 9 anni) considerando che anche per quello 2018-2021 i soldi messi a bilancio porteranno ad aumenti sull’ordine dei 40 euro lordi per la maggioranza degli oltre  3milioni di dipendenti pubblici.

Fua

Anche gli integrativi saranno penalizzanti. Per il Fua 2018 si verificherà una contrazione del 50% ai dipendenti originari del ramo entrate e almeno del 60% ai dipendenti originari del ramo territorio. I fondi sono stati tutti riparametrati (hanno tolto in proporzione, alla produttività, al front office e al fondo di sede) a causa dei passaggi di fascia e al reiterato finanziamento dei poer e dei capo team che globalmente incidono per 32 milioni di euro.

Se consideriamo che nell’Agenzia delle Entrate siamo poco più di 30 mila, è facile calcolare che quest’ultimo finanziamento drena ai lavoratori 1000 euro lordi a testa.

Il quadro non cambierà nel 2019 e nel 2020; per effetto di questi numeri molti colleghi che non godono di altre indennità si vedranno accreditati nel mese di gennaio importi tra i 500 e gli 800 euro lordi (quando iniziò questo meccanismo di compenso si aggirava sui 5500 euro lordi a testa). Ora tra acconto e saldo sono meno della metà.

Il problema si ripresenterà anche per il 2021: infatti per i poer è già previsto il finanziamento e per i capi team (in scadenza il 31 dicembre) l’agenzia ha proposto ai sindacati confederali di destinare le stesse risorse.

E quali risultati dai sindacati confederali?

Ricordiamo che le trattative con i confederali sono iniziate a marzo con la promessa di trovare altrove le risorse ed usando una procedura di reclutamento trasparente, ma fino ad ora non è stato raggiunto nessun accordo e pertanto è prevedibile la solita pantomima con l’utilizzo delle stesse risorse con le stesse modalità, il tutto chiaramente dopo aver continuato sul gioco delle parti.

Con il numero sempre maggiore di pensionamenti, ci ritroviamo ad essere meno persone con obiettivi sempre alti e remunerazione che di fatto è di anno in anno più bassa! Ci sembra un paradosso!

Democrazia sul posto di lavoro 

Lo smart working coinvolgerà un numero consistente di lavoratori anche nel 2021 e una volta superata, si spera, la fase più emergenziale. Praticare diritti e democrazia in questa fase  è estremamente difficile perché non è possibile svolgere fisicamente assemblee nei posti di lavoro e questo  ci porta a ritenere fondamentale il  richiedere da parte delle rsu

l’utilizzo della piattaforma aziendale per svolgere assemblee di tutti i dipendenti.

E’ un obiettivo realistico già praticato al Centro Operativo di Marghera.

Crediamo che sviluppare con l’anno nuovo assemblee su piattaforma su tutti i posti di lavoro sia la premessa per creare  dal basso gli obiettivi e le modalità di lotta che possano incidere.

Solo insieme si può

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Miracolo a Milano. 300 tamponi solidali. Miracolo a Milano. 300 tamponi solidali.
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - E.N.A.S.A.R.C.O. urge andare oltre la 'cassa'. E.N.A.S.A.R.C.O. urge andare oltre la ‘cassa’.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Scuola e precarietà: Adl Cobas non sta a guardare

23 Maggio 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - ex video non più ex cathedra
Beni comuniPubblicoScuola

ex video non più ex cathedra

1 Febbraio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - ANPAL Servizi - Stabilizzazione dei collaboratori precari
Pubblico

ANPAL Servizi – Stabilizzazione dei collaboratori precari

23 Settembre 2021

Salario al 100% per gli educatori scolastici con i fondi messi a bilancio dai comuni per il servizio educativo scolastico

18 Marzo 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?