ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Impantanati nella crisi. Dati istat, def, pil, fmi.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Impantanati nella crisi. Dati istat, def, pil, fmi.
Approfondimenti

Impantanati nella crisi. Dati istat, def, pil, fmi.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 14 Aprile 2016 1.4k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Nonostante le iniezioni monetarie espansive di Mario Draghi, l’economia italiana ed europea non si solleva dalla sua depressione. Così il Pil pro capite italiano è ai minimi da 10 anni (25.256 euro), e l’Italia è spaccata in due: gli abitanti del nord ovest superano quota 30 mila (30.821), mentre al sud si fermano a 16.761 euro. Nuovo lavoro non ne è stato creato, anzi si manifesta un forte squilibrio a sfavore delle donne (70,6% gli uomini occupati, 50,6% le donne), e con un netto divario territoriale tra l’occupazione al centro-nord e quella al sud. Insomma Renzi e Squinzi si sono fermati a Eboli

La povertà relativa coinvolge circa il 10% delle famiglie, quella assoluta un altro 5,7%. Nel 2014 l’indicatore di grave deprivazione materiale, spia delle difficoltà economiche, segna una piccola riduzione (dal 12,3 all’11,6%), ma il problema riguarda ben 7 milioni di persone, quattro delle quali nelle regioni del meridione. Non certo per caso, sale al 14% l’incidenza del lavoro precario a termine nel 2015, ed è più alta al sud (18,4%) rispetto al centro nord (12,5%). Quanto agli occupati a tempo parziale (18,5%), anche in questo caso è un dato in crescita. Ma nella classifica del lavoro, l’11,7% di tasso di disoccupazione – dato non comprendente chi lavora saltuariamente con voucher et similia – resta altissimo. Nella Ue soltanto la Grecia, la Croazia e la Spagna hanno tassi di occupazione inferiori al 56,4% italiano. Per giunta il 58,1% dei senza impiego cerca lavoro da oltre un anno. La dimensione media delle imprese italiane, pari a 3,8 addetti, è di gran lunga inferiore al dato medio europeo (5,9).

La fotografia dell’Istat rileva poi una continua diminuzione del tasso di natalità. Nel 2014 si attesta a 1,37, rispetto al 2,1 necessario per garantire il ricambio generazionale. Per fortuna ci sono gli immigrati: all’inizio del 2015 ne sono stati censiti oltre 5 milioni (1,9% in più rispetto al 2014), che rappresentano l’8,2% del totale dei residenti. Stranieri che hanno una istruzione poco inferiore agli italiani: tra i 15-64enni quasi la metà degli stranieri ha la licenza media, il 40,1% ha un diploma superiore, e il 10,1% una laurea (tra gli italiani il 15,5%).

In questa cornice Renzi licenzia il DEF, il documento di economia e finanza che contiene le linee guida che il governo intende seguire nel prossimo anno: non emerge alcuna novità sostanziale, solo una conferma di quanto messo in campo e qualche allusione ad interventi sociali [pensioni?] qual ora le condizioni li rendano possibili; si conferma la riduzione del rapporto deficit/PIL a fronte di una leggera crescita del debito pubblico complessivo e un del PIL di 1, 2 punti percentuali. Una revisione al ribasso su quanto preannunciato euforicamente, dovuta al decremento del consumo al dettaglio delle famiglie italiane che la dice lunga sulla comune percezione della crisi.

-ISEE-
Ad imageAd image

Una gelata sulla valutazione del PIL italiano [ed europeo] viene confermata dal FMI per bocca dell’ineffabile lady Lagarde, che assegna all’Italia un misero + 1% e allerta tutti i governi rappresentando un mondo economico instabile e costantemente in balia a possibili sommovimenti.

Insomma si viaggia a vista avvolti dalla spessa nebbia di questa crisi in cui tutti gli interventi economici adottati si sono rivelati dei palliativi e hanno approfondito il divario economico e sociale tra i cittadini, da cui se ne esce solo con un cambiamento profondo e radicale, dove la solidarietà, il mutualismo, la cooperazione e le produzioni si possano dislocare su di un nuovo e condiviso progetto societario.

Argomenti:crisieconomia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Appunti di viaggio. Parigi. La notte in piedi. Tempo di vita contro tempo di lavoro.
Articolo successivo Labour, mobility and citizenship: Safeguarding social standards in Europe

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - CGIL CISL UIL HANNO FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL LOGISTICATRASPORTO MERCI E SPEDIZIONI: UN PRIMO COMMENTO A CALDO
ApprofondimentiLogisticaPrimo Piano

CGIL CISL UIL HANNO FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL LOGISTICATRASPORTO MERCI E SPEDIZIONI: UN PRIMO COMMENTO A CALDO

9 Dicembre 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - COOP ALLEANZA 3.0: dietro il volto etico, appalti e lavoratori "sottocosto"
Approfondimenti

COOP ALLEANZA 3.0: dietro il volto etico, appalti e lavoratori “sottocosto”

24 Gennaio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL "TRAGUARDO"
ApprofondimentiMetalmeccaniciPrivato

RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL “TRAGUARDO”

9 Dicembre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Sosteniamo la seconda carovana verso l'Ucraina
ApprofondimentiPrimo Piano

Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina

25 Settembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?