Al tempo del Coronavirus basta poco per passare da “eroe”, che con il proprio lavoro ha garantito il funzionamento di servizi essenziali, a esubero da lasciare a casa: è quello che sta succedendo al magazzino “Rossi Catering” del Gruppo “Serenissima” di Altavilla Vicentina. 55 lavoratori dal primo aprile sono in
Tag: licenziamenti
Licenziamenti Viadana Facchini/Composad: strappati ingenti risarcimenti economici per i facchini
Il 6 dicembre scorso si è positivamente conclusa presso il Tribunale di Mantova la vertenza legale promossa da ADL Cobas e gli ex lavoratori e lavoratrici della Cooperativa Viadana Facchini, per anni impiegati presso il reparto imballaggio del mobilificio Composad – Gruppo Saviola. Dopo l’importante vertenza sindacale per la regolare
Vertenza Sesa – Work Ambiente
LA CRONISTORIA DELLA VERTENZA Il 4 novembre 2017, alcuni lavoratori della cooperativa WORK AMBIENTE SOC. COOP. (facente parte del consorzio WORK SERVICE GROUP), che all’epoca aveva in appalto la selezione dei rifiuti conferiti presso SESA SPA (azienda controllata al 51% dal Comune di Este), si RIVOLGONO all’ADL COBAS, segnalando diverse
Bologna – Mai più consegne senza diritti: bloccate per l’intera giornata le consegne di PAM e Carrefour
Ieri a Bologna è stata un’ulteriore giornata di lotta per i fattorini delle spese a domicilio. Un folta delegazione di lavoratori e lavoratrici dell’ADL Cobas e solidali hanno supportato l’azione di protesta nei confronti delle aziende Sistemi Integrati e For Services – che gestiscono in appalto il servizio di consegna
Mozzecane (Vr) – Investito lavoratore durante sciopero da “Rossetto”
Ieri mattina si è svolta una prima giornata di mobilitazione dei lavoratori di Adl Cobas del settore agroalimentare, provenienti da diversi magazzini, ma tutti uniti per respingere i licenziamenti avvenuti all’interno del magazzino “Rossetto” di Mozzecane (Vr). La giornata è stata costruita dall’assemblea dei delegati ADL Cobas del settore, che
Vogliamo reddito, salute e diritti!
Il 19 gennaio 2016 – mentre eravamo fuori dai cancelli del magazzino del Prix di Grisignano (Vi) a bloccare i camion in risposta a 70 licenziamenti avvenuti il giorno precedente in seguito a una rescissione anticipata di un contratto d’appalto – in Regione Veneto veniva firmata una lettera, in cui