ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Lotta e organizzazione pagano: a parità di lavoro, parità di salario!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Lotta e organizzazione pagano: a parità di lavoro, parità di salario!
Privato

Lotta e organizzazione pagano: a parità di lavoro, parità di salario!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 24 Maggio 2019 3 minuti di lettura 1k Visualizzazioni
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi

Parma – La settimana scorsa è stato approvato a voto praticamente unanime da parte dei lavoratori e delle lavoratrici dell’hub logistico Number1 di Parma l’accordo integrativo aziendale siglato tra ADL Cobas e la cooperativa Taddei Training, che da riconoscimento agli aumenti salariali previsti dal rinnovo CCNL 2018-2019, ma dai quali i facchini delle cooperative sono tuttora esclusi per via della mancata firma di Legacoop, Confcooperative e compagnia.

Sebbene come ADL Cobas abbiamo sempre sostenuto come tali adeguamenti siano insufficienti rispetto alla crescita complessiva dei fatturati del settore, riteniamo però una beffa ulteriore il fatto che le decine di migliaia di facchini/e e trasportatori che lavorano sotto cooperativa non abbiano ricevuto neanche questi e dunque vedano ad oggi le proprie retribuzioni base ferme da più di 3 anni e mezzo!

L’accordo strappato per gli addetti dell’hub di Parma rappresenta quindi un importante risultato in termini concreti e di principio.

Nello specifico dell’accordo, con una calendarizzazione serrata verranno progressivamente riconosciute le 4 tranche sulla paga base ed, entro luglio 2019, la quota di una tantum già stabilita dal rinnovo del dicembre 2017 (a cui andrà in seguito aggiunta la quota a saldo per l’ulteriore periodo di vacanza contrattuale). Ovviamente in caso di rinnovo a livello nazionale verranno applicate tutte le condizioni di miglior favore.
Inoltre a titolo di “assicurazione” per la prossima tornata di rinnovo verrà erogato a marzo 2020 un’anticipo una tantum di 100€ lordi.

Non è più possibile infatti tollerare il giochetto delle associazioni di categoria cooperative e dei sindacati confederali che ad ogni tornata di rinnovo si ripropone, col fine di risparmiare il più possibile sul costo del lavoro e quindi sulla pelle dei lavoratori/trici, istituzionalizzando sempre più un doppio canale differenziale tra lavoratori di cooperativa e di aziende.

È forse per questo che l’iniziativa del nostro sindacato ha riscosso grande interesse negli scorsi mesi, coagulando tantissimi lavoratori e lavoratrici (anche non iscritti/e al sindacato) che hanno attivamente partecipato alle assemblee e sostenuto la trattativa, per rivendicare con chiarezza: a uguale lavoro, uguale salario!
Riteniamo quindi l’accordo conquistato un importante successo, dato che permetterà già dai prossimi mesi a lavoratori e lavoratrici di uno dei maggiori operatori logistici italiani di vedere giustamente la propria capacità salariale aumentare; ma soprattutto perché può rappresentare un piccolo ma concreto passo in avanti nell’affermazione di quel principio – semplice e pure così difficile da mettere in pratica in un mondo del lavoro costantemente frammentato, precarizzato e impoverito – che va assolutamente riconquistato in ogni luogo di lavoro.

Argomenti: Bologna - Parma - Reggio Emilia, CCNL, logistica, Number1, Salario
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente SCONTRO DI POTERI
Articolo successivo CCNL Coop Sociali: oltre il danno del rinnovo fuffa anche la trattenuta per la triade!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Logistica

Primo importante risultato della lotta dei lavoratori dipendenti di Geodis in servizio presso lo stabilimento Peroni di Padova.

25 Maggio 2023
PrivatoLogisticaLombardiaPiemonte

Raggiunto l’accordo per il cambio appalto ad Aosom Belgioioso (PV)

12 Maggio 2023
Lavoro PoveroPrivatoVeneto

Padova: sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della portineria del MAAP

11 Maggio 2023
PrivatoLogistica

Comunicato congiunto su incontro con Fedit, Brt, Gls, Sda del 9 maggio

11 Maggio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?