ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Padova: Tavoli Rete contro il razzismo per l’inclusione sociale
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > Padova: Tavoli Rete contro il razzismo per l’inclusione sociale
Migranti

Padova: Tavoli Rete contro il razzismo per l’inclusione sociale

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 7 Febbraio 2019 1.3k Visualizzazioni 9 minuti di lettura
Condividi
9 minuti di lettura
Condividi

Dopo l’ottima riuscita dell’Incontro Pubblico per la costruzione della rete cittadina contro il razzismo, la legge Salvini e per l’inclusione sociale svoltosi giovedì 31 gennaio in Sala Valeri, il percorso continua con la giornata di avvio dei tavoli di lavoro.

Il primo incontro dei tavoli sarà domenica 17 febbraio in Sala Civica Sandro Pertini, in via Bajardi 5, Mortise, Padova (presso centro commerciale la Corte), dalle ore 10.00.

>> PROGRAMMA:

Ore 10.00 Accoglienza e registrazione ai tavoli.

-ISEE-
Ad imageAd image

Ore 10.30 Avvio delle sessioni parallele e contemporanee dei lavori di ciascun tavolo

Ore 13.00 Pausa pranzo

Ore 14.00 Riconvocazione in plenaria e restituzione dei report dei singoli tavoli.

>> TAVOLI DI LAVORO

1 SENSIBILIZZAZIONE, FORMAZIONE, ARTE & CULTURA

2 DIRITTO ALL’ABITARE E ACCOGLIENZA E RESIDENZIALITÀ

3 DIRITTO ALLA SALUTE

4 SUPPORTO E INIZIATIVA LEGALE

5 LAVORO

6 MUTUALISMO & INCLUSIONE SOCIALE

7 SPORT

8 GENERI & DISCRIMINAZIONI

Per iscriversi ai tavoli e agevolare i lavori di registrazione durante la giornata vi invitiamo ad usare il form al link: https://goo.gl/forms/kjXoNRJ6UxXDAdxg1.

Per informazioni o essere fra i promotori della giornata invitiamo a scrivere alla mail retecontrodlsalvini@gmail.com.

Al fine di dare la massima visibilità alla giornata e proseguire all’allargamento della rete invitiamo tutti a ricondividere: dai profili social personali e non, dalle pagine, blog, siti, mailing list etc.


REPORT DELL’INCONTRO PUBBLICO PER LA COSTRUZIONE DI UNA RETE CITTADINA CONTRO IL RAZZISMO PER L’INCLUSIONE SOCIALE (Padova, 31 gennaio 2019 – Sala Diego Valeri) -> https://www.facebook.com/events/494789391046739/

Questo report non può assolvere a una funzione di sintesi di un’assemblea che è stata così ricca e articolata, sia in termini di contenuti che di composizione. Per questa ragione proviamo a elencare i principali bisogni e proposte emersi nel corso della discussione, tenendo fermo il criterio di cogliere il comune nelle differenze, di fungere da moltiplicatore delle tante iniziative che autonomamente già esistono, un criterio che ha orientato tutta l’assemblea.

I numeri di questa sera dimostrano una disponibilità chiara, da parte di tante e tanti, di mettersi in gioco e mettere in campo valori e pratiche solidali, cooperanti, mutualistiche, ma anche forme di conflitto reale. La ricerca della costruzione di un percorso condiviso che miri a disobbedire, nelle varie forme possibili e su vari livelli, al decreto Salvini, diventato Legge in materia di sicurezza e immigrazione, non può certo fermarsi oggi. Questa assemblea segna un punto di inizio rispetto alla volontà comune di elaborare proposte concrete e analisi sui vari temi toccati dalla norma. Infatti, il decreto Salvini, che prosegue quanto fatto dal suo predecessore al Viminale Marco Minniti, sintetizza al meglio un preciso disegno reazionario che, oltre a colpire le persone migranