ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Cooperazione sociale: un contratto che lascia l’amaro in bocca!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Cooperazione sociale: un contratto che lascia l’amaro in bocca!
Privato

Cooperazione sociale: un contratto che lascia l’amaro in bocca!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 2 Aprile 2019 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Pochi aumenti diluiti nel tempo e due rate al di là della scadenza contrattuale: non è certo questo restituire dignità al nostro lavoro, quello educativo, che svolge un ruolo importante per le nostre comunità.
Come si pensa a queste condizioni di mantenere e migliorare la qualità dei servizi?
Il rinnovo del contratto dovrebbe significare un miglioramento, almeno l’adeguamento alle perdite salariali. Non ci siamo!
80 euro di cui solo 35 certi dal novembre 2019; altri incerti per via della emersione e gradualità: 25 euro da aprile 2020 e 20 dal settembre 2020. L’una tantum di 200 euro all’atto della firma e altri 100 euro a luglio 2019.
L’ultimo aumento contrattuale è stato pagato nel mese di marzo 2013: sono 7 anni di mancati aumenti contrattuali, col contratto in scadenza a dicembre 2012.
La trattativa ha “toccato” quasi tutti i temi centrali ma non li ha risolti, li ha rinviati ingabbiandoli tra un livello Regionale di contrattazione che rischia di tenere sotto controllo quello di cooperativa (dove possono direttamente incidere i lavoratori se scelgono di organizzarsi sindacalmente) a cui non si vuole lasciare nessun potere. Un inciso merita il fatto che sugli effetti della legge “Iori” si facciano solo parole vuote. (Dove dovrebbero trovare i 600 o 1.600 euro per pagarsi l’aggiornamento previsti dalla legge Iori? E il tempo è sempre tutto a carico delle lavoratrici e dei lavoratori?).
I temi dell’inquadramento risolto con il C1 per mansioni complesse come l’educatore dell’accoglienza indicano la volontà dei firmatari di svalutare le professionalità e tenere basso il costo del lavoro? Le cooperative in questi anni hanno fatta cassa con bassi salari e settore accoglienza e ora eliminano i dipendenti ma non redistribuiscono nulla.
Part time, flessibilità, banca ore e notti passive: ne hanno parlato senza risolverli ma rinviandoli e/o tracciando i binari entro cui le richieste, le esigenze delle Cooperative, delle committenze e della utenza saranno prioritarie.
Il riconoscimento del lavoro non frontale nell’orario di lavoro solo (senza alcuna ragione) per i servizi 0-6 anni è limitato al 2-6%. Il tempo di vestizione è tutto da verificare. Il congedo per le violenze di genere è un passo minimo. L’esclusione dal comporto delle assenze per malattie gravi e terapie salvavita sono un passo avanti palliativo.
I 5 euro per assistenza sanitaria integrativa e l’aumento dello 0,5% per la previdenza complementare non vanno nella direzione giusta e cioè di una assistenza e previdenza pubblica e dignitosa per tutti. I firmatari dicono di aver conquistato il diritto alle 11 ore di riposo ma le 11 ore ci sono già per effetto di un Decreto Legislativo n. 66 dell’8 aprile 2003 e casomai il problema è farlo applicare.
Il Premio di Risultato Territoriale verrà definito a livello regionale e non sarà un aumento ma un elemento variabile e incerto a seconda dell’andamento della singola cooperativa.
Il secondo livello di contrattazione serve a prendere tempo: il livello regionale che cancella e/o sostituisce i differenti trattamenti provinciali esistenti comporterà tempi e difficoltà di unificazione, frammentando ancora di più il settore. Mentre nei singoli posti di lavoro si subirà il tira e molla e per sbloccare la situazione si dovrà far pesare le ragioni di lavoratrici e lavoratori.
Il riferimento agli accordi del 1990, del 28-7-2015 e 12-12-2018 tra le tante cose di cui parlano favoriscono la rappresentatività dei Sindacati Confederali e rendono difficile per lavoratrici e lavoratori le libertà sindacali. La applicazione della Costituzione sui diritti sindacali non prevede nessuna discriminazione ma la verifica della rappresentatività tra voti e iscritti tra i sindacati. Il limite del 5% tra voti e iscritti per andare al tavolo del singolo contratto è un limite con cui si dovrà fare i conti anche per evitare altre trattative al ribasso.
Le agitazioni e le iniziative di sciopero sollecitate da diversi sindacati tra cui ADL-Cobas, SIAL-Cobas e la Rete Operatori Sociali hanno, dall’estate scorsa, fatto pressione per trattare al meglio i problemi aperti. Ma tant’è i risultati sono questi. Quindi per far pesare democraticamente la propria opinione e la protesta:
partecipare alle assemblea che verranno convocate e votare no!
predisporre un odg che indichi un percorso per costruire un futuro in cui lavoratrici e lavoratori contano (decidono le richieste ed eleggono i rappresentanti alle trattative affiancati dai loro sindacati senza discriminazione alcuna);
organizzare assemblee alternative sui posti di lavoro e territoriali;
la via della autorganizzazione sindacale con la costruzione in tutte le realtà di una presenza sindacale alternativa (a volte potrebbe essere l’unica vista la scarsa presenza sindacale nel settore) con l’elezione di RSA, RLS e proponendo rivendicazioni nelle singole cooperative;
coordinandosi a tutti i livelli con altre realtà simili per scambiare esperienze, solidarietà e decidere insieme iniziative di lotta.

primo contributo sul contratto cooperative sociali dei sindacati
ADL-Cobas e SIAL-Cobas

Argomenti:accoglienzaBologna - Parma - Reggio Emiliacooperative socialieducatoriRimini - Romagnarinnovoccnl
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente LA SALUTE NON E’ UNA MERCE, E’ UN DIRITTO!
Articolo successivo Comunicato stampa sulla manifestazione antifascista di venerdì 29 marzo

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici e lavoratori del Turismo, vertenza NOVOTEL
Lavoro PoveroPulizieTurismo

Lavoratrici e lavoratori del Turismo, vertenza NOVOTEL

29 Aprile 2022

#ColazioneAntisfratto: Nessuno/a senza Casa, Diritti, Dignità!

27 Ottobre 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Casa significa lavoro sicuro? Assemblea con le lavoratrici della GEOX-XLOG
LogisticaPrivato

Casa significa lavoro sicuro? Assemblea con le lavoratrici della GEOX-XLOG

15 Aprile 2022

Il ricatto ignobile del Prix

7 Marzo 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?