ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: The Old Loach
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > The Old Loach
Approfondimenti

The Old Loach

giulini
di giulini Pubblicato 4 Dicembre 2023 166 Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - The Old Loach
Condividi

di Marco Rigamo

“ Le persone comuni hanno la forza, il talento e l’abilità per combattere la divisione in classi sociali. In altre parole: continuate a lottare”. Ken Loach

“Marra” è il nome di una cagnolina di taglia piccola, vispa e vorace, che riempie la vita di TJ Ballantyne, maturo proprietario del The Old Oak, (La Vecchia Quercia), stropicciato pub che da’ il nome all’ultimo lungometraggio di Ken Loach. Siamo nel 2016 a Murton, paesino sul mare del Nordest dell’Inghilterra, un tempo  centro per l’estrazione di carbone. The Old Oak è l’unico locale rimasto, ultimo superstite tra i luoghi pubblici (anche la sala parrocchiale ha chiuso) dove gli abitanti possono ancora incontrarsi, non solo per una pinta di birra. “Marra” è un termine gergale dei minatori che vuol dire pressappoco compagno, sodale su cui contare.  Quanto la bestiola significhi per TJ lo capiremo solo quando lui si deciderà a raccontarcelo, quanto la solidarietà sia ancora una volta importante, il centro propulsivo del film, scritto nuovamente assieme al fido sceneggiatore e irriducibile complice Paul Laverty, lo avvertiamo invece immediatamente. Perché mentre TJ si affanna a rimettere in verticale la lettera K dell’insegna arriva inaspettato in paese un gruppo di immigrati dalla Siria. E quella K si piega ripetutamente, ma non cade.

Ken Loach, 87 anni compiuti a giugno, si è messo in viaggio per accompagnare in Italia quello che secondo lui (ma noi non ci crediamo) dovrebbe essere il suo ultimo lavoro, in cui sembra voler sistematizzare l’intero apparato di valori che ha reso il suo cinema strumento formativo militante per quelle generazioni che si ostinano a credere che un altro mondo è possibile. Ricordandoci che i minatori avevano un sindacato fortissimo e una potente coscienza civile, forte di una comunità compatta e di una tradizione di reciproco sostegno disgregati dalle politiche Tatcheriane, affronta il tema dell’immigrazione dall’angolazione più difficile: quella che vede contrapposti gli impoveriti, gli sfiduciati della working class ai richiedenti asilo in fuga da guerre, distruzioni, torture. Mettendo in evidenza l’assenza di differenza tra gli schieramenti politici istituzionali in ordine all’approccio alle problematiche sociali rimette al centro i temi della coesione, della reciproca comprensione, dell’aiuto disinteressato, dell’organizzazione dal basso. Semplicemente attraverso un pasto condiviso, perché “When you eat togheter, you stick togheter”: quando mangi assieme, resti assieme. O una sequenza di scatti fotografici  di una giovane siriana tra gli specchi e i caschi asciugacapelli di una parrucchiera del Northeast. O ancora attraverso un lutto improvviso, a lungo  paventato, certo non inaspettato.

-ISEE-
Ad imageAd image

Come sempre non sale in cattedra, il maestro Ken Loach, non pretende di impartire lezioni. Ci lascia fare i conti con le nostre emozioni. Realizzando ancora una volta un’opera stratificata e complessa in cui poetica e passione emergono progressivamente in filigrana, edificando poco per volta un coinvolgimento emotivo che mette il cuore un passo avanti al ragionamento politico. Dobbiamo rapportarci con l’inevitabilità dell’amarezza di chi degli scioperi duri del 1984 conserva solo un ricordo ormai sbiadito tanto quanto con l’abitudine di chi viene da lontano a essere considerato come un usurpatore o un concorrente. Trovare una lettura evoluta del gesto razzista o ignobile,  comprendere le ragioni di chi è ostile. Fare i conti con le differenze tra religioni e con ciò che le accomuna, magari in mezzo alle colonne in pietra di una cattedrale millenaria, e persino con l’ineluttabile rilevanza dei social. Dobbiamo interrogarci su come sia stato possibile disperdere un patrimonio di coesione e pratica del conflitto mentre si sta ridisegnando un nuovo ordine mondiale in cui l’unico segno distintivo è la mancanza di sicurezza nel futuro. Dobbiamo ancora una volta ringraziare la saggezza e la voglia di ottimismo di Ken il Rosso, vecchia e solida quercia, augurargli lunga vita e aspettare il suo prossimo film. Nel frattempo possiamo organizzarci per l’alternanza al sostegno di quello stendardo in cui campeggiano le parole “Diritti, Solidarietà, Resistenza”.

Argomenti:ken loachthe old oak
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea congressuale nazionale Assemblea congressuale nazionale
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Contro il carovita solo la lotta paga!Aumenti salariali al magazzino Vega di Mogliano Veneto Contro il carovita solo la lotta paga!Aumenti salariali al magazzino Vega di Mogliano Veneto

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Primo sciopero globale per i diritti dei ciclofattorini

2 Dicembre 2018

Piove governi ladri. Tragedie e grandi opere.

15 Novembre 2018

Rinegoziare la UE sulla pelle dei migranti. Goodbye alla libera circolazione del lavoro?

25 Marzo 2016

Se 14 ore.. vi sembran poche.

20 Gennaio 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?