ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Chi comanda a Mantova: Saviola o il Prefetto?
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Chi comanda a Mantova: Saviola o il Prefetto?
Approfondimenti

Chi comanda a Mantova: Saviola o il Prefetto?

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 31 Maggio 2017 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Una straordinaria giornata di mobilitazione quella di ieri a Viadana. Circa 700 persone, in un giorno infrasettimanale sotto un sole cocente e con un caldo afoso, hanno attraversato le strade e le piazze di questa piccola città del Mantovano, in solidarietà con le 271 famiglie e i lavoratori e le lavoratrici Composad per i/le quali è stata attivata la procedura di licenziamento collettivo con lo scadere dell’appalto al 31 maggio 2017 (clicca qui per l’album fotografico).

La mobilitazione, nonostante le ripetute provocazioni della polizia, sempre schierata dalla parte delle lobby e delle multinazionali, ha raggiunto i cancelli di Composad e strappato un nuovo incontro con Legacoop per il pomeriggio.
Lo scenario che ci siamo trovati davanti, con le provocazioni della polizia, i cancelli dello stabilimento chiuso e l’ultima proposta emersa nel tavolo di ieri pomeriggio in Legacoop ci dicono che non c’è mediazione possibile con questo potere sempre più effimero e antidemocratico e con le contraddizioni enormi delle proposte emerse fino ad ora nei tavoli di trattativa che inchiodano pesantemente alle loro responsabilità tutte le Istituzioni coinvolte, in primis la Prefettura e il Prefetto Carla Cincarilli, che hanno fatto carta straccio dell’accordo dello scorso anno per la piena applicazione del CCNL del settore.

18740353_1009649555836730_6508092280487254670_n.jpg

Ieri pomeriggio all’incontro in Legacoop a Mantova viene presentata una nuova proposta: il licenziamento di 90 lavoratori e l’assunzione dei restanti 180 per tre mesi a tempo determinato con l’ingresso in ATI, insieme a CLO, di una cooperativa creata ad hoc in sostituzione di Viadana Facchini.
Questa è la terza proposta che viene avanzata in questo ultimo mese. Siamo partiti infatti con la mobilitazione contro l’accordo fra Cgil e Legacoop, che imponeva il ciclo continuo (con sabati e domeniche lavorative) e l’ingresso di 70 interinali perché il cantiere era/è oberato di commesse. Dopo la mobilitazione contro questo accordo imposto con autoritarismo ai lavoratori e alle altre OO.SS. arriva la comunicazione della procedura di licenziamento collettivo per 271 lavoratori/lavoratrici dalla Coop Viadana Facchini, di questi, 50 saranno tenuti fuori dal nuovo appalto, questo quello che emerge nei tavoli di trattativa.

-importante-
Ad imageAd image

Non è tollerabile che i lavoratori e le lavoratrici vengano licenziati e buttati in strada dopo 15 anni di servizio presso Composad, non è tollerabile che siano sempre i lavoratori e le lavoratrici a pagare le conseguenze di problemi gestionali delle cooperative o dei cambi d’appalto, quando a tutti gli effetti questi dovrebbero essere lavoratori e lavoratrici subordinate di Composad.
Le incongruenze fra le proposte emerse nei tavoli di trattiva denotano, inoltre, una gestione torbida da parte di tutte le autorità e organi competenti, in primis della controparte imprenditoriale, che ricordiamo non si è mai seduta ai tavoli di trattativa ma da buon burattinaio ha mosso le fila di tutta la vicenda.

Il lavoro in Composad c’è! Il lavoro c’è ma minacciano centinai di licenziamenti, la chiusura dello stabilimento, solo per imporre un modello produttivo, che rende il lavoratore sempre più schiavo e il lavoro sempre più povero e nocivo. Questo è la realtà. Non è tollerabile che l’A.D. di un’azienda, come Composad, guadagni 20 volte in più rispetto allo stipendio di una lavoratrice o di un lavoratore fra l’altro assunto/a da una cooperativa per poterlo/a pagare meno e ricattarlo/a meglio. Un anno fa è stato firmato un accordo con la firma in calce di Prefetto, Presidente della Provincia e Sindaco, accordo che prevedeva la piena applicazione del CCNL Logistica e Trasporti, la piena occupazione e la garanzia/clausola di salvaguardia nei cambi d’appalto.
Diciamolo il minimo sindacale, non certo un accordo rivoluzionario.

Le istituzioni devono farsi da garanti di questo accordo, perché se così non fosse vorrebbe dire che chi amministra, gestisce, e comanda a Viadana e in quel territorio è il Gruppo Saviola.
Continuiamo pertanto a mobilitarci anche oggi con il presidio e con l’assemblea che si svolgerà nel tardo pomeriggio. Qui ci sono uomini e donne degne che non abbassano la testa quando passa il padrone e che sanno organizzarsi e prendere delle decisioni collettive a difesa di un lavoro libero dallo sfruttamento e della loro dignità.

#MaiSchiavi #MaiSchiave #primaidirittideiprofitti #clausolasocialesubito!

Argomenti: Bologna - Parma - Reggio Emilia, composad, viadana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Arzignano (Vi) – Ottenuto il passaggio al rispettivo Ccnl alla Coop. Metalmec
Articolo successivo Limena – Rappresaglie alla Plurima Spa

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
ApprofondimentiLombardiaScuola

Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”

21 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo
Approfondimenti

Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo

7 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Brandizzo (Torino) ancora una strage sul lavoro cinque operai morti  travolti da una motrice
ApprofondimentiCampagne Pubbliche

Brandizzo (Torino) ancora una strage sul lavoro cinque operai morti  travolti da una motrice

4 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Rilanciare un nuovo ciclo di lotte: per recuperare il potere d'acquisto dei salari, 1 euro in più all'ora per iniziare e per un salario minimo di almeno 10 euro
ApprofondimentiPrimo Piano

Rilanciare un nuovo ciclo di lotte: per recuperare il potere d’acquisto dei salari, 1 euro in più all’ora per iniziare e per un salario minimo di almeno 10 euro

4 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?