ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 100% SALUTE 100% SALARIO 100% DIGNITA’
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Lavoro Sociale > 100% SALUTE 100% SALARIO 100% DIGNITA’
Lavoro Sociale

100% SALUTE 100% SALARIO 100% DIGNITA’

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 19 Marzo 2020 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

RETE INTERSINDACALE E RETE NAZIONALE OPERATRICI OPERATORI SOCIALI

100% SALUTE 100% SALARIO 100% DIGNITA’
Vogliamo il Reddito di Quarantena per tutte/i

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 ha reso evidente la strutturale precarietà di migliaia di educatori ed operatori sociali in tutto il Paese. Una condizione lavorativa che è frutto dei processi di esternalizzazione dei servizi alla persona che hanno caratterizzato questo paese negli ultimi venti anni. Per questo vogliamo sottolineare con forza il valore sociale e pubblico del nostro lavoro rivendicando, oggi più che mai, diritti e tutele che ci vengono negati.

Dall’inizio dell’emergenza diversi operatori sociali hanno continuato a garantire i servizi educativi e di assistenza domiciliare, cercando di seguire le disposizioni emesse dalle autorità competenti, ma senza le adeguate condizioni e dispositivi di tutela.
Molti servizi, nonostante le misure restrittive di circolazione e di prossimità, restano attivi e crediamo che vadano fornite adeguate garanzie per continuare a svolgerli, tutelando la sicurezza e la salute di operatori e famiglie coinvolti dal momento abbiamo a cuore la salute degli utenti di cui ci occupiamo come della nostra.
Se i servizi di assistenza alle persone fragili sono essenziali, anche le condizioni di lavoro, in termini di sicurezza e dignità di chi se ne occupa, devono esserlo, pertanto chiediamo DPI (Dispositivi Protezione Individuali) per tutti i lavoratori, l’aggiornamento dei DVR aziendali (Documento Valutazione Rischi) e protocolli di comportamento ad opera di ASL/ATS locali e degli uffici competenti di Medicina del Lavoro.

-ISEE-
Ad imageAd image

L’emergenza sanitaria per il “CoronaVirus” ha portato alla luce le contraddizioni delle nostre professioni oggi rivelatesi importanti e necessarie. Nel terzo settore, in tutti i servizi sociosanitari, sociali ed educativi, con qualsiasi tipologia di contratto, la precarietà e i periodi di vuoto salariale sono una costante ora diventata eclatante.
Siamo convinti che questa crisi costringa anche a mettere in discussione il sistema degli appalti al ribasso su servizi ritenuti essenziali e di pubblica utilità che necessitano di maggiori tutele per i lavoratori e le lavoratrici. In quest’ottica l’unica strada percorribile è quella della re-internalizzazione di questi servizi, in modo tale che tornino sotto la gestione e il diretto controllo pubblico.
CHIEDIAMO

Agli Enti committenti e alle istituzioni governative che venga riconosciuto il 100% della salute e 100% del salario per chi lavora negli appalti e nelle aziende esternalizzate degli Enti locali (Comuni e ASL, ATS ecc.), che in queste settimane di emergenza ha subito una diminuzione dell’orario lavorativo o la sospensione del servizio.

A tutte le amministrazioni locali di sostenere la richiesta al Governo di un “decreto d’emergenza” e l’autorizzazione, per gli Enti Pubblici committenti, all’erogazione dei fondi già stanziati e messi in bilancio per i servizi educativi scolastici, di assistenza domiciliare e semiresidenziale sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, garantendo il pagamento delle ore di servizio già preventivate.
Non riteniamo sufficiente la misura del FIS (60/80%) o della Cassa Integrazione per sostituire un salario già per noi inconsistente e poco dignitoso in tempi di normalità; chiediamo che gli Enti locali siano responsabili dei servizi pubblici territoriali e che utilizzino i fondi pubblici per integrare gli ammortizzatori sociali per garantire la piena retribuzione delle operatrici e degli operatori.

ADL COBAS
SIAL COBAS
CUB MONZA E BRIANZA
OPERATORI SOCIALI MONZA E BRIANZA
RETE OPERATORI SOCIALI MILANO
OPERATORI SOCIALI MANTOVA
COLLETTIVO EDUCATORI E OPERATORI DEL SOCIALE DI PARMA E PROV
EDUCATORI ED EDUCATRICI GENOVESI
EDUCATORI UNITI CONTRO I TAGLI BOLOGNA
EDUCATRICI E EDUCATORI DEL VARESOTTO
RETE OPERATORI SOCIALI LA SPEZIA
COLLETTIVO EDUKY REGGIO EMILIA
RETE EDUCATORI EDUCATRICI RIMINI
ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI DEL SOCIALE DI FIRENZE
CUB ROMA SANITA’
CUB SANITA’ FIRENZE E PROVINCIA
SOCIAL WORKERS ROMA
COMITATO ROMANO AEC
ASSOCIAZIONE EDURADUNO
USI CIT MONFALCONE GORIZIA
USI CIT TRIESTE
USI CIT PARMA
CLAP – CAMERE DEL LAVORO AUTONOMO E PRECARIO

Argomenti:cooperative socialicoronaviruseducatoriRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente L’emergenza del futuro.
Articolo successivo Ospedali lindi e in ordine: l’importanza delle addette alle pulizie

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Da Foggia a Rimini in marcia! Basta sfruttamento, basta morti sul lavoro

8 Agosto 2018

Cooperative Sociali – Report web Call del 27 Novembre

5 Dicembre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Part-time ciclico verticale: la precarietà a tempo indeterminato. Vogliamo subito un ammortizzatore sociale
Lavoro PoveroLavoro Sociale

Part-time ciclico verticale: la precarietà a tempo indeterminato. Vogliamo subito un ammortizzatore sociale

22 Novembre 2023

Emilia Romagna – Al via la fase due…. delle lotte!

9 Maggio 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?