Si è conclusa il 10 ottobre la vertenza dei lavoratori GLS Enterprise di Treviso con la firma dell’accordo sindacale che garantisce loro tutti i diritti nel cambio di appalto che avrà luogo lunedì prossimo, il 14 ottobre 2019. Nei giorni scorsi era stato annunciato il Cambio di appalto che riguardava
Tag: gls
Gls – Diritti edignità per i drivers
Martedì scorso gli autisti, i cosiddetti Drivers, di GLS Conegliano hanno scioperato compatti per l’affermazione della propria dignità. Questi lavoratori sono coloro che portano nelle case e negli uffici i pacchi, che stanno in giro tutto il giorno nel traffico, che rischiano costantemente sotto la pressione delle aziende che li
Lotta di classe o lotta di bottega? A proposito del pesante contrasto tra i lavoratori del Si Cobas e Usb a Piacenza
Crediamo sia importante provare a sviluppare qualche ragionamento in merito a quello che sta succedendo a Piacenza in particolar modo nel magazzino GLS , su quello che è successo nel magazzino Leroy Merlin e gli strascichi riprodottisi anche in altri contesti. Crediamo sia necessario provare a riflettere in profondità sulla
Schio (Vi) – Firmato accordo migliorativo per drivers Gls
Nella serata di mercoledi 21 dicembre si è conclusa positivamente, con la firma di un accordo migliorativo, la vertenza dei drivers GLS del magazzino di Schio (Vi). Si è arrivati a questo importante risultato dopo che i lavoratori hanno deciso di unirsi ed organizzarsi per dire basta con forza a
Schio (Vi) – Sciopero dei drivers Gls
Questa mattina i drivers iscritti con Adl Cobas, che lavorano per la filiale Gls di Schio, hanno scioperato. Da alcuni mesi è in atto una vertenza per rivendicare la piena applicazione del contratto collettivo nazionale e la risoluzione di alcune problematiche legate ai carichi e all’organizzazione del lavoro. Di fronte
Rilanciare le lotte fuori da ogni ambiguità, in continuità con le grandi conquiste ottenute in questi anni, per rendere omaggio al sacrificio di una vita che è stata brutalmente stroncata mentre stava lottando per garantire diritti ad altri lavoratori precari
Quando un/a operaio/a muore ammazzato, la reazione deve essere una sola: denuncia, mobilitazione, intensificazione della lotta contro lo sfruttamento e il suo sistema. Divisioni e polemiche nelle fila del movimento operaio e sindacale conflittuale, soprattutto se sono non reali e motivate dal solo scopo di far valere la propria sigla,