ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sedi > Emilia-Romagna > Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!
Emilia-RomagnaMigranti

Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 12 Giugno 2020 1.4k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Emilia-Romagna - I can’t breathe - Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!
Condividi

In queste settimane negli Stati Uniti milioni di persone sono scese in piazza per rivoltarsi in seguito all’ennesimo crimine prodotto dalla violenza e dal razzismo istituzionale. La morte di George Floyd ha dato il via ad una rabbia degna che ha travolto l’intera nazione sfociando in una vera e propria lotta di classe. rivendicano il diritto di respirare contro un sistema capitalistico forgiato sul saccheggio e sulla riduzione in schiavitù di milioni di persone, da più di 400 anni di sopraffazione, oppressione e violenza.

Anche in Italia e in Europa si registrano tutti i giorni continue violenze e processi di differenziazione dei diritti frutto di sistematico razzismo istituzionale e sociale, che ha partire dall’architrave della Legge Bossi-Fini (2002) passa per i vari Decreto Minniti/Orlando, i Decreti Salvini, e non ultimo l’attuale SANATORIA farsa.

In un quadro di crisi globale e nazionale che ha scoperchiato e reso più palesi le contraddizioni di questo sistema, aggravando ulteriormente le condizioni delle classi sociali più povere, all’interno del Decreto “Rilancio” nell’Art. 103 il governo ha emanato il provvedimento di regolarizzazione che avrebbe come finalità “garantire livelli adeguati della salute individuale e collettiva in conseguenza della contingente ed eccezionale emergenza sanitaria (…) e favorire l’emersione di rapporti di lavoro irregolari”.

Una premessa che nulla a che fare col vero fine volto al mero reperimento di forza-lavoro nei pochi settori funzionali alle necessità di mercato del nostro Paese. Nei fatti, legando ancora una volta la regolarità al possesso del contratto di lavoro impone ai migranti di accettare qualsiasi condizione, anche di più grave sfruttamento e inumane. Inoltre, imponendo requisiti in molti casi irraggiungibili, escluderà centinaia di migliaia di migranti irregolari che continueranno a dover sopravvivere senza accesso a diritti fondamentali.

-ISEE-
Ad imageAd image

Questi dati emergono già con chiarezza dalle esperienze di informazione e supporto promosse in tutte le città già in queste prime due settimane, come quelle della help-line regionale “Nessun@ resti sol@”. Per questo dobbiamo denunciarlo senza paura: questa è una sanatoria inadeguata, insufficiente e discriminatoria, che nulla ha a che fare con la tutela della salute e l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari!
Per queste ragioni diciamo «I can’t breathe», perché non possiamo accettare un provvedimento di questo genere e che è fondamentale mobilitarci tutti e tutte perché nessun essere umano può essere illegale!

«I can’t breathe» è il grido di chi lascia la propria casa in un continente depredato e corrotto, dove conflitti depredazioni e cambiamenti climatici rendono la sopravvivenza sempre più impossibile.

«I can’t breathe» è il grido delle persone che vengono torturate e rinchiuse nei lager libici, è il grido delle persone che muoiono annegate nel Mediterraneo, nell’indifferenza generale.

«I can’t breathe» è il grido di chi vive appeso al filo del permesso di soggiorno ed è disposto a tutto pur di non perderlo, ma anche di chi è invisibile perché il permesso di soggiorno non lo possiede

«I can’t breathe» è il grido dell’esercito di braccianti invisibili che lavorano per 12 o più ore al giorno senza giorno libero, senza diritti, per una paga misera.

«I can’t breathe» è il grido delle migliaia di lavoratrici nvisibili che si prendono cura di noi e delle nostre famiglie, nelle strutture sanitarie e nelle nostre case.

«I can’t breathe» è il grido di chi non riesce a trovare una casa perché «non si affitta alle persone di colore».

«I can’t breathe» È il grido di chi, anche se nato e cresciuto in Italia, non può avere la cittadinanza a causa del proprio aspetto non occidentale.

«I can’t breathe» È il grido di chi subisce un razzismo culturale e istituzionale sempre più sdoganato.

E allora, visto che questo sistema non ci fa respirare, anche qui vogliamo affermare che #Blacklivesmatter anche in Italia, per fermare la violenza strutturale e istituzionale contro i corpi migranti, garantire una casa a tutt*, lottare per un permesso di soggiorno slegato dalla condizione lavorativa e per la regolarizzazione permanente delle e dei migranti; vogliamo continuare a lottare per i diritti di tutt*!

Per queste ragioni Lunedì 15 di Giugno ci ritroveremo, verso il corteo regionale di sabato 20 a Bologna, per legare le battaglie del movimento BLM con quelle contro l’ennesima sanatoria discriminatoria e truffa

Bologna ore 17,30 @ Prefettura (evento FB)
Rimini ore 18,00 @ Prefettura (evento FB)
Reggio Emilia ore 18,30 @ P.zza Prampolini (evento FB)

Se ci indigniamo di fronte a ciò che accade negli Stati Uniti non possiamo voltarci dall’altra parte di fronte a ciò che tutti i giorni accade di fronte ai nostri occhi qui, in Italia. Black lives matter, everywhere and always!

ADL Cobas Emilia-Romagna

YaBasta! Bologna / Sportello Migranti Tpo / Scuola d’italiano Newén

Città Migrante Reggio-Emilia

Ass. Rumori Sinistri Rimini

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio EmiliamigrantiRimini - Romagnasanatoria
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Gottardo Spa - Due giornate di sciopero per migliori condizioni Gottardo Spa – Due giornate di sciopero per migliori condizioni
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Ennesimo e gravissimo intervento della polizia contro i lavoratori in lotta al magazzino Fedex Tnt di Peschiera Borromeo Ennesimo e gravissimo intervento della polizia contro i lavoratori in lotta al magazzino Fedex Tnt di Peschiera Borromeo

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – La nostra dignità è la dignità di tutt@!

13 Dicembre 2018

Rimini – Diario di un’educatrice/educatore domiciliare ai tempi del Covid-19

18 Marzo 2020

25 ottobre: le mobilitazioni nei territori dell’Emilia-Romagna

23 Ottobre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!
Primo Piano

Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!

14 Novembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?