ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 30 Aprile e 1 Maggio: Due grandi giornate di lotta e rottura dei divieti!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Campagne Pubbliche > 30 Aprile e 1 Maggio: Due grandi giornate di lotta e rottura dei divieti!
Campagne Pubbliche

30 Aprile e 1 Maggio: Due grandi giornate di lotta e rottura dei divieti!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 2 Maggio 2020 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Nelle giornate di giovedì 30 Aprile e di Venerdì 1 Maggio sono state molte le iniziative messe in campo da lavoratori e lavoratrici che hanno aderito all’appello del patto di azione per rompere la gabbia dei divieti.
Sebbene appaia chiaro ormai che l’origine della catastrofe che stiamo vivendo sia causa del sistema di produzione predatorio, assistiamo ad una polarizzazione delle posizioni da parte di sindacati e politici: da una parte quelli del “riapriamo tutto” in nome del profitto e della ripresa della produzione, dall’altra quelli del “teniamo tutto chiuso”, spesso con derive ipersecuritarie
che spesso vanno ad incidere sulle libertà individuali e collettive, e usate come strumento di limitazione delle lotte.
L’emergenza in atto ha reso palesi molte contraddizioni insite nel nostro tessuto economico, lavorativo e sociale: troppe le categorie senza alcuna forma di tutela, troppo il peso politico delle organizzazioni padronali, Confindustria in primis, che hanno di fatto dettato l’agenda al governo e ai sindacati confederali, garantendo l’apertura alla stragrande maggioranza delle attività
produttive e senza il benchè minimo controllo sull’effettivo rispetto delle più basilari condizioni di sicurezza.
I temi sollevati nella due giorni di mobilitazioni sono stati la richiesta di un maggiore investimento sulla sanità pubblica e sulla sicurezza nei posti di lavoro, la semplificazione e l’allargamento degli ammortizzatori sociali, che devono garantire un reddito dignitoso a tutt*, a prescindere dalla tipologia di lavoro ( o non lavoro ) svolto, una sanatoria generale per i migranti senza documenti, la costruzione di percorsi di mutualismo e solidarietà dal basso non come
strumenti di volontariato ma come motori delle lotte e il rifiuto del principio del debito come exit strategy dall’emergenza in favore di una più giusta redistribuzione della ricchezza e degli investimenti.
A Vicenza hanno incrociato le braccia i lavoratori del Prix di Grisignano (VI), per chiedere l’adeguamento al quinto livello per i pickeristi, miglioramenti salariali e nelle condizioni di lavoro e di sicurezza. Nel pomeriggio poi la protesta si è spostata davanti all’INPS, con la richiesta di velocizzare i tempi per i pagamenti di CIGD e FIS.
A Padova sono stati molti i magazzini coinvolti negli scioperi: in primis i lavoratori di Aspiag/Despar di Mestrino che hanno richiesto il ritiro di 5 provvedimenti di sospensione, usati come strumento antisindacale dalla società. Con loro anche i magazzini Aspiag / Despar di
Padova, TNT, BRT, GLS, Gottardo (Tigotà), Alì, Finesso, Susa, Ceva (Monselice), SDA (a cui si sono uniti anche i lavoratori del magazzino di Marghera), Arco, Pallex, Sunglass Industry e Arco Spedizioni.
A Verona si sono fermati i magazzini GLS e TNT, dove lo sciopero ha prodotto l’impegno da parte della società di anticipare la cassa integrazione.
Anche qui nel pomeriggio la voce dei lavoratori è arrivata fino all’INPS, con la chiara richiesta di velocizzare il pagamento degli ammortizzatori sociali.
A Treviso è stato il magazzino Geox a manifestare: i lavoratori hanno protestato contro la decisione della società di non anticipare di cassa integrazione: lo stesso Polegato che si fa pubblicità donando un milione di euro alla regione nega ai propri dipendenti la possibilità di avere continuità reddituale.
Nel pomeriggio poi, insieme con il centro sociale Django e il Coordinamento degli studenti medi, la protesta è arrivata sotto la prefettura, con un messaggio chiaro: “riapriamo una stagione di lotta, reddito e diritti per tutt*”.
Anche in Emilia è stata la prefettura l’obbiettivo delle iniziative, con una striscionata che indica le responsabilità di Confindustria e del governo della diffusione del virus nei posti di lavoro.
Infine negli ospedali Sant’Antonio di Padova e Ca’ Foncello di Treviso i lavoratori del servizio sanitario e delle mense (dipendenti Serenissima) hanno protestato contro i tagli alla sanità e contro la privatizzazione dei servizi.
Infine nella giornata del primo maggio è andata in scena la protesta dei lavoratori dello spettacolo: forse il settore che risentirà per più tempo di questa emergenza, e quello con meno tutele, nonostante si parli di circa 1,5 milioni di lavoratori che muovono circa il 10% del pil italiano.
A Padova, a Venezia e in molte altre città italiane i tecnici hanno occupato simbolicamente i luoghi simbolo della cultura: il teatro Verdi a Padova e i giardini della Biennale di Venezia sono diventati il simbolo di chi spesso è invisibile agli occhi di chi assiste agli spettacoli o agli eventi, ma che con il suo lavoro ne permette lo svolgimento.
Per far si che le conseguenze di questa emergenza non vengano fatte pagare a lavoratori, precari, disoccupati ed invisibili, è necessario andare oltre ai divieti e mettere in prima linea la partecipazione e la lotta, come unici strumenti in grado di sovvertire gli attuali rapporti di forza.
Riapriamo una stagione di lotta!

Argomenti:1maggio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Lavoro sociale: MALEDETTO SISTEMA DI APPALTI!
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Gravissimo intervento della polizia contro i lavoratori in lotta alla Fedex Tnt di Peschiera Borromeo Gravissimo intervento della polizia contro i lavoratori in lotta alla Fedex Tnt di Peschiera Borromeo

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Appello per costruire una giornata di presidio davanti a GRAFICA VENETA per il giorno MARTEDI’ 16 NOVEMBRE a partire dalle ore 9
Campagne PubblichePrivato

Appello per costruire una giornata di presidio davanti a GRAFICA VENETA per il giorno MARTEDI’ 16 NOVEMBRE a partire dalle ore 9

11 Novembre 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶: 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬
Campagne PubblicheImportanteLavoro SocialePrimo Piano

𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶: 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬

16 Ottobre 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - Se lottare contro il ddl sicurezza vuole dire anche continuare a lottare per la dignita’ di chi lavora, contro sfruttamento e precarieta’
Campagne PubblicheApprofondimentiPrivato

Se lottare contro il ddl sicurezza vuole dire anche continuare a lottare per la dignita’ di chi lavora, contro sfruttamento e precarieta’

10 Marzo 2025

Solidarietà con Abdin Parbes e gli altri 7 lavoratori sospesi dalla coop ELLEMME

8 Novembre 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?