Nella giornata dello sciopero nazionale della logistica ad Alessandria vi è stata una grandissima adesione nel magazzino Maxi Di di Spinetta Marengo. Nel più grande magazzino della grande distribuzione organizzata della città oltre il 90% dei lavoratori e delle lavoratrici hanno deciso di incrociare le braccia con ADL Cobas e
Autore: ADL-Cobas Piemonte
Assemblea delle lavoratrici del settore pulizie e sanificazione di Alessandria
GIOVEDI’ 22 OTTOBRE h 18 alla CASA DELLE DONNE ADL Cobas Alessandria e la Casa delle donne organizzano un’assemblea aperta a tutte le lavoratrici del settore pulizia e sanificazione delle strutture medico-sanitarie di Alessandria. Insieme possiamo migliorare le condizioni di lavoro di chi ha garantito in questi mesi l’igiene e
ADL Cobas entra nel magazzino Maxi Dì di Spinetta Marengo
Un gruppo di lavoratori del magazzino Maxi Dì di Spinetta Marengo ha deciso di abbandonare la CGIL e di iscriversi alla nostra organizzazione sindacale. Stiamo parlando del più grande magazzino della città di Alessandria gestito da ANT Srl per conto del terzo gruppo italiano della grande distribuzione organizzata. Gruppo la
Basta col ricatto salute/lavoro. Solo la riconversione ecologica di Solvay può garantire i posti di lavoro
Abbiamo letto il comunicato stampa delle segreterie nazionali dei chimici di Cgil, Cisl e Uil sul caso Solvay e vogliamo esprimere tutto il nostro sdegno e sconcerto. Con che coraggio si può riuscire a scrivere nero su bianco che il composto chimico cC6O4 sia “una sostanza chimica innovativa che soddisfa le
Ecco perchè un sindacato alla Casa delle Donne di Alessandria
A partire dal 2016 l’esperienza di Non una di Meno ha riportato all’attenzione del dibattito pubblico il tema delle discriminazioni e delle violenze di genere. Al grido di “Ni una menos, vivan nos queremos” le femministe di tutto il mondo hanno riaperto uno spazio di azione e discussione chiuso da
Reddito, diritti, dignità: nasce ADL Cobas ad Alessandria
Il tratto distintivo della vita di milioni di lavoratrici e lavoratori è quello della precarietà. Stipendi troppo bassi con cui è difficile costruire una vita dignitosa, messa in discussione o totale assenza di diritti fondamentali come maternità, malattia e ferie, insufficienza cronica di strumenti di welfare universale come il reddito