ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Padova – Di casa in casa
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Diritto alla Casa > Padova – Di casa in casa
Diritto alla Casa

Padova – Di casa in casa

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 13 Giugno 2023 149 Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Di casa in casa
Condividi

Donne del gruppo Lotto Insieme a fianco di Elizabeth contro lo sfratto
Oggi 13 giugno come gruppo donne LOTTO INSIEME siamo a fianco di Elizabeth e Okechukwu una famiglia nigeriana con 3 bambini minori sulle spalle e sulla quale grava una sentenza di sfratto.
E dunque? che c’è di nuovo? E’ una storia come tante direte voi e, purtroppo, è assolutamente e vergognosamente vero, l’unica cosa diversa dal solito è che noi siamo un gruppo di  donne un gruppo di lavoratrici soprattutto migranti, che da poco più di una anno ha dato vita ad un percorso che, a partire dalla convivialità e dall’aiuto reciproco, vuole portare all’acquisizione di una maggiore autonomia e quindi libertà (formazione in ambito di diritti, aiuto nel percorso per ottenere la patente di guida, risoluzione di problemi comuni dell’essere donne, migranti e con grosse difficoltà a far fronte al caro vita).
ELIZABETH è parte di questo gruppo, vive a Padova in via Moroni in una casa Ater, arriva in Italia alla fine degli anni ‘90 e subito il suo percorso la porta a Padova.
Inizialmente vive in via Anelli poi, di casa in casa, finalmente nel 2010 arriva, tra molte difficoltà, l’assegnazione di una Casa Ater.
Il marito non ha mai trovato lavori stabili (soprattutto a causa di vari problemi di salute), Elizabeth invece ha quasi sempre lavorato – nell’ultimo periodo fa diversi lavori di pulizie tra questi c’è anche quello per l’Agenzia delle Entrate –  e il suo stipendio complessivo è di circa 1.100,00 € al mese.
E’ evidente che i soldi non sono assolutamente sufficienti per vivere in 5. Nonostante questo, ELIZABETH non perde mai il sorriso.
Dopo una decina di anni il canone di locazione aumenta e, a metà del 2021, Elizabeth non riesce più a pagare un affitto pieno.
Oggi la palazzina ATER deve essere liberata per poter essere ristrutturata ed ELIZABETH chiede di non essere lasciata in strada e noi, assieme a lei, diciamo che nessunx dovrebbe mai trovarsi a vivere in strada e gridiamo a gran voce: DI CASA in CASA.!!!                                                                                                     
Perché ELIZABETH  possa trovare una casa anche non Ater dove poter vivere, purché l’affitto sia misurato sulle sue possibilità.
Il Comune lo sa, l’Ater lo sa, tutti lo sanno da troppo tempo, eppure ci sono tantissime case vuote, case in attesa di fondi per essere sistemate. L’emergenza casa resta un’emergenza e la gente ancora deve lottare per un diritto essenziale. La casa è  fondamentale per vivere, punto!!!
Abbiamo richiesto un incontro urgente con Ater  e auspichiamo come altri, un tavolo di confronto tra tutti i soggetti coinvolti: Comune, Ater,  associazioni e gruppi che si occupano del problema casa, perché solo la convergenza e il lavoro in rete può portare ad un reale miglioramento del problema abitativo.

Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Di casa in casa
Padova - Di casa in casa Donne del gruppo Lotto Insieme a fianco di Elizabeth contro lo sfrattoOggi 13 giugno come gruppo donne LOTTO INSIEME siamo a fianco di Elizabeth e Okechukwu una famiglia nigeriana con 3 bambini minori sulle spalle e sulla quale grava una sentenza di sfratto.E dunque? che c’è di nuovo? E’ una storia come tante direte voi e, purtroppo, è assolutamente e vergognosamente vero, l’unica cosa diversa dal solito è che noi siamo un gruppo di  donne un gruppo di lavoratrici soprattutto migranti, che da poco più di una anno ha dato vita ad un percorso che, a partire dalla convivialità e dall’aiuto reciproco, vuole portare all’acquisizione di una maggiore autonomia e quindi libertà (formazione in ambito di diritti, aiuto nel percorso per ottenere la patente di guida, risoluzione di problemi comuni dell’essere donne, migranti e con grosse difficoltà a far fronte al caro vita).ELIZABETH è parte di questo gruppo, vive a Padova in via Moroni in una casa Ater, arriva in Italia alla fine degli anni ‘90 e subito il suo percorso la porta a Padova.Inizialmente vive in via Anelli poi, di casa in casa, finalmente nel 2010 arriva, tra molte difficoltà, l’assegnazione di una Casa Ater.Il marito non ha mai trovato lavori stabili (soprattutto a causa di vari problemi di salute), Elizabeth invece ha quasi sempre lavorato – nell’ultimo periodo fa diversi lavori di pulizie tra questi c’è anche quello per l’Agenzia delle Entrate –  e il suo stipendio complessivo è di circa 1.100,00 € al mese.E’ evidente che i soldi non sono assolutamente sufficienti per vivere in 5. Nonostante questo, ELIZABETH non perde mai il sorriso.Dopo una decina di anni il canone di locazione aumenta e, a metà del 2021, Elizabeth non riesce più a pagare un affitto pieno.Oggi la palazzina ATER deve essere liberata per poter essere ristrutturata ed ELIZABETH chiede di non essere lasciata in strada e noi, assieme a lei, diciamo che nessunx dovrebbe mai trovarsi a vivere in strada e gridiamo a gran voce: DI CASA in CASA.!!!                                                                                                     Perché ELIZABETH  possa trovare una casa anche non Ater dove poter vivere, purché l’affitto sia misurato sulle sue possibilità.Il Comune lo sa, l’Ater lo sa, tutti lo sanno da troppo tempo, eppure ci sono tantissime case vuote, case in attesa di fondi per essere sistemate. L’emergenza casa resta un’emergenza e la gente ancora deve lottare per un diritto essenziale. La casa è  fondamentale per vivere, punto!!!Abbiamo richiesto un incontro urgente con Ater  e auspichiamo come altri, un tavolo di confronto tra tutti i soggetti coinvolti: Comune, Ater,  associazioni e gruppi che si occupano del problema casa, perché solo la convergenza e il lavoro in rete può portare ad un reale miglioramento del problema abitativo.
Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Di casa in casa
Padova - Di casa in casa Donne del gruppo Lotto Insieme a fianco di Elizabeth contro lo sfrattoOggi 13 giugno come gruppo donne LOTTO INSIEME siamo a fianco di Elizabeth e Okechukwu una famiglia nigeriana con 3 bambini minori sulle spalle e sulla quale grava una sentenza di sfratto.E dunque? che c’è di nuovo? E’ una storia come tante direte voi e, purtroppo, è assolutamente e vergognosamente vero, l’unica cosa diversa dal solito è che noi siamo un gruppo di  donne un gruppo di lavoratrici soprattutto migranti, che da poco più di una anno ha dato vita ad un percorso che, a partire dalla convivialità e dall’aiuto reciproco, vuole portare all’acquisizione di una maggiore autonomia e quindi libertà (formazione in ambito di diritti, aiuto nel percorso per ottenere la patente di guida, risoluzione di problemi comuni dell’essere donne, migranti e con grosse difficoltà a far fronte al caro vita).ELIZABETH è parte di questo gruppo, vive a Padova in via Moroni in una casa Ater, arriva in Italia alla fine degli anni ‘90 e subito il suo percorso la porta a Padova.Inizialmente vive in via Anelli poi, di casa in casa, finalmente nel 2010 arriva, tra molte difficoltà, l’assegnazione di una Casa Ater.Il marito non ha mai trovato lavori stabili (soprattutto a causa di vari problemi di salute), Elizabeth invece ha quasi sempre lavorato – nell’ultimo periodo fa diversi lavori di pulizie tra questi c’è anche quello per l’Agenzia delle Entrate –  e il suo stipendio complessivo è di circa 1.100,00 € al mese.E’ evidente che i soldi non sono assolutamente sufficienti per vivere in 5. Nonostante questo, ELIZABETH non perde mai il sorriso.Dopo una decina di anni il canone di locazione aumenta e, a metà del 2021, Elizabeth non riesce più a pagare un affitto pieno.Oggi la palazzina ATER deve essere liberata per poter essere ristrutturata ed ELIZABETH chiede di non essere lasciata in strada e noi, assieme a lei, diciamo che nessunx dovrebbe mai trovarsi a vivere in strada e gridiamo a gran voce: DI CASA in CASA.!!!                                                                                                     Perché ELIZABETH  possa trovare una casa anche non Ater dove poter vivere, purché l’affitto sia misurato sulle sue possibilità.Il Comune lo sa, l’Ater lo sa, tutti lo sanno da troppo tempo, eppure ci sono tantissime case vuote, case in attesa di fondi per essere sistemate. L’emergenza casa resta un’emergenza e la gente ancora deve lottare per un diritto essenziale. La casa è  fondamentale per vivere, punto!!!Abbiamo richiesto un incontro urgente con Ater  e auspichiamo come altri, un tavolo di confronto tra tutti i soggetti coinvolti: Comune, Ater,  associazioni e gruppi che si occupano del problema casa, perché solo la convergenza e il lavoro in rete può portare ad un reale miglioramento del problema abitativo.
Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Di casa in casa
Padova - Di casa in casa Donne del gruppo Lotto Insieme a fianco di Elizabeth contro lo sfrattoOggi 13 giugno come gruppo donne LOTTO INSIEME siamo a fianco di Elizabeth e Okechukwu una famiglia nigeriana con 3 bambini minori sulle spalle e sulla quale grava una sentenza di sfratto.E dunque? che c’è di nuovo? E’ una storia come tante direte voi e, purtroppo, è assolutamente e vergognosamente vero, l’unica cosa diversa dal solito è che noi siamo un gruppo di  donne un gruppo di lavoratrici soprattutto migranti, che da poco più di una anno ha dato vita ad un percorso che, a partire dalla convivialità e dall’aiuto reciproco, vuole portare all’acquisizione di una maggiore autonomia e quindi libertà (formazione in ambito di diritti, aiuto nel percorso per ottenere la patente di guida, risoluzione di problemi comuni dell’essere donne, migranti e con grosse difficoltà a far fronte al caro vita).ELIZABETH è parte di questo gruppo, vive a Padova in via Moroni in una casa Ater, arriva in Italia alla fine degli anni ‘90 e subito il suo percorso la porta a Padova.Inizialmente vive in via Anelli poi, di casa in casa, finalmente nel 2010 arriva, tra molte difficoltà, l’assegnazione di una Casa Ater.Il marito non ha mai trovato lavori stabili (soprattutto a causa di vari problemi di salute), Elizabeth invece ha quasi sempre lavorato – nell’ultimo periodo fa diversi lavori di pulizie tra questi c’è anche quello per l’Agenzia delle Entrate –  e il suo stipendio complessivo è di circa 1.100,00 € al mese.E’ evidente che i soldi non sono assolutamente sufficienti per vivere in 5. Nonostante questo, ELIZABETH non perde mai il sorriso.Dopo una decina di anni il canone di locazione aumenta e, a metà del 2021, Elizabeth non riesce più a pagare un affitto pieno.Oggi la palazzina ATER deve essere liberata per poter essere ristrutturata ed ELIZABETH chiede di non essere lasciata in strada e noi, assieme a lei, diciamo che nessunx dovrebbe mai trovarsi a vivere in strada e gridiamo a gran voce: DI CASA in CASA.!!!                                                                                                     Perché ELIZABETH  possa trovare una casa anche non Ater dove poter vivere, purché l’affitto sia misurato sulle sue possibilità.Il Comune lo sa, l’Ater lo sa, tutti lo sanno da troppo tempo, eppure ci sono tantissime case vuote, case in attesa di fondi per essere sistemate. L’emergenza casa resta un’emergenza e la gente ancora deve lottare per un diritto essenziale. La casa è  fondamentale per vivere, punto!!!Abbiamo richiesto un incontro urgente con Ater  e auspichiamo come altri, un tavolo di confronto tra tutti i soggetti coinvolti: Comune, Ater,  associazioni e gruppi che si occupano del problema casa, perché solo la convergenza e il lavoro in rete può portare ad un reale miglioramento del problema abitativo.

Argomenti: ater, casa, padova, sfratti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Forlì: mercoledì 14 giugno "In piazza insieme" Forlì: mercoledì 14 giugno “In piazza insieme”
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo su ticket, welfare e premio a Campari Novi Ligure Accordo su ticket, welfare e premio a Campari Novi Ligure

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
Agenzie Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
Privato Logistica Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato
Emilia-RomagnaDiritto alla Casa

Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato

8 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
Trasporto Pubblico

Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?

4 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - PADOVA - CONFERENZA STAMPA DAVANTI LE CASA SGOMBERATE IN VIA MELETTE
Campagne PubblicheDiritto alla CasaVeneto

PADOVA – CONFERENZA STAMPA DAVANTI LE CASA SGOMBERATE IN VIA MELETTE

14 Novembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE
Primo Piano

BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE

19 Ottobre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?