ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Mail Bombing – Vogliamo il 100%
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Mail Bombing – Vogliamo il 100%
Sociale

Mail Bombing – Vogliamo il 100%

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 2 Aprile 2020 1.3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Condividi

Il 31 marzo 2020 ADL Cobas Emilia Romagna ha inviato comunicazione ufficiale ai principali enti pubblici committenti dei servizi alla persona della regione – ai Comuni e all’ANCI regionale, alle AUSL, alle Prefetture (per quanto riguarda i Centri d’accoglienza) – per richiedere la piena e corretta applicazione dell’art. 48 del decreto Cura Italia, che autorizza la rimodulazione dei servizi e il pagamento al 100% per i suddetti servizi, poiché evidenziare i tentennamenti interpretativi dello stesso e la disomogenità tra i vari territori sull’attivazione del telelavoro stanno producendo enormi disagi e diseguaglianze inaccettabili, sia agli utenti sia alle lavoratrici e ai lavoratori impiegate/i nei servizi.
Il fatto che in alcuni Comuni, a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, vengano garantite fino al 50% del monte-ore del servizio, mentre in altri non è stata attivata alcuna rimodulazione a distanza delle attività sta producendo, in particolare nelle famiglie con figli e in generale nelle situazioni dove sono presenti situazioni di disabilità e di forte disagio, sta lasciando migliaia di famiglie e singoli senza un supporto essenziale in questo momento di enorme difficoltà.
L’art. 48 del dl. Cura Italia autorizza infatti la rimodulazione dei servizi tramite il telelavoro e l’utilizzo delle medesime risorse in bilancio già stanziate per gli stessi, di modo da garantirne per quanto possibile la continuità e al contempo la garanzia reddituale degli addetti.
Il fatto che all’interno del territorio regionale gli enti pubblici committenti, Comuni in primis, procedano in maniera disomogenea alla ricezione di tali disposizioni normative sta quindi determinando disparità inaccettabili, per l’utenza ma anche per i lavoratori e le lavoratrici, addirittura all’interno della medesima Cooperativa con trattamenti economici differenziati in base al territorio dove lavorano.
È questa l’ennesima difficoltà per una forza-lavoro già strutturalmente precaria, troppo spesso impiegata in part-time involontario o con reddito di fatto intermittente e non garantito, in caso, ad esempio, di assenza del bambino o per chiusura della scuola per maltempo. Medesime difficoltà economiche che stanno ricadendo su tutto il personale che lavora a domicilio e in generale in tutti i servizi alla persona in appalto.
Per questi motivi è necessario che l’ANCI e tutti i Comuni e le rispettive ASP per i tutti servizi socio-educativi e socio-assistenziali, le AUSL per i servizi di assistenza sanitaria e le Prefetture per le strutture di accoglienza, recepiscano le indicazioni dell’art. 48 del decreto Cura Italia in modo di poter corrispondere in ogni caso il 100% del pagamento sui monteore delle lavoratrici e lavoratori impiegati a vario titolo nei servizi in appalto che altrimenti si troveranno come già sta avvenendo a non poter avere la sussistenza economica per poter vivere.
In questo senso anche la Regione Emilia-Romagna deve fare la sua parte: ribadiamo che, come abbiamo già richiesto nell’incontro telematico tenutosi il 26 marzo scorso alla vicepresidente con delega al Welfare Elly Schlein e all’assessore al lavoro Vincenzo Colla, è necessario che la Regione istituisca una cabina di regia, al fine di stabilire linee d’indirizzo chiare e univoche e garantire una gestione uniforme per tutto il territorio regionale.
Infine, per dare fare emergere tutto il supporto alla presente richiesta, l’ADL Cobas lancia in coordinamento con numerossisme realtà sindacali e autorganizzate un’iniziativa di mail-bombing per giovedì 2 aprile, invitando tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici dei servizi e tutta l’utenza ad inviare una mail agli enti committenti per richiedere continuità dei servizi e garanzia di reddito.

ISTRUZIONI:

Il 2 aprile alle ORE 14 tutte e tutti insieme invieremo una mail con lo stesso testo agli stessi destinatari con l’obiettivo di ottenere l’attenzione dei nostri interlocutori.
E’ sufficiente copiare e incollare il testo della mail qui di seguito, copiare e incollare tutti i destinatari del territorio di interesse in cui si lavora ed inviare all’orario stabilito.

Ecco il testo della mail

-ISEE-
Ad imageAd image

OGGETTO: svolgimento ore di servizio di assistenza educativa scolastica da parte degli Educatori\trici

Con la presente il/la sottoscritto/a (Nome e Cognome), Educatore\trice, CHIEDE all’Amministrazione, alle Cooperative e alle scuole, di assumere una decisione chiara e il più possibile celere, che sia OMOGENEA PER TUTTI GLI OPERATORI DI TUTTI I COMUNI, sullo svolgimento delle ore lavorative, e il relativo compenso, durante la chiusura dei plessi scolastici e la sospensione dei servizi domiciliari su tutto il territorio provinciale.

Si ricorda che, in base all’Art.48 del DPCM 18/2020 “durante la sospensione dei servizi educativi e scolastici”, “…le pubbliche amministrazioni sono autorizzate al pagamento dei gestori privati dei suddetti servizi, per il periodo della sospensione, sulla base di quanto iscritto nel bilancio preventivo”.

