ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Al via le procedure per la convocazione dello sciopero degli educatori e delle educatrici di Ancora Servizi nelle scuole
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Lavoro Sociale > Rimini – Al via le procedure per la convocazione dello sciopero degli educatori e delle educatrici di Ancora Servizi nelle scuole
Lavoro Sociale

Rimini – Al via le procedure per la convocazione dello sciopero degli educatori e delle educatrici di Ancora Servizi nelle scuole

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 17 Febbraio 2020 1.4k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Al via le procedure per la convocazione dello sciopero degli educatori e delle educatrici di Ancora Servizi nelle scuole del Comune di Rimini

Le educatrici e gli educatori delle scuole organizzati con Adl Cobas di Rimini avviano le pratiche per la convocazione di uno sciopero nei pubblici servizi.

Dal 1 Febbraio 2020 ha avuto avvio il nuovo appalto aggiudicato alla Cooperativa Ancora Servizi per il servizio di supporto all’inclusione scolastica degli alunni/studenti disabili frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado statali nel Comune di Rimini.

Da diversi anni attraverso la nostra organizzazione sindacale ci siamo organizzati e organizzate per veder riconosciuti i nostri diritti, e possiamo affermare con tutta serenità di aver contribuito alla attivazione, per questo nuovo appalto, della figura dell’educatore di plesso. Ma non basta.

-ISEE-
Ad imageAd image

Chi lavora come educatore ed educatrice nella scuola si trova inserito in un mondo di estrema precarietà, a causa degli effetti dell’esternalizzazione dei servizi da parte dei Comuni che prevede il loro affidamento alle cooperative che vincono le gare d’appalto.
Gare che portano ad un continuo ribasso dell’offerta e che si susseguono continuamente nel territorio provinciale, frammentando sempre di più le lavoratrici e i lavoratori del settore che molto spesso si ritrovano a lavorare in mancanza della piena applicazione del Contratto Collettivo nazionale con livelli d’inquadramento inferiori rispetto a quelli a cui hanno diritto, scatti di anzianità non riconosciuti, riduzione dell’orario di lavoro e la necessità di avere più contratti part-time con diverse cooperative per poter arrivare ad un salario dignitoso.

L’attivazione della procedura di sciopero si è resa pertanto necessaria poiché, nonostante l’introduzione della figura dell’educatore di plesso, rimangono numerose le criticità legate all’applicazione del contratto, ovvero:
– il passaggio dal livello D1 al D2, livello che spetta a chi è in possesso di un titolo di studio adeguato, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale;
– l’adeguamento contrattuale al 100% delle ore, a dispetto di quello attuale che ne prevede l’80%, con conseguenze ovvie sulla maturazione di contributi, ferie, ecc;
– la copertura totale delle settimane scolastiche, che sono 33 (togliendo già i festivi), a dispetto delle 30 settimane di copertura attuali, che costringono le scuole a “risparmiare ore” a discapito degli stipendi degli educatori ma soprattutto della qualità del lavoro educativo.

In questi ultimi mesi abbiamo, inoltre, attivato un lavoro di inchiesta telefonica, ovvero chiamare ad uno ad uno gli educatori e le educatrici del territorio occupati presso il nuovo appalto Ancora Servizi nelle scuole del Comune di Rimini per capire quale poteva essere il livello di partecipazione ad un possibile sciopero della categoria e quali erano le maggiori criticità lavorative riscontrate nel rapporto con la Coop. Circa l’80% delle educatrici ed educatori contattati fino ad ora (130 sui 170 occupati nell’appalto) esprimono la volontà di un cambiamento rispetto alla loro condizione lavorativa e sono disponibili allo sciopero come strumento per veder riconosciuti i propri diritti.

Il lavoro di inchiesta proseguirà anche nelle prossime settimane, nel frattempo l’assemblea degli educatori e delle educatrici di Ancora Servizi organizzati con ADL Cobas ha deciso di attivare la procedura di convocazione dello sciopero visto l’atteggiamento di sottovalutazione delle questioni da noi poste all’attenzione sia della Coop che del Comune di Rimini in questi ultimi mesi e tenendo conto del fatto che l’educatrice e l’educatore nelle scuole non solo rappresenta una figura di supporto agli insegnanti di classe, ma svolgono un ruolo determinante nel processo di inclusione degli alunni diversamente abili attraverso percorsi di autonomia e di partecipazione alle attività scolastiche.

Cogliamo l’occasione inoltre per esprimere piena solidarietà e sostegno alle educatrici della Coop “La cordata Inclusione e cittadinanza attiva” di San Giovanni in Marignano organizzate sempre attraverso ADL Cobas che a loro volta hanno attivato la procedura prevista per lo sciopero nei servizi essenziali pubblici, allo scopo di ottenere un tavolo in Prefettura che non è stato ancora convocato, delegittimando ancora una volta la loro rappresentanza sindacale e attuando pressioni ad ogni livello per fare rientrare la mobilitazione.

Uniamoci nella vertenza e proseguiamo nel cammino per ottenere il riconoscimento del nostro ruolo nel contesto scolastico, la piena applicazione del CCNL delle cooperative sociali e l’avvio di un’interlocuzione costruttiva con i Comuni e la controparte datoriale con l’obiettivo di tutelare il nostro lavoro e la qualità del servizio presso il quale operiamo.

Le Educatrici e gli educatori Adl Cobas di Ancora Servizi

Argomenti:cooperative socialieducatoriRimini - Romagnascuola
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - 14 F 2020: Sciopero generale della scuola. 14 F 2020: Sciopero generale della scuola.
Articolo successivo Firmato importante accordo con la Coop La Cordata – Inclusione & Cittadinanza Attiva

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Mediatrici e mediatori linguistico culturali senza stipendio da mesi
PrivatoLavoro SocialeSociale

Mediatrici e mediatori linguistico culturali senza stipendio da mesi

21 Febbraio 2023

Lido di Classe (Ra) – Presidio per Jeff al Jamaica Beach

20 Agosto 2018

Il lavoro socio-educativo e socio-assistenziale nell’Emergenza Covid-19: educatori e utenti dei servizi abbandonati dalle istituzioni

29 Aprile 2020

#IORESTOACASA ma come pago l’affitto se non lavoro?

2 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?