ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: #ColazioneAntisfratto: Nessuno/a senza Casa, Diritti, Dignità!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > #ColazioneAntisfratto: Nessuno/a senza Casa, Diritti, Dignità!
Associazione Diritti Lavoratori

#ColazioneAntisfratto: Nessuno/a senza Casa, Diritti, Dignità!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 27 Ottobre 2016 1.4k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Una giornata di lotta quella di oggi per il diritto all’abitare a Rimini iniziata presto. Questa mattina #ColazioneAntisfratto con la staffetta antisfratto dello Sportello Casa di ADL Cobas Emilia Romagna e una delegazione degli/lle abitanti di Casa Andrea Gallo #perlautonomia a difesa di un nucleo famigliare italiano. Ottenuto il rinvio dello sfratto al prossimo 6 dicembre ed evitato che un’altra famiglia finisse per strada. Gli sfratti nel Comune di Rimini interessano 1 famiglia ogni 220 ma da parte delle istituzioni non arrivano altre soluzioni se non quelle emergenziali come il pagamento dei residence per qualche mese.

Ci attiveremo inoltre fin da subito nella costruzione di iniziative pubbliche di denuncia delle risposte emergenziali che continua a fornire l’amministrazione comunale a chi si trova sotto sfratto o con problemi abitativi. #UnaCasaPerTutti #BastaSfratti #NoPianoCasa

Di seguito il comunicato distribuito:

Nessuno senza casa, diritti, dignità!

-ISEE-
Ad imageAd image

Nella giornata in cui presso la Sala Marvelli della Provincia questa sera alle 20.30 si terrà l’incontro pubblico promosso dalle associazioni Rumori Sinistri e No Border “Sulla strada di Don Andrea Gallo. Ripensare l’accoglienza e il diritto all’abitare per costruire le città del domani” questa mattina ci troviamo a difendere lo sfratto di un nucleo famigliare, nel quale è presente anche una minore, che rischia di finire in strada.

Quando l’unico impiego che trovi è un lavoro stagionale presso una delle migliaia di strutture alberghiere sparse per la Riviera, sfruttato e mal retribuito, che ti impegna per 10-12 ore al giorno a svolgere mansioni non previste dal tuo contratto di assunzione che è peraltro solo parzialmente regolare e che a fine stagione non ti permette nemmeno di accedere ai miseri ammortizzatori sociali ancora garantiti da un Welfare ormai smantellato; quando l’iper-precarietà e la povertà ti portano ad accettare un tirocinio lavorativo a 500€ al mese “che è meglio di niente” ecco, pagare un affitto in una delle città più care d’Italia, per di più con tre mensilità sommate da corrispondere in anticipo di tre mesi (rispetto alla fruizione dell’appartamento), mantenere una figlia minore e soddisfare le necessità quotidiane può diventare un problema.

Certo questo problema, che possiamo chiamare disagio abitativo, nuove povertà, indigenza, potrebbe essere ridotto se le istituzioni che stanno a capo del governo della città negli ambiti sociali e abitativi provassero ad uscire dalla difesa e riproposizione di risposte vecchie ed inadeguate, per confrontarsi a pari livello con chi con gli ultimi di questo sistema neoliberista crea sperimentazioni quotidiane. Si accorgerebbe ad esempio che in una città come Rimini di circa 148.000 abitanti, quando gli sfratti interessano una famiglia ogni 220, l’assegnazione di nuovi alloggi ERP è pressoché bloccata ad un turn-over che non raggiunge il 3%, i cittadini poveri e gli homeless stanziali nel territorio aumentano, misure emergenziali come il pagamento di tre mesi di residence a chi viene sfrattato risultano al limite del grottesco. Migliaia di euro di risorse pubbliche regalate al mercato immobiliare privato senza ottenere nessun miglioramento nella condizione di vita di migliaia di persone. Dall’altra parte migliaia di strutture sfitte, 15.000 tra pubbliche e private, lasciate marcire nell’incuria e nell’abbandono perché manca il coraggio di adottare strumenti politici nuovi (la requisizione degli immobili sfitti a fronte di urgenze di natura sociale tra la popolazione come può essere considerata l’emergenza abitativa è già una realtà in diversi Comuni italiani) che guardino alla riqualificazione e ristrutturazione di questi ultimi. Un immobilismo politico che lascia inoltre soli inquilini e proprietari, in una guerra tra poveri e poverissimi, dove molto spesso la forbice della ricchezza che divide i due soggetti non è poi così tanto ampia.

Vorremmo poter confrontarci su queste tematiche con gli assessorati competenti con proposte concrete e fattive senza venir relegati ad utopici o illegali. Senza la casa la dignità molto spesso è una cosa astratta, perché avere una casa permette lo svolgere di tutte quelle azioni quotidiane (lavarsi, cucinare, riposarsi, proteggersi dal freddo o dal caldo, etc) molto spesso sottovalutate perché percepite dai più come scontate, che scandiscono i tempi della giornata e la vita delle persone. Direttamente collegato a ciò c’è la possibilità di trovare un lavoro e trovare una propria indipendenza. Finché tutto ciò sarà considerato come secondario tra le priorità di un Sindaco per i propri cittadini ci troverete a difendere sfratti, a riqualificare spazi abbandonati per chi vive per strada, a gettare le basi della città del domani insieme ai cittadini e alle cittadine che fanno vivere la nostra città.

Sportello per il Diritto all’Abitare ADL Cobas Emilia Romagna
°°°Chiunque abbia problemi legati all’abitare, come sfratti, sgomberi imminenti o pignoramenti, può rivolgersi allo Sportello per il Diritto all’Abitare ADL Cobas, attivo tutti i Martedì dalle 16:00 alle 19:00 presso Casa Madiba Network in via D. Campana 59/F°°°

Argomenti:casaRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Bologna – Nuova Logistica Metropolitana: il caso For Services
Articolo successivo Padova – Ancora esclusioni da socio al PAM

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Dalle radici alle stelle più di 500 persone in marcia contro il Lavoro Gravemente Sfruttato

14 Agosto 2019

Rete educatori/educatrici in festa! Presentazione del Manifesto sul lavoro educativo

9 Ottobre 2019

Con Casa Gallo oltre casa Gallo. Una Casa per tutti/e

19 Ottobre 2017

Coca Cola, usate pistole elettriche contro i lavoratori di Adl Cobas

30 Marzo 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?