ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: MacSped di Tortona: iniziano le “150 ore per il diritto allo studio”
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Logistica > MacSped di Tortona: iniziano le “150 ore per il diritto allo studio”
Primo PianoAssociazione Diritti LavoratoriDiritto del lavoroLogisticaPiemontePrivato

MacSped di Tortona: iniziano le “150 ore per il diritto allo studio”

ADL-Cobas Piemonte
di ADL-Cobas Piemonte Pubblicato 14 Febbraio 2024 95 Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - MacSped di Tortona: iniziano le "150 ore per il diritto allo studio"
Condividi

Recentemente alla MacSped, un grande magazzino della logistica del Basso Piemonte l’ADLcobas, con la rappresentanza sindacale aziendale, dopo un intenso percorso di lotta, ha portato a casa un accordo sindacale aziendale di grande valore sociale oltre che contrattuale. Un accordo da assumere come riferimento per poterlo estendere a tutto il comparto, un comparto dove una grande parte degli occupati è di origine straniera.

L’accordo prevede la strutturazione di un corso di 2 ore settimanali retribuite, nel caso di specie fino a 200 ore annue per 15 lavoratori, per ottenere una alfabetizzazione di base della lingua italiana. Il corso sarà gestito dalla Scuola Popolare dell’ADL, con un proprio insegnante volontario, mentre i materiali didattici e il luogo fisico saranno messi a disposizione dall’azienda. L’accordo fa riferimento alla normativa vigente prevista dalla L.300/70 e dall’art.22 del ccnl di settore.
Pensiamo che a nessuno sfugga il portato di un simile accordo che, oltre a ridurre il monte ore di lavoro per un gruppo consistente di lavoratori, rianima la potenzialità sociale dei “corsi delle 150 ore” in un settore dove fino a ieri erano negati i più basilari diritti, dove il lavoro era svolto in regime di semi-schiavitù.
É un valore aggiunto per i lavoratori migranti che, dopo essere arrivati nel nostro Paese nei mille modi che solo loro conoscono, con le sofferenze che portano incise sulla pelle e nella mente, sono abbandonati dalle Istituzioni e, spesso, solo grazie al lavoro di supplenza delle associazioni di volontariato, riescono ad apprendere i rudimenti della lingua italiana. Una vergogna tutta italiana che dura da oltre 30 anni, dalla legge Martelli a oggi.