In base a questo, chiedo che venga da voi stabilito e ufficializzato un criterio unico, basato sul riconoscimento dell’INTERO monte ore assegnato a ciascun operatore ad inizio dell’attivazione del servizio che, come prevede il decreto Cura Italia, può essere utilizzato attraverso la rimodulazione del servizio in favore del lavoro a distanza. Anche laddove non fosse possibile rimodulare nella sua totalità l’intero monte ore chiediamo il pieno riconoscimento del reddito, considerando eventuali ore non frontali come necessarie a programmazione e confronto con servizi e famiglie ed in ogni caso garanzia del pieno riconoscimento della nostra dignità come operatori e operatrici sociali.
Il prospetto delle ore educative di ciascun operatore si consideri immutato e già in possesso dell’amministrazione, in quanto non modificato, ai fini della rendicontazione dello stesso essendo modificata la tipologia delle ore educative a distanza.

Attendo al più presto un vostro riscontro e con l’occasione Vi porgo i miei più cordiali saluti.

(Nome e Cognome) –


Ecco l’elenco dei destinatari


ENTI (Per tutti e tutte copiare e incollare nella mail)

Regione Emilia Romagna
ANCI Emilia Romagna

Mail
segreteria@anci.emilia-romagna.it
segreteriapresidente@regione.emilia-romagna.it

CONTATTI SINGOLI TERRITORIO
(Copia e incolla sempre le mail della prefettura e poi le mail degli Enti Locali del territorio dove lavori )

PROVINCIA BOLOGNA

PREFETTURA DI BOLOGNA
ASP BOLOGNA
ASSESSORE AL WELFARE COMUNE DI BOLOGNA
ASSESSORE AL LAVORO COMUNE DI BOLOGNA
ASS.POLITICHE PER ADOLESCENTI, I GIOVANI E LA FAMIGLIA
ASSESSORE EDUCAZIONE E SCUOLA
BOLOGNA CITTà METROPOLITANA AREA SOCIALE

Mail
Prefettura ( per tutti): gabsicurezza.pref_bologna@interno.it

direzione@aspbologna.it
AssessoreSanitaWelfare@comune.bologna.it
AreaEducazioneIstruzioneNuoveGenerazioni@Comune.Bologna.it
marco.lombardo@comune.bologna.it
assessoregiovanifamigliaagendadigitale@comune.bologna.it
minguzzi@cittametropolitana.bo.it
AssessoraEducazioneScuolaPariOpportunita@comune.bologna.it

PROVINCIA DI RIMINI

PREFETTO DI RIMINI
COMUNE DI RIMINI – ASSESSORATO SCUOLA
COMUNE CATTOLICA – ASSESSORATO POLITICHE EDUCATIVE
COMUNE SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – ASSESSORATO POLITICHE EDUCATIVE
COMUNE MISANO ADRIATICO – ASSESSORATO POLITICHE EDUCATIVE
COMUNE RICCIONE – ASSESSORATO SCUOLA
UNIONE COMUNI VAL CONCA
UNIONE COMUNI VAL MARECCHIA

Mail
Prefettura ( per tutti):mariaantonietta.gregorio@interno.it

mattia.morolli@comune.rimini.it
mbertuccioli@marignano.net
malpassi.mariaelena@libero.it
antoniolivaleria@cattolica.net
abattarra@comune.riccione.rn.it
segreteria@unionevalconca.rn.it
unionecomuni@vallemarecchia.it

PROVINCIA REGGIO EMILIA

PREFETTO R.E.
SEGRETERIA ASSESSORE ALL’EDUCAZIONE (RE)
UNIONE COMUNI VAL D’ENZA
UNIONE BASSA REGGIANA

Mail
Prefettura ( per tutti): silvia.galvani@interno.it

segreteria.assessorecurioni@comune.re.it
mariaangela.leni@unionevaldenza.it
segreteria@asbr.it

PROVINCIA FORLI’/CESENA

PREFETTO Forlì/CESENA
COMUNE DI CESENATICO – ASSESSORE SCUOLA
UNIONE COMUNI DEL RUBICONE

Mail
Prefettura ( per tutti): valentina.sbordone@interno.it

emanuela.pedulli@comune.cesenatico.fc.it
protocollo@pec.unionerubiconemare.it
servizi.scolastici@unionerubiconemare.it

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacooperative socialicoronaviruseducatoriRimini - Romagnascuola
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente SERVIZI SOCIALI ESTERNALIZZATI: Vogliamo il 100% di Dignità, Salute e Salario
Articolo successivo #IORESTOACASA ma come pago l’affitto se non lavoro?

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola
woman in white crew neck t-shirt holding white and black quote board
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Primo Piano Approfondimenti Lavoro Povero

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Parma – Importante accordo per i facchini dell’hub Number 1

29 Novembre 2016

La lotta degli educatori reggiani è la lotta di tutte e tutti!

9 Novembre 2017

Piattaforma di rivendicazione del Lavoro nel terzo settore – RENOS, ADL Cobas e SIAL Cobas

25 Febbraio 2019

Rimini – Campagna #unacasapertutti: ottenuto rinvio per lo sfratto di Marise in un clima di minacce e insulti

13 Dicembre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?