Rimini #27Ottobre lo sciopero si pratica anche resistendo agli sfratti!

Nelle prime ore della mattinata, in occasione della giornata nazionale di sciopero generale proclamato da alcune sigle del sindacalismo conflittuale, una delegazione dello Sportello Casa dell’ADL Cobas Emilia Romagna è stata impegnata nella difesa dello sfratto della signora Marise e dei suoi figli. Una situazione molto complessa, che vede coinvolta una donna, vittima di maltrattamenti e violenza domestica per anni, con due figli, uno neo maggiorenne e una minore con grave disabilità dalla nascita, sotto sfratto dopo aver denunciato con coraggio e determinazione le violenze subite dall’ex convivente.

Stride in questa vicenda l’assenza dei Servizi e del Comune che, a fronte di una situazione così grave e arrivati al quarto accesso, non hanno ancora predisposto una soluzione abitativa adeguata a questo nucleo.
Ancora una volta la solidarietà organizzata attraverso la #StaffettaAntisfratto ha impedito a questa famiglia di finire in strada, ottenendo un rinvio dello sfratto.

Nel contesto attuale di precarietà e impoverimento diffuso, in cui l’accesso al mercato di locazione privato diviene sempre più difficoltoso – sia per le garanzie richieste (contratti di lavoro a tempo indeterminato, fideiussioni bancarie, anticipi onerosi, ..) sia per i costi degli affitti (che gravano fino all’80% su un reddito medio) – la situazione di Marise, comune a quella di centinaia di altre famiglie del territorio riminese, grida forte la necessità urgente di investimenti seri e di una proposta politica di medio/lungo periodo intorno al nodo delle politiche abitative e del riutilizzo dello sfitto per implementare il patrimonio edilizio pubblico.

La giornata di sciopero e mobilitazione è proseguita con il banchetto della Campagna #UnaCasaPerTutti in Piazza Tre Martiri verso la Manifestazione di domani Sabato 28 Ottobre per il diritto alla casa con ritrovo alle ore 15:00 all’Arco d’Augusto.

Sportello per il Diritto all’Abitare ADL Cobas Emilia Romagna