ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Aderiamo alla marcia della Bologna Accogliente e Solidale. Contro Muri e Razzismo!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > Aderiamo alla marcia della Bologna Accogliente e Solidale. Contro Muri e Razzismo!
Migranti

Aderiamo alla marcia della Bologna Accogliente e Solidale. Contro Muri e Razzismo!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 24 Maggio 2017 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

L’Associazione Diritti Lavoratori/Lavoratrici ADL Cobas Emilia Romagna aderisce convintamente ala marcia della Bologna Accogliente e solidale contro muri e razzismo perché crediamo che proprio a partire dal nostro impegno quotidiano nei luoghi di lavoro contro le nuovi e gravi forme di sfruttamento e flessibilità spinta imposte da norme come il Jobs Act, sia necessario costruire reti e città capaci di respingere ogni forma di esclusione e marginalizzazione e contemporaneamente organizzare la solidarietà e l’accoglienza a tutti i livelli come pratiche virtuose per rivendicare nuovi diritti per tutti e tutte.

In un momento storico in cui lo stesso lavoro è terreno di sperimentazione di dispositivi selettivi dei diritti che ricattano i lavoratori e le lavoratrici cercando di dividerli e metterli uno contro l’altro, la leva del razzismo e dell’odio xenofobo offre una facile via di lettura su cui scaricare lo stato di cose presenti.

In tutte le vertenze in cui siamo stati presenti l’elemento della solidarietà fra tanti e diversi, del meticciamento e della lotta al razzismo hanno rappresentato da sempre gli elementi costitutivi della nostra azione sindacale. Molti dei nostri tesserati e delle nostre tesserate sono di origine migrante, nuovi cittadini con i quali rivendichiamo ogni giorno diritti e dignità contro la nocività di un lavoro a misura dei profitti di pochi su molti mentre veniamo quotidianamente circondati da nuovi muri e confini, materiali e simbolici, che rappresentano le frontiere respingenti che ogni giorno incontriamo nella nostra vita e che cancellano i diritti e la dignità di milioni di persone in fuga da fame, guerre, povertà, assenza di prospettive, persecuzioni. Alcune di queste frontiere uccidono. Per questo da tempo ci impegniamo anche nelle lotte per il diritto alla casa e al sostegno concreto di esperienze di mutualismo e accoglienza degna autogestita, contro sfratti e progetti emergenziali che producono nuovi homeless e nuovi sfruttati da immettere nel circuito del lavoro povero e a basso costo o nelle filiere del neoschiavismo.

In questo quadro anziché invertire la rotta delle politiche nazionali ed europee assistiamo invece ad un inasprimento delle politiche delle frontiere con l’ignobile attacco alle ONG che salvano vite umane in mare o all’approvazione di norme come il Pacchetto Minniti, che comporteranno – come recita l’appello per la marcia del 27 maggio – “lo svuotamento del diritto di asilo e quindi la riduzione delle speranze di costruirsi un futuro migliore per chi arriva in Italia, il potenziamento dei CIE e quindi delle espulsioni” e parallelamente la trasformazione delle nostre città in prigioni a cielo aperto da ripulire da poveri e senza casa, attraverso misure come il Daspo urbano o i super poteri ai sindaci, tutti dispositivi che hanno l’obiettivo di dividere, criminalizzare ed escludere le differenze.

-importante-
Ad imageAd image

Per questo scendiamo in piazza il 27 maggio per dire al contrario che “VOGLIAMO ACCOGLIERE!” e nell’accoglienza non c’è solo il giusto supporto da dare alle persone che arrivano nei nostri territori in fuga dalle guerre, dagli effetti dei cambiamenti climatici o dalla povertà, ma la necessità di imparare a sentire insieme, per costruire il terreno dell’alternativa ad un modello di sviluppo oramai sempre più disumano, in cui è la vita stessa ad essere sotto attacco.

Dalla vertenza dei 271 lavoratori e lavoratrici di Composad a Viadana sottoposti alla procedura di licenziamento collettivo per aver difeso un lavoro libero dallo sfruttamento, dai tanti cantieri della logistica, dai blocchi degli sfratti e dalla lotta per il diritto all’abitare, dalle campagne contro i voucher e il lavoro gravemente sfruttato, ci uniamo con forza all’appello per una marcia della Bologna che accoglie perché è arrivato il tempo che Bologna, dimostri di essere dalla parte dei diritti e della solidarietà, indisponibile al ricatto della paura.
#BolognaAccoglie #NoOneIsIllegal #MaiSchiavi #MaiSchiave

Argomenti: accoglienza, Bologna - Parma - Reggio Emilia, razzismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Composad: al silenzio complice rispondiamo con la lotta!
Articolo successivo Viadana – Firmato importante accordo al salumificio Galli Remo

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Riapre la Scuola Popolare ad Alessandria
PiemonteMigrantiSociale

Riapre la Scuola Popolare ad Alessandria

29 Agosto 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Permesso di soggiorno nel limbo e vite sospese: sabato 12 manifestazione davanti alla Questura di Treviso
Migranti

Permesso di soggiorno nel limbo e vite sospese: sabato 12 manifestazione davanti alla Questura di Treviso

11 Novembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - MAGAZZINO "PRODOTTI COOP" DI PARMA: UN'ORDINARIA STORIA "LOGISTICA" DI APPALTI, PRECARITÀ, CAPORALATO
LogisticaPrimo Piano

MAGAZZINO “PRODOTTI COOP” DI PARMA: UN’ORDINARIA STORIA “LOGISTICA” DI APPALTI, PRECARITÀ, CAPORALATO

15 Giugno 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Grande distribuzione, uno stop al sistema delle merci al massimo ribasso
LogisticaMigrantiSociale

Grande distribuzione, uno stop al sistema delle merci al massimo ribasso

5 Novembre 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?