ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Nuovo ospedale a Padova: perchè non consultare la cittadinanza su che tipo di sanità è necessaria?
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Nuovo ospedale a Padova: perchè non consultare la cittadinanza su che tipo di sanità è necessaria?
Associazione Diritti LavoratoriSanità

Nuovo ospedale a Padova: perchè non consultare la cittadinanza su che tipo di sanità è necessaria?

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 23 Giugno 2016 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Come sindacato di base presente in questa città riteniamo che la discussione su questo progetto debba coinvolgere l’intera cittadinanza e per questo cerchiamo di dare, molto schematicamente, il nostro contributo al dibattito che si è aperto in questi giorni sui quotidiani cittadini. Partiamo da una nostra considerazione sul perchè debbano essere consultati sul fare o non fare il nuovo ospedale, ossia su che tipo di sanità pubblica vogliamo, tutti gli attuali cittadini di Padova, sia quelli che possono votare sia quell’alta percentuale di cittadini a tutti gli effetti, ma senza diritto di voto perchè immigrati o studenti fuori sede.
Partiamo da chi ha vinto due anni fa le elezioni cittadine al ballottaggio, ossia l’attuale sindaco leghista di Padova. Partiamo dalle elezioni a sindaco, perchè nell’affermazione di Bitonci crediamo abbia pesato la sua opposizione alla grande opera del nuovo ospedale. Ora invece lo stesso sindaco dichiara che va bene costruire il nuovo ospedale, ma non nell’area dove lo voleva la precedente giunta di centro-sinistra. Prima delle elezioni cittadine, l’opzione di consultare la cittadinanza sull’utilità stessa del nuovo ospedale fatta sia dal sindacalismo di base che da realtà ambientaliste era stata semplicemente ignorata dalla giunta di centro-sinistra che aveva assicurato, perdendo poi le elezioni, che nel suo programma c’era la partenza del nuovo ospedale nell’area di Padova ovest.
Consultare i cittadini ora, dato il voltafaccia dell’amministrazione a guida leghista, diventa a maggior ragione elemento discriminante. Fatta questa premessa sulla necessità di coinvolgere la cittadinanza, i diretti interessati, così com’è stato per il progetto delle Torri Gregotti all’Arcella nel 2006, ora cerchiamo di incentrare l’attenzione su alcuni punti:

1) E’ prefigurabile, nei prossimi anni, una maggiore necessità di ospedalizzazione a Padova che giustifichi la costruzione di un nuovo ospedale, mentre invece la riorganizzazione del sistema sanitario nazionale punta ad una deospedalizzazione e ad una interconnessione maggiore con il territorio assieme ad una maggiore fluidità nell’erogazione dei servizi? Anche se sposassimo l’ipotesi di una maggiore ospedalizzazione per Padova scopriamo che con il nuovo Ospedale non aumenterebbero gli attuali posti letto, infatti parliamo di 900 per i veneti più 100 per i degenti da altre regioni. Nessun posto letto in più dunque di quelli attuali, anzi in meno. Inoltre quando terminerà la nuova costruzione il cui inizio sperano possa avvenire a fine 2019? E nel frattempo lasciamo decadere il vecchio? Lasciamo i 4700 dipendenti della sanità pubblica padovana in difficoltà perfino ad andare in ferie vista la enorme carenza di personale? Condizione che ha portato alla riuscita di varie iniziative sindacali come da anni non si vedeva. A noi sembra evidente che l’unica risposta credibile è sistemare la vecchia struttura e incrementare una logica di deospedalizzazione, valorizzando e incrementando i servizi nel territorio.

2) Inoltre, con quali soldi verrà costruito il nuovo ospedale? parliamo di un costo di oltre 500 milioni! L’ipotesi più accreditata è il coinvolgimento dei privati con la scelta di un project financing della durata trentennale con un costo di 100 milioni annui e un tasso d’interesse corrisposto sull’ordine del 10% . Ma noi ci domandiamo: non sono serviti gli esempi negativi per esborso di denaro pubblico dei project financing stipulati a Castelfranco, Schio Alto Vicentino, Angelo a Mestre, Schiavonia?

3) Infine c’è l’impatto urbanistico con una ulteriore cementificazione del territorio e gli annessi aspetti speculativi. Ci troviamo con un esposto già depositato in Tribunale, in cui si ravvedono aspetti non chiari nelle compravendite di terreni avvenuti pochi mesi prima che fosse ufficializzata da Bitonci l’ipotesi di Padova Est, nonché richieste di esosi rimborsi da parte dell’impresa che si è vista evaporare l’incarico già ottenuto per Padova Ovest. Anche questi sono ulteriori elementi che dovrebbero far propendere per un abbandono del progetto della grande opera.

-ISEE-
Ad imageAd image

Noi chiediamo di far scegliere ai Padovani il tipo di sanità che vogliono creando una metodologia della condivisione e della compartecipazione su un bene così’ fondamentale qual è la salute.

Argomenti:bitonciospedalePadova - Bassa Padovana - Rovigo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Monselice (PD) – Sfratto rinviato
Articolo successivo Alcune brevi considerazioni attorno alle elezioni

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Perche’ scioperiamo l'11 ottobre
AgenzieEnti localiPubblicoSanitàScuola

Perche’ scioperiamo l’11 ottobre

8 Ottobre 2021

C’è mancato poco

25 Agosto 2017

Cesena – Ottenuto importante risultato contro lo sfratto di un ex lavoratore Artoni

27 Giugno 2017

Climate Friday! Ambiente/Diritti VS Inquinamento/Sfruttamento

19 Novembre 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?