ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Post voto, alcune brevi considerazioni.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Post voto, alcune brevi considerazioni.
Approfondimenti

Post voto, alcune brevi considerazioni.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 30 Gennaio 2020 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Mai si era tanto parlato, scritto e fatto per delle elezioni regionali. Dal loro risultato dipendevano le sorti dell’attuale governo ma, sopratutto, l’affermarsi, nell’immaginario collettivo e nella realtà concreta, della deriva securitaria, xenofoba e ultra liberista della Lega. Il banco di prova era l’Emilia Romagna, la Calabria ha fatto da sponda. Facciamo il punto brevemente, incentrando l’attenzione sull’Emilia Romagna, il territorio che meglio le ha rappresentate e che conosciamo più da vicino.

Le genti emiliane – romagnole, di fronte al pericolo di una invasione di campo da parte di ultras che avrebbe potuto compromettere il campionato nazionale, sono scese in piazza, sono andate e/o tornate a votare in massa. Così facendo hanno assestato un ceffone al faccione rubicondo di Salvini, rincuorando quella parte d’Italia giovanile, aperta, consapevole e solidale, che, spesso, è sottaciuta perché non insulta o urla contro il prossimo, bianco o colored che sia.
Una moltitudine di soggetti sociali, riattivati e rimotivati alle urne, dalle Sardine, che, indubitabilmente, hanno fatto la differenza in queste elezioni regionali, ché ché ne dicano i soloni ‘comunisti’ doc, i quali, preservando la loro ‘purezza’ analitica, non hanno raggiunto l’1% tutti assieme. Quando dismetteranno la casacca ideologica e si confronteranno con la prassi marxista? Molto probabilmente mai.

È vero, siamo solo alle urne, a cui, noi, non siamo né affezionati né estimatori, ma che, alle volte, come questa, possono fare la differenza anche dentro la società reale. La resilienza civile e solidale, presente nella società, ma invisibile, perché spesso carsica, è tornata a farsi vedere, sospinta dal volano delle Sardine, prima nelle piazze poi nelle urne. E Bonaccini ce l’ha fatta, con un buon margine, tanto da far ringalluzzire un PD, in gran affanno, tanto da farlo sproloquiare addirittura per un rilancio del sistema elettorale maggioritario. Affermazioni da immediato TSO politico. Tanto più che, in tutta evidenza, il blocco sociale di destra permane ed è numericamente maggioritario nel Paese. Le altre compagini governative, in primis i 5Stelle ma anche LeU e la lobby renziana, sono allo sbando, ma hanno dalla loro parte il peso, chi grande e chi piccolo, dei numeri parlamentari, da qui dovrebbe discendere una maggior duttilità nelle proposizioni economiche, sociali ed anche elettorali. Nel rosario delle prossime scadenze regionali ne avremo le anticipazioni, le sperimentazioni, le verifiche sul campo.

Non ultima, anzi, quella sull’autonomia regionalistica, che dopo essere stata un po’ frenata dai ripensamenti statalisti dei 5Stelle, è ora nelle mani di Boccia, ed è fortemente sospinta da Zaia, Fontana e dal, appunto, riconfermato Bonaccini, e, in questa fase, potrebbe mostrare una accelerazione, coadiuvata dai buoni uffici del ‘nuovo’ Pd. É una battaglia difficile e complessa, che viene venduta come fosse solo un cambiamento amministrativo da raccordare istituzionalmente tra poteri locali [Regioni] e Stato, ma che, invece, è fortemente divisorio e discriminatorio socialmente nell’accesso alle risorse comuni, ai servizi, all’istruzione. La differenziazione dei diritti, la discriminazione sociale, la negazione reale dell’uguaglianza sono il vero spartiacque tra una scelta politica ostile o amica, ben altro che una legge elettorale. La ragione politica della Legge Salvini è la garanzia securitaria, disciplinare, neoliberista per una siffatta società: la sua abolizione rimane un nodo ineludibile. Per tutt*. Dunque un’altra – quella dell’autonomia regionale differenziata – imminente mazzata ai soggetti poveri e impoveriti, tanto più se residenti nelle regioni del centro e del sud dell’Italia, con buona pace della Costituzione e dei costituzionalisti. In un Mondo in cui poche migliaia di ricconi possiedono il reddito di miliardi di persone, in una Europa di gabbie salariali sempre più rigide, si profila, dunque, un’Italia, non solo impoverita, ma anche suddivisa in ulteriori gabbie sociali territoriali, per di più istituzionalmente definite, sbandierando una delle Costituzioni, socialmente più avanzate, del Mondo.

-ISEE-
Ad imageAd image
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente San Giovanni in Marignano (Rimini) – Al via le pratiche per convocazione sciopero nei servizi pubblici
Articolo successivo San Giovanni in Marignano (Rimini) – Le educatrici rispondono all’Assessore Bertuccioli

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

[COMUNICATO STAMPA] CRISI DEL CORRIERE ESPRESSO SGT

23 Marzo 2019

40 anni fa.

5 Aprile 2019

Trump gioca a Risiko con Xi Janpin, Putin, Merkel e Macron. Appunti sparsi di geopolitica.

24 Giugno 2018

Le lotte dell’ADL COBAS arrivano a Bruxelles

10 Luglio 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?