ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Mantova, 16 giugno: corteo territoriale a fianco dei licenziati Composad
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Mantova, 16 giugno: corteo territoriale a fianco dei licenziati Composad
Privato

Mantova, 16 giugno: corteo territoriale a fianco dei licenziati Composad

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 14 Giugno 2017 1.3k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

Nelle prime due settimane di giugno è proseguita in maniera molto intensa la lotta delle facchine e dei facchini attualmente esclusi dall’appalto Composad, ditta che produce mobili per IKEA ed altri multinazionali dell’arredamento.

Una vicenda estremamente grave per i numeri coinvolti: 271 i lavoratori e le lavoratrici messi in licenziamento collettivo dal 13 maggio, di cui ancora oltre 170 non hanno trovato collocazione all’interno dell’appalto. Ma anche, purtroppo, estremamente significativa dei meccanismi normativi nei quali trova spazio la prepotenza del mondo imprenditoriale e “cooperativo” finalizzata a reprimere qualsiasi tentativo di rivendicazione di giuste condizioni di lavoro – e di vita – per chi è costretto a sgobbare per anni nei magazzini e negli stabilimenti per sopravvivere.

Ancora una volta il cambio d’appalto – poco importa se camuffato da sostituzione del soggetto subordinato, la cooperativa Viadana Facchini con la coop. 3L, all’interno dell’Associazione Temporanea d’Impresa con la capogruppo C.L.O. di Milano – vuole funzionare come dispositivo di redifinizione, in peggio ovviamente, delle condizioni contrattuali e lavorative. Non sono novità: da anni denunciamo e combattiamo tutto ciò, in particolare nel settore della logistica e del mondo “cooperativo”.
Il caso è però ancora più paradossale: nel 2016 un accordo firmato dalla stessa Prefettura di Mantova con le parti sindacali riconosce non solo la piena applicazione del CCNL ma anche la garanzia dal parte dell’azienda committente del mantenimento dei posti di lavoro per tutto il personale, anche in caso di cambio di appalto.

Poco più di 6 mesi dopo, con l’ingresso della CLO, tali presupposti vengono messi in discussione, fino ad arrivare all’attuale fase: dal 1 giugno la Viadana Facchini, in procinto di essere liquidata per enormi difficoltà finanziarie, esce dall’ATI, mettendo in licenziamento collettivo 271 addetti. Ma invece di applicare la clausola di salvaguardia, la coop. milanese con l’appoggio complice e interessato di FILT-CGIL confeziona un bell’accordo separato in cui:
– si peggiorano le condizioni contrattuali, pretendendo la riassunzione all’interno di una nuova coop. creata apposta (la 3L) con conseguente ulteriore pagamento di quota sociale (1000€) e assunzione di tutti al 5 livello (compensato da una non chiara indennità);
– si riducono i posti di lavoro a 150 a tempo indeteminato e 50 a tempo determinato per 3 mesi, mentre 71 vengono lasciati fuori senza alcuna misura incentivante o risarcitoria;
– si stabilisce come unico criterio di selezione per le riassunzioni la scelta del CdA della coop. 3L….cioè un criterio esclusivamente arbitrario e pregiudiziale!

Sì, perché è chiara la finalità di tutta l’operazione: escludere una buona parte dei lavoratori e lavoratrici maggiormenti attivi sindacalmente e combattivi e con essi le organizzazioni sindacali più conflittuali, in primis ADL Cobas che ha una rappresentatività del circa 60%!

Da oltre due settimane quindi oltre 170 persone iscritte ad ADL Cobas e alla FIT CISL di Mantova e le loro famiglie hanno dato vita ad un presidio permanente di lotta davanti ai cancelli Composad e numerose iniziative di picchettaggio, blocco ma anche di presa di parola pubblica nel tessuto cittadino.
La rivendicazione è chiara: tornare tutti/e al lavoro e veder riconosciuta la propria rappresentanza sindacale. L’accordo-bidone della CGIL è stato infatti anche respinto, non solo dai fatti, ma anche sul piano formale con la bocciatura a grande maggioranza (172 NO) in un referendum del 7 giugno scorso: nonostante ciò le cooperative legate a Legacoop Lombardia hanno proceduto come nulla fosse, senza riaprire alcuna trattativa con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.

Fino a domani, dato che è stato finalmente convocato a Milano un tavolo di trattativa tra tutte le parti.
Uno spazio conquistato con la lotta e la capacità di tessere relazioni solidali nel territorio, nonostante le strategie di strumentalizzazione ordite dall’asse Saviola-Legacoop-CGIL che stanno fomentando una guerra tra lavoratori e tentando di aizzare i dipendenti diretti contro i facchini in lotta.
Nonché i tentativi di vera e propria repressione poliziesca, attuata in particolare lunedì 12 quando il reparto mobile di Milano ha cercato di sgomberare con la forza il picchetto che stava attuando il blocco dei cancelli, …. della presenza di familiari e minori. La grande determinazione e unità ha impedito che ciò avvenisse e la polizia è stata respinta e il presidio è proseguito!

-ISEE-
Ad imageAd image

Quella di giovedì 15 potrebbe essere una giornata decisiva, ma intanto per venerdì 16 giugno è in programma una grande manifestazione territoriale a Mantova.

Nell’ambito della giornata di sciopero nazionale della Logistica e dei Trasporti pubblici e privati proclamato dalle sigle del sindacalismo conflittuale, il capoluogo provinciale sarà teatro di una giornata di lotta che declinerà le rivendicazioni generali a sostegno della vertenza Composad.
Una mobilitazione territoriale che insisterà sul rispetto del CCNL ma soprattutto sulla conquista della clausola sociale di salvaguardia per tutelare nei cambi di appalto tutti e tutte i lavoratori e le lavoratrici che molto spesso presso le cooperative, in un territorio dove ancora vige in maniera diffusa un modello produttivo fondato sull’accesso differenziato alla cittadinanza lavorativa e il conseguente dumping salariale e contrattuale di una parte della forza lavoro (per lo più di origine migrante).

A difesa della dignità di chi lavora, per contrastare tutte le forme di ricattabilità, impoverimento e precarizzazione delle nostre vite continueremo a lottare perché conquistare #lavorolibero da ogni forma di sfruttamento, perché non saremo #maischiavi e #maischiave!

#toccaunotoccatutti!

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacomposadviadana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Rinviato nuovo sfratto tra un vergognoso rimpallo di responsabilità dei Servizi
Articolo successivo Per un lavoro stagionale libero dallo sfruttamento e dai voucher!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Edilizia: chiusa vertenza per lavoro nero e insolvenza del salario

3 Dicembre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Non si fermano le conquiste ad Aosom Belgioso: ticket a 11 Euro, 400 Euro di compliments e premio produttività
PrivatoLogisticaPiemonte

Non si fermano le conquiste ad Aosom Belgioso: ticket a 11 Euro, 400 Euro di compliments e premio produttività

8 Febbraio 2024

Sud Europa di fronte alla Turistizzazione. Prosegue a Napoli il cammino italiano della rete SET

17 Ottobre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - La Coop siamo noi. Stato di agitazione al magazzino di Vercelli
LogisticaPiemontePrivato

La Coop siamo noi. Stato di agitazione al magazzino di Vercelli

21 Marzo 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?