ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    3 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
    SALTO TECNOLOGICO
    23 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    15 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
    Piovono soldi, Governo ladro
    25 Ottobre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e… ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e… ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato
ApprofondimentiPrimo Piano

Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e… ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Agosto 2021 3.6k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e... ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato
Condividi
Nel maggio del 2020, 11 lavoratori pachistani, impiegati nel colosso del campo editoriale con sede a Trebaseleghe (PD), vennero sequestrati, picchiati, spogliati di ogni bene e abbandonati nei paesi vicini legati e imbavagliati. Il ritrovamento di una delle vittime fece scattare le indagini che hanno portato nei giorni scorsi all’arresto di diverse persone, tra cui 2 manager dell’azienda. La verità emersa racconta una feroce storia di schiavitù: 12 ore al giorno di lavoro, pausa pranzo di 15 minuti, paga di 4 euro e 50 centesimi all’ora. I lavoratori erano costretti a vivere ammassati in due case fatiscenti, in cui di fatto erano prigionieri, e pagare 200 euro d’affitto. Chi si ribellava veniva rapito, seviziato e derubato dagli aguzzini della cooperativa BM Service di Lavis (TN) che forniva questo tipo di manodopera a Grafica Veneta. Il procuratore di Padova Antonino Cappelleri ha dichiarato: “Qui non c’è soltanto la vicenda del caporalato, che viene posta in essere in maniera molto cinica da datori di lavoro pachistani che offrono manodopera e determinati servizi ad aziende italiane, ma anche la compartecipazione di quest’ultime a livello organizzativo, in quanto acquistano il servizio con consapevolezza e soprattutto palese corresponsabilità”. Grafica Veneta non versa in difficoltà economiche. Il 2020 infatti si è chiuso per l’azienda con ricavi saliti da 61 milioni del 2019 a oltre 137. Ora sostiene di essere all’oscuro di quanto accadeva, ma mantiene un comportamento inaccettabile nei confronti dei lavoratori coinvolti, offrendo contratti di 4 mesi. Un ricatto vero e proprio che obbliga le vittime a non denunciare altrimenti il contratto non viene rinnovato, negando così la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno. In questi giorni alcuni esponenti del mondo della cultura e dell’editoria hanno espresso sdegno per quanto rivelato dall’inchiesta. Ma non basta. Editori, scrittori, librai e … lettori devono schierarsi a a fianco di questi lavoratori e sostenere le loro rivendicazioni: contratto a tempo indeterminato per tutti, pagamento in surroga degli stipendi arretrati, tutele per i documenti e per la casa.
Le adesioni all’appello per i lavoratori di Grafica Veneta vanno indirizzate a:
info@adlcobas.org
Prime adesioni (in aggiornamento)

Massimo Carlotto

Gianfranco Bettin

Sandrone Danzieri

Carlo Lucarelli

-importante-
Ad imageAd image

Daniele Vicari

Alberto Prunetti

Licia Troisi

Claudio Calia

Zero Calcare

Isidoro Meli

Graziano Barbaro

Mattia Ferri

Paolo Castaldi

Marta Fana

Roberto Ciccarelli

Danilo Villani

Brunella Sermoneta

Santi Enrico

Roberta De Toni

Antonio Maccioni

Loredana Liperini

Fandango Libri

Coconino Press

BeccoGiallo Edizioni

Marco Lupo

Bruno Arpaia

Pablo De Leo

Simone Morandini

Giuseppe Piacentino

Stefania Maurizi

Labnormal

Circolo Alex Langer

Gabriele Giraudo

Vittoria Negro

Arabella Benetti

Alessandro Diana

Luigi Calesso

Fabio Brinchi Giusti

Stefano Liberti

Luigina Perosa

Daniele Contardo

Rita Bedana

Redacta

Giulia Lorenzoni

Giuliano Claudio Proietti

Fabrizio Tomaselli

Antonietta Pastore

Alessandro De Roma

Paolo Primavera

Alice Rifelli

Edicola Edizioni

Carla Palmieri

Edizioni Sur

Zed Miscea

Marta Barone

Raffaella Voi

Fabrizio Iacona

Anna Mioni

AC2 Literary Agency

Gabriele Rosso

Paolo Butturini

Sergio Frigo

Michele Buonomo

Lorenzo Mazzucato

Marco Lupo

Lorenzo Costantini

Carlo Ridolfi

Pier Luigi Fantelli

Daniele Barbieri

Maria Cosentino

Carlo Greppi

Edizioni Allegre

Amalia Navoni

Gianpiero Grulla

Carla Dentella

Liliana e Giuseppe Lastella

Marina Salvadori

Paolo Grulla

Alessandra Ceresa

Maria Teresa Rigamonti

Rosanna Garavaglia

Alberto Risi

Gabriella Montalto

Graziella Osellame

Raffaella Noseda

Cristina Huppleger

Antonello Mangano

Libreria italiana “le nuvole” di Barcellona

Libreria popolare di via Tadino

Associazione MeFu – Mestieri del Fumetto

Arianna Pellegrini

Stefania Forlani

Anna Colafiglio

Silvia Cavenaghi

Francesco Bufali

Sandra Tavagnacco

Giovanni Trimeri

Casa Editrice Capovolte

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagina precedente12
Argomenti: caporalato, Carlotto, Grafica Veneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - E’ IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA BM SERVICE E’ IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA BM SERVICE
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - L’ARROGANZA AL POTERE: GRAFICA VENETA ABBANDONA IL TAVOLO PREFETTIZIO L’ARROGANZA AL POTERE: GRAFICA VENETA ABBANDONA IL TAVOLO PREFETTIZIO

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Intervista a Stefano Pieretti di ADL COBAS Padova
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_RVqGL5nceMs

Tgr Veneto sulla crisi del TPL a Padova

Adl Cobas 29 Settembre 2023 17:42

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Logistica Emilia-Romagna Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
SALTO TECNOLOGICO
Primo Piano Privato Pubblico
Sindacato di Base ADL Cobas - Venerdì 1 dicembreore 19.30: Verso L'ora X: Cena di finanziamento per il collettivo ex GKNVenerdì 1 dicembreore 19.30:
Venerdì 1 dicembreore 19.30: Verso L’ora X: Cena di finanziamento per il collettivo ex GKNVenerdì 1 dicembreore 19.30:
Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Continua lo sciopero dei dipendenti di Madilo srl impiegati nel magazzino UPS di Padova
Continua lo sciopero dei dipendenti di Madilo srl impiegati nel magazzino UPS di Padova
Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
Primo PianoPrivatoPubblico

SALTO TECNOLOGICO

23 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Venerdì 1 dicembreore 19.30: Verso L'ora X: Cena di finanziamento per il collettivo ex GKNVenerdì 1 dicembreore 19.30:
Primo Piano

Venerdì 1 dicembreore 19.30: Verso L’ora X: Cena di finanziamento per il collettivo ex GKNVenerdì 1 dicembreore 19.30:

23 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Verso l'ora X : comunicato del collettivo ex GKN
Primo Piano

Verso l’ora X : comunicato del collettivo ex GKN

17 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!
Primo Piano

Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!

14 Novembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?