ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Padova – Contestato il ministro Poletti alla festa del PD
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Padova – Contestato il ministro Poletti alla festa del PD
Sociale

Padova – Contestato il ministro Poletti alla festa del PD

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 21 Settembre 2016 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Moltissime persone e cittadini padovani e non solo hanno contestato il ministro del lavoro Giuliano Poletti ieri sera, costruendo un presidio comunicativo fuori dalla festa padovana del Partito Democratico.
Facchini della logistica, precari, collettivi, occupanti di case, lavoratori di diversi settori hanno dimostrato la loro contrarietá al jobsact, la cancellazione dell’art.18, i voucher, ed i provvedimenti di questo governo bugiardo. I Facchini in particolare, dopo aver ottenuto un breve incontro con il ministro, hanno esposto chiaramente le rivendicazioni che si stanno ponendo nelle dure lotte all’interno del settore Trasporto merci : l’introduzione della clausola sociale per i cambi di appalto, l’eliminazione della falsa figura del socio lavoratore, causa dell’esclusione da socio e di licenziamento illegittimo, con graduale passaggio per tutti ad essere assunti come dipendenti, l’introduzione di reddito di base.
Il presidio si è poi spostato su via Venezia, una delle arterie principali della città, producendo un blocco della circolazione.
Di seguito il comunicato:

ALTRO CHE TUTELE CRESCENTI, IN ITALIA SI MUORE ANCORA DI LAVORO!

E’ ospite oggi presso la Festa del Partito Democratico il ministro Giuliano Poletti, titolare del Ministero del Lavoro e coautore del Jobs Act. Una riforma che prometteva aumenti consistenti dell’occupazione e la fine della precarietà e che invece ci ha lasciato una misera “bolla occupazionale” pagata da un massiccio trasferimento di risorse pubbliche alle imprese e la definitiva abolizione dell’art.18.
La manomissione del lavoro subordinato passa poi per la totale liberalizzazione dei voucher: nei primi 7 mesi del 2016 sono ne sono stati acquistati 84,3 milioni, il 36% in più rispetto al 2015, anno record da questo punto di vista.
Come funziona il JobsAct lo abbiamo visto nei magazzini dove siamo presenti: centinaia di lavoratori sono stati licenziati o costretti a dare le dimissioni per poi essere riassunti. Molti imprenditori, i “furbetti del JobsAct” hanno beneficiato degli sgravi e allo stesso tempo approfittato per azzerare diritti acquisiti dai lavoratori in termini di livelli, anzianità, etc. A questo si collega la cancellazione “senza se e senza ma” della tutela dell’art. 18, che garantiva il reintegro sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo. Insomma l’obbiettivo di questa riforma è abbassare il costo del lavoro, aumentare il ricatto e le pressioni sui lavoratori, cancellare ogni presenza sindacale all’interno delle aziende.
L’abbiamo visto alcuni mesi fa al magazzino Prix di Grisignano: 70 lavoratori cacciati con un cambio di appalto del tutto illecito per poterli rimpiazzare con altri lavoratori più economici e ubbidienti. Altro che tutele crescenti!
La logistica, ritornata drammaticamente sulle prime pagine dei giornali in questi giorni, da questo punto di vista ha fatto certamente scuola. Il sistema delle cooperative molto caro al ministro Poletti, ci parla di lavoro nero, sfruttamento e caporalato. Cambi di appalto fuorilegge, illegalità diffusa in tutti i magazzini, l’odioso strumento dell’ esclusione da socio, usato dalle cooperative per licenziare senza giusta causa, buste paga “creative”, mancanza di tutele e diritti fondamentali (malattia, infortunio, inabilità) , truffe agli enti previdenziali e liberalizzazione dei contratti a tempo determinato e rinnovi possibili. La morte di Abd ElSalam ha come contorno proprio questo.
Il ministro Poletti, per anni capo di LEGACOOP, niente ha fatto per denunciare il sistema mafioso delle cooperative, la sua gestione caporalesca e schiavistica.
Risulta indispensabile per noi portare il Governo ad introdurre la “clausola di salvaguardia” negli appalti, come noi da tempo chiediamo ai committenti del comparto logistica-trasporto, sottoscrivendo accordi che li vincolino ad assumere tutto il personale presente al momento del cambio di appalto, alle medesime condizioni preesistenti e con il mantenimento dell’anzianità maturata.
Altro punto fondamentale e a ciò collegato è quello del superamento della figura del socio lavoratore, in quanto essa non corrisponde assolutamente al rapporto esistente nella realtà e continua oggi a creare condizioni di disparità grandissime tra lavoratori subordinati.
Per questi motivi, chiediamo oggi un immediato incontro al ministro Poletti, per affrontare questi punti per noi fondamentali ed arrivare nel breve periodo a farla finita con il sistema truffaldino delle cooperative, i cambi di appalto selvaggi e la progressiva erosione dei diritti, e che si pronunci per il ritiro di tutte le denunce che molti lavoratori si sono beccati per difendere il proprio posto di lavoro e cancellare queste forme odiose di schiavitù ancora esistenti.

I lavoratori e le lavoratrici di Adl Cobas

-ISEE-
Ad imageAd image

Video tratto da Il Mattino di Padova

Argomenti:jobsactPadova - Bassa Padovana - Rovigopoletti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rilanciare le lotte fuori da ogni ambiguità, in continuità con le grandi conquiste ottenute in questi anni, per rendere omaggio al sacrificio di una vita che è stata brutalmente stroncata mentre stava lottando per garantire diritti ad altri lavoratori precari
Articolo successivo Votare No al Referendum per impedire l’ulteriore distruzione della costituzione

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Ater – Assemblea degli inquilini a Vigonza

12 Settembre 2019

Rimini – Contro sfratti e speculazione, striscioni nei luoghi simbolici #SfrattiZero #UnaCasaPerTutti

13 Ottobre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - HUB COVID 19 SCHIAVONIA - Padova
Associazione Diritti LavoratoriSanità

HUB COVID 19 SCHIAVONIA – Padova

20 Aprile 2020

Si può vivere dignitosamente guadagnando 5,66 euro lorde all’ora?

23 Dicembre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?