ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Dalle radici alle stelle più di 500 persone in marcia contro il Lavoro Gravemente Sfruttato
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Rimini – Dalle radici alle stelle più di 500 persone in marcia contro il Lavoro Gravemente Sfruttato
Associazione Diritti Lavoratori

Rimini – Dalle radici alle stelle più di 500 persone in marcia contro il Lavoro Gravemente Sfruttato

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 14 Agosto 2019 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Video racconto della marcia:

Comunicato post Marcia
Quello che è avvenuto il 6 Agosto con la marcia per i diritti degli esseri umani contro il lavoro Gravemente Sfruttato non può essere descritto a parole. Quando nonostante il caldo afoso hai i brividi alla pelle, quando ti sale una nodo alla gola sentendo il ricordo degli amici che non ci sono più, quando sempre più evidente è la consapevolezza dell’importanza e necessità della ricomposizione dei tanti percorsi di lotta e dell’intersezionalità quale strumento indispensabile per leggere e sovvertire le condizioni e i dispositivi di sfruttamento che si esprimono attraverso il genere, la provenienza geografica, la classe, davanti al nulla che avanza, siamo tutti e tutte più forti.

Più di cinquecento persone ieri hanno dato corpo ad uno spazio collettivo non privo di contraddizioni, ma chiaro negli obiettivi, nei linguaggi, nel modo di costruire quel futuro possibile e la processualità che ci ha portato a credere e costruire questo spazio comune “Dalle radici alle stelle”. Che significa ripensare dalla base questo modello di produzione e sviluppo per tutti gli esseri viventi di questo Pianeta, che tenga conto dei bisogni di tutt* invertendo un processo che oggi più che mai mostra i suoi effetti feroci: si muore di lavoro e schiavitù, si muore di disastri ambientali e climatici, si muore di disumanità e delle pulsioni più odiose (razzismo, sessismo, xenofobia, nazionalismo). Ma anche ripensare le nostre relazioni, il come costruiamo questo spazio comune non rinunciando alle nostre differenze e molteplici pratiche, mettendoci in discussione e aprendo una dialettica vera lavorando su piani e livelli differenti sui quali siamo impegnati e impegnate.

Nel racconto di Alagie (uno dei due sopravvissuti alla strage del 6 agosto 2018 a Foggia) scopriamo oggi più che mai quale è la posta in gioco, la vita e la dignità umana. Quando per andare a lavorare come per fuggire dal tuo paese sei costretto ad affidarti ai viaggi della morte, quando il tuo lavoro viene pagato non in base ad un contratto ma a cottimo, quando per guadagnare 3,50 € devi riempire un cassone di quintali di pomodori, quando devi fare km per raggiungere un pozzo d’acqua per bere e lavarti, quando non hai una casa e vivi in una baracca con il tetto in lamiera senza luce e acqua corrente, quando vieni caricato alle 4 di mattina dal caporale su un furgone che può portare solo sette persone e invece ne salgono 14 e ti risvegli su una barella e scopri che tutti i tuoi fratelli sono morti.

-ISEE-
Ad imageAd image

Ma la vita nonostante tutto è più forte ancora, perché non puoi che ricordare quello che questo sistema iniquo, nocivo, disumano ti ha portato via, quei pochi momenti felici trascorsi insieme ai tuoi fratelli con cui condividevi tutto. Che sono quei ricordi che ti aprono gli occhi e ti danno la forza di reagire, di raccontare, di essere motore del cambiamento.

Perché la memoria è tutto e dimenticare non si può. “Erano i miei fratelli. Erano i miei amici. Mangiavamo insieme, dormivamo insieme, la domenica, quando non andavamo al lavoro, stavamo seduti insieme a bere l’ataya. Io non posso dimenticare. Non voglio”.

Questo ci ha portato via il neoliberismo, i padroni. Hanno ucciso i nostri fratelli. Ma quello che rimane è più forte di tutto, dell’odio contro gli oppressi e le oppresse, della violenza che subiamo tutti i giorni. Ed è qualcosa che non possono portarci via. E ieri le storie e la vita di Bafode, Ebere, Romanus si sono legate a quella di migliaia di lavoratrici e lavoratrici stagionali sfruttati negli hotel e nei ristoranti della Costa Romagnola e a quella di un altro giovane ragazzo, Miles, che si è gettato dalla ruota panoramica, attrazione turistica della città, qualche giorno fa. Quella ruota non si è mai fermata nemmeno per un’ora. La città non si è fermata a riflettere di fronte a questa morte. Com’è possibile? Per noi le persone vengono prima dei profitti! Questo abbiamo voluto ribadire ieri, nel cuore della città turistica e della turifisticazione in piena Marina centro, alla marcia promossa da “Dalle radici alle stelle” senza sconti per nessuno e nemmeno per noi.

La strada da fare è tanta, continuiamola insieme. Grazie a Tutt*
Ciao Bafode Ebere Romanus Miles
Le nostre idee, i nostri sorrisi non moriranno mai!

Argomenti:caporalatoeducatoriRimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova – La legge regionale sulla edilizia residenziale pubblica va abrogata! Assemblea di tutti gli inquilini Ater di Padova e provincia!
Articolo successivo Rimini – Video report della marcia “Dalle radici alle stelle”

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

La vertenza ARTONI non è finita!

24 Febbraio 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Primavera 2020:
Associazione Diritti Lavoratori

Primavera 2020:

11 Maggio 2020

Appello per adesione alla manifestazione e allo sciopero del 26 ottobre

12 Ottobre 2018

Rimini – Un incontro con Kalpona Akter attivista femminista e responsabile del Bangladesh Center for Workers Solidarity

10 Aprile 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?