Agli albori del movimento operaio e sindacale il tema della ‘cultura’, della ’conoscenza’ e dell’istruzione, è stato posto al centro della prospettiva di organizzazione dei lavoratori: nelle società di mutuo soccorso, nelle case del popolo, nelle camere del lavoro a cavallo tra ‘800 e ‘900 si formavano, si acculturavano operai, contadini e popolani. Lo stesso Gramsci ha dedicato molte pagine dei suoi scritti alla necessità di costruire “conoscenza e cultura operaia*”. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti: la volontà di emancipazione delle classi sociali subalterne contenuto nel desiderio di impadronirsi della cultura è stata lungamente conculcata, bisognerà aspettare il secondo dopo guerra perché si dia un percorso istituzionale – seppur fortemente classista – di scolarità generale, introducendo l’obbligo scolastico. Solo il movimento studentesco del 1968 e quello operaio tra il 1969 e il 1978 giungerà a mettere radicalmente in discussione il controllo della conoscenza, del sapere, dell’istruzione e della formazione trasformandoli in strumenti di insubordinazione e di cambiamento sociale.
Lo Statuto dei Lavoratori (L.300/70), registra anche questo aspetto della complessiva offensiva operaia e sociale di quegli anni e fissa nell’articolo 10 il diritto allo studio per i lavoratori con la possibilità di fruire di permessi giornalieri retribuiti. E’ un grande salto di qualità, che viene recepito e allargato nel contratto nazionale dei metalmeccanici del marzo 1973 con quelle che saranno e sono le cosìdette 150 ore. Agli operai metalmeccanici, per primi, fu così garantita per l’anno scolastico 1973-1974 la possibilità di usufruire di 150 ore totali di permessi, distribuite nell’arco di un triennio, ma spendibili anche in un lasso di tempo più breve, per perfezionare la propria educazione in corsi che avessero una durata complessiva almeno doppia. I corsi che vennero istituiti appositamente da Sindacati, Regioni, Enti locali e Ministero della Pubblica Istruzione. Non necessariamente erano finalizzati ad una formazione di tipo scolastico o professionale anzi molto spesso diventavano corsi di approfondimento di tematiche sociali o di lotta: dall’inflazione al welfare state, dal Vietnam al ‘socialismo reale’ nei Paesi dell’Est europeo e in Cina.
Famosi e importanti furono i corsi svolti all’Alfa Romeo e nelle grandi fabbriche del milanese, con il sostegno della Fim, in cui si formarono sindacalmente e politicamente moltissimi operai che negli anni successivi andarono a promuovere il sindacalismo di base, il sindacalismo autonomo, che sono stati i protagonisti del conflitto di classe negli anni a cavallo tra la fine e l’inizio del nuovo secolo.
Questa conquista, questi corsi hanno rappresentato sia il desiderio soggettivo di emancipazione culturale sia la rottura oggettiva della gerarchia di fabbrica e nella società tra lavoro manuale e quello intellettuale in direzione di una democratizzazione e collettivizzazione del sapere, fino ad allora puro strumento di comando nei luoghi di lavoro e nella società.
Quella stagione di lotta e di conquiste è stata arginata e sconfitta, con essa anche i corsi delle 150 ore sono stati spenti: la loro diffusione non si è allargata nelle piccole e medie aziende, nei vari comparti della produzione. Sono diventate, nel corso del tempo sia nel Pubblico che nel Privato, solo uno strumento – spesso osteggiato – per portare a compimento percorsi di studio già avviati.
Ecco che – oggi più che mai – l’accordo raggiunto dall’ADLcobas di Alessandria, sicuramente perfettibile, apre una porta importante nella contrattazione aziendale per la conquista di una reale e materiale dignità nei luoghi di lavoro.

Sindacato di Base ADL Cobas - MacSped di Tortona: iniziano le "150 ore per il diritto allo studio"
MacSped di Tortona: iniziano le "150 ore per il diritto allo studio" Recentemente alla MacSped, un grande magazzino della logistica del Basso Piemonte l’ADLcobas, con la rappresentanza sindacale aziendale, dopo un intenso percorso di lotta, ha portato a casa un accordo sindacale aziendale di grande valore sociale oltre che contrattuale. Un accordo da assumere come riferimento per poterlo estendere a tutto il comparto, un comparto dove una grande parte degli occupati è di origine straniera.


*“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini.” Antonio Gramsci – QdC

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Non si fermano le conquiste ad Aosom Belgioso: ticket a 11 Euro, 400 Euro di compliments e premio produttività Non si fermano le conquiste ad Aosom Belgioso: ticket a 11 Euro, 400 Euro di compliments e premio produttività
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Uno spezzone "stop global war, stop genocidio" alla manifestazione nazionale per la Palestina (sabato 24 febbraio a Milano) Uno spezzone “stop global war, stop genocidio” alla manifestazione nazionale per la Palestina (sabato 24 febbraio a Milano)

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Pubblichiamo il servizio del Tgr Rai Emilia…

1 Agosto 2017

Signoressa (TV): Sciopero dei lavoratori Cooperativa Venere nei Magazzini Xlog – Geox

17 Marzo 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Log Up propone un accordo indecente solo per dividere i lavoratori: la lotta coninua!!
Privato

Log Up propone un accordo indecente solo per dividere i lavoratori: la lotta coninua!!

15 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Raggiunto l'accordo su premio presenza e premio di risultato a Mondo Convenienza Lainate
PrivatoLogisticaLombardiaPiemonte

Raggiunto l’accordo su premio presenza e premio di risultato a Mondo Convenienza Lainate

23 Febbraio 2024

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?