ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: GRAVE PRECEDENTE SUL DIRITTO DI SCIOPERO DAL TRIBUNALE DI PARMA: UN ASSIST PER LO SFRUTTAMENTO NELLA LOGISTICA E NEL SISTEMA DEGLI APPALTI
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Diritto del lavoro > GRAVE PRECEDENTE SUL DIRITTO DI SCIOPERO DAL TRIBUNALE DI PARMA: UN ASSIST PER LO SFRUTTAMENTO NELLA LOGISTICA E NEL SISTEMA DEGLI APPALTI
Diritto del lavoro

GRAVE PRECEDENTE SUL DIRITTO DI SCIOPERO DAL TRIBUNALE DI PARMA: UN ASSIST PER LO SFRUTTAMENTO NELLA LOGISTICA E NEL SISTEMA DEGLI APPALTI

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 8 Maggio 2024 76 Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - GRAVE PRECEDENTE SUL DIRITTO DI SCIOPERO DAL TRIBUNALE DI PARMA: UN ASSIST PER LO SFRUTTAMENTO NELLA LOGISTICA E NEL SISTEMA DEGLI APPALTI
Condividi

Il 30 Aprile, in contemporanea con lo Sciopero Nazionale del settore Logistica, è arrivata dopo oltre un anno di attesa la pronuncia del Tribunale di Parma sui licenziamenti al magazzino Kamila, importante centro distribuzione per COOP Alleanza 3.0.

La Giudice Ilaria Zampieri, dopo aver già ribaltato l’ordinanza di reintegra sul ricorso d’urgenza del primo lavoratore licenziato, ha respinto il ricorso degli altri 29 facchini sostenuti da ADL COBAS i quali, con una clamorosa decisione antisindacale e al di fuori di ogni ragionevolezza, erano stati licenziati dalla cooperativa MD Service nel Gennaio dell’anno scorso. La Cooperativa, calpestando l’articolo 40 della Costituzione Italiana che garantisce il diritto di sciopero, aveva voluto punire i 30 lavoratori, muovendo generiche contestazioni “fotocopia” dove l’unico vero fatto recriminato era l’attuazione di uno sciopero in solidarietà contro l’ennesima sospensione disciplinare ai danni di un iscritto al sindacato.

La decisione del Tribunale di Parma, nel confermare quello che di fatto rimane un vero e proprio licenziamento disciplinare collettivo per motivi ritorsivi, rappresenta un brutto e pericoloso precedente.

Da un lato perché svilisce e limita pericolosamente il diritto di sciopero costituzionalmente garantito equiparandone il libero e sacrosanto esercizio alla stregua di un’infrazione disciplinare grave, sanzionata peraltro in forma collettiva e senza affermazione né prova di eventuali responsabilità individuali.

Dall’altro perché così facendo, ovvero reprimendo clamorosamente quello che spesso è l’unico strumento in possesso dei lavoratori, rischia di fatto di fornire mano libera a quei soggetti padronali che attuano forme di vero e proprio sfruttamento legalizzato ancora troppo spesso presenti in settori come quello della logistica e della grande distribuzione organizzata, dove ormai non si contano più le inchieste che dimostrano quanto sia marcio il sistema degli appalti e dei subappalti.

-ISEE-
Ad imageAd image

È emblematico peraltro che un caso così clamoroso avvenga in Emilia-Romagna nell’ambito della filiera COOP, segno che ancora oggi questo soggetto è capace di esercitare in questo territorio una grande influenza sull’economia ma anche in ambito istituzionale e politico, a difesa del modello “cooperativo” ormai sinonimo di un noto sistema di creazione di enormi profitti per pochi sul lavoro di molti.


I 30 licenziati, è importante ricordarlo, erano stati protagonisti insieme ad altre decine di colleghi di mesi di lotte per un’uscire dalla condizione di soffocante invisibilità proprio all’interno del sistema degli appalti e delle cooperative. Una situazione in cui proliferavano abuso di contratti a termine e denunce di casi di caporalato, totale sottomissione al regime della produttività con obbligo di lavorare anche con doppi turni per oltre 200 ore al mese con stipendi di 1000/1200€ e centinaia di ore di straordinario non retribuite, gravi sottoinquadramenti e istituti contrattuali come tredicesima, quattordicesima, malattie ed infortunio non garantiti, impossibilità di fatto di utilizzare le ferie spettanti, etc. …

Questa sentenza rappresenta quindi un precedente tanto anomalo quanto pericoloso per chi sceglie di organizzarsi sindacalmente per rivendicare lavoro degno all’interno di magazzini, contro il lavoro povero, lo sfruttamento e l’insicurezza sociale per migliaia di lavoratori e lavoratrici del settore.

Per questo la lotta della dignità di questi lavoratori con l’ADL Cobas non può fermarsi qui e proseguirà. Sicuramente sul piano giudiziario, con il ricorso alla Corte d’Appello di Bologna che i legali del sindacato depositeranno in tempi rapidi nella ferma convinzione delle ragioni dei lavoratori licenziati e del importanza più generale di questo caso. Ma anche sul piano dell’organizzazione e della mobiliatazione, come dimostrato dal fatto che in questi mesi numerosi altri lavoratori si sono rivolti al sindacato e che il 30 Aprile scorso sono tornati ai cancelli del magazzino Kamila per esercitare il diritto di sciopero e rivendicare il diritto a non essere più trattati come moderni schiavi.

REDDITO, DIRITTI, DIGNITA’ PER TUTTI, LO SCIOPERO NON SI TOCCA!

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliadiritto di scioperokamilalogisticascioperotribunale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - 30 Aprile - Sciopero Nazionale per il contratto della logistica indetto dal sindacalismo di base 30 Aprile – Sciopero Nazionale per il contratto della logistica indetto dal sindacalismo di base
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Un' intesa indecente Un’ intesa indecente

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Vertenza Composad – Approfondimenti

8 Luglio 2017

Fare l’autista per Uber non è un hobby, è un lavoro

31 Ottobre 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Importante risultato dopo lo sciopero al magazzino Tigotà di Padova
Logistica

Importante risultato dopo lo sciopero al magazzino Tigotà di Padova

5 Maggio 2023

27 ottobre sciopero di 24 ore di tutta la logistica, respingiamo le provocazioni padronali, prepariamoci all’intensificazione della lotta per il rinnovo del Ccnl

17 Ottobre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?