ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Lavoro stagionale nel turismo. Lettera a Matteo Renzi e al Sindaco di Gabicce #MaiSchiave #MaiSchiavi
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Turismo > Lavoro stagionale nel turismo. Lettera a Matteo Renzi e al Sindaco di Gabicce #MaiSchiave #MaiSchiavi
Associazione Diritti LavoratoriTurismo

Lavoro stagionale nel turismo. Lettera a Matteo Renzi e al Sindaco di Gabicce #MaiSchiave #MaiSchiavi

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 9 Giugno 2019 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

«Molti giovani del sud che l’anno scorso avevano lavorato nei nostri alberghi – scrive il Sindaco – quest’anno hanno risposto di non tornare a Gabicce perché stavano percependo il reddito di cittadinanza. E se accettassero di tornare perderebbero l’assegno da oltre 700 euro che a loro basta per vivere».

Caro sindaco Domenico Pascuzzi e Caro Matteo Renzi,
premettendo che siamo critici rispetto alla misura e alle modalità di erogazione del reddito di cittadinanza introdotto dal Governo giallo/verde e molto più favorevoli ad un reddito di base universalistico e incondizionato sganciato da un sistema di work fare come quello imposto da Di Maio e soci, ovvero che siamo per una società libera dal lavoro salariato, siamo tuttavia molto contrariati conoscendo bene il settore del lavoro stagionale, in particolare della Costa romagnola, da questa pseudo polemica politica che giustifica l’assenza di lavoratrici e lavoratori stagionali a causa dell’introduzione del reddito di cittadinanza. “I lavativi e le lavative” del turismo, choosy di lontana memoria, preferirebbero il divano ad un lavoro vero e proprio. Questo sostengono il sindaco di Gabicce Mare, Domenico Pascuzzi e Matteo Renzi. Entrambi del Pd.

Ma di quale lavoro parliamo quando parliamo di lavoro stagionale nel turismo?

Parliamo di un lavoro dove la metà delle ore lavorate non sono retribuite, ovvero si lavora gratis per metà delle ore, dove per 4/5 mesi si lavora senza giorno libero, con retribuzioni da terzo mondo che si aggirano sui 2, 3, 4 euro all’ora, con un monte orario giornaliero che va dalle 10 alle 13 ore di lavoro consecutive e con brevi pause, dove il contratto che si firma, così come il rispetto del CCNL del settore, il più delle volte è carta straccia ( http://bit.ly/2WXdguW ).

-ISEE-
Ad imageAd image

Andateci voi caro Sindaco e caro Renzi a lavorare a queste condizioni, a vivere nelle aziende dove lavorate, nelle soffitte degli hotel o nelle cantine dei ristoranti, in luoghi malsani, sotto controllo del vostro datore di lavoro 24 ore su 24. Poi vi stupite se c’è chi si rifiuta di accettare queste condizioni perché magari percepisce una misura di sostegno al reddito, oppure ricerca altrove la possibilità di un lavoro stagionale ma a ben altre condizioni di quelle imposte dal mercato del lavoro turistico italiano.

Per noi l’introduzione di un reddito di base dovrebbe servire anche a questo oltre che a contrastere la povertà, da un lato a mettere in ginocchio quei settori, come quello turistico, altamente femminilizzato (60% della manodopera è femminile) e sfruttato/razzializzato (sono pochissimi nei territori turistici i lavoratori e le lavoratrici stagionali autoctoni che ricoprono generalmente i lavori con più alta qualifica), ma anche a contrastare il lavoro come ricatto e l’illegalità diffusa che lo accompagna.

Intanto però, mentre chi ha introdotto misure come il Jobs act, il Piano casa, il Pacchetto Minniti (vero e proprio manuale delle nuove leggi razziali in Italia), imposto politiche a favore delle imprese, delle centrali cooperative e a svantaggio dei lavoratori e delle lavoratrici e del diritto di sciopero, grida alla scandalo definendo la misura del reddito di cittadinanza diseducativa e un vero e proprio autogol di questo (sempre e comunque) indegno Governo, questa tipologia di lavori sono svolti sempre più da persone rese invisibili dalle stesse leggi che questi hanno introdotto, persone senza diritti che mandano avanti i servizi turistici e il settore.

Le donne dell’est, spesso ridotte a vera e propria merce, sono sostituite sempre più da lavoratori e lavoratrici e provenienti dall’Africa subsahariana che svolgono i lavori più umili e faticosi e sempre back-office.

I contratti a tempo determinato o a chiamata sono sostituiti da centinaia e centinaia di tirocini svolti perlopiù da giovani richiedenti asilo accolti nei Cas o nello Sprar del territorio, tirocini per assistente bagnino, tirocini per lavapiatti…. veri e propri rapporti di lavoro subordinati sostituiti da tirocini a 450 euro al mese (spesso con Garanzia Giovani quindi ZERO costi per l’azienda, ci pensa lo Stato a “pagare” gli/le sfruttati/e) con le medesime condizioni di organizzazione del lavoro sopra descritte e nessuno della filiera di comando che controlla, in primis il tutor dell’ente di formazione. Ce poi tanto lavoro nero, perché questi tirocini raramente scaturiscono in contratti veri e propri, è molto più facile che i tirocinanti diventino poi lavoratori in nero ( http://bit.ly/2WZaHIw ).

Quindi Caro Sindaco e Caro Renzi, avete fatto voi un bel autogol e permesso finalmente a tutti e tutte di leggere la realtà del lavoro nel turismo fuori dalla retorica politica/imprenditoriale e dentro il mondo reale e i rapporti di forza che in esso si esprimono.

Il lavoro nel turismo è un lavoro gravemente sfruttato, sessista e razzista, dove regna un’illegalità diffusa, dove il potere conquistato da una buona parte degli imprenditori del turismo in anni di silenzio complice della politica ma anche delle organizzazioni sindacali confederali, ha portato una vera e propria lotta di classe al contrario.
E’ arrivato il momento di invertire questa rotta.
MAI Schiavi! MAI Schiave!

ADL Cobas Emilia Romagna

Argomenti:Rimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Alcune note post elettorali.
Articolo successivo Padova – Ancora un incidente..

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023

Rimini – Gli educatori e le educatrici in mobilitazione per la nuova gara d’appalto per il servizio di integrazione scolastica

13 Settembre 2019

Sud Europa di fronte alla Turistizzazione. Prosegue a Napoli il cammino italiano della rete SET

17 Ottobre 2018

Monselice (PD) – Ospedale di Schiavonia: protesta delle lavoratrici del servizio pulizie

4 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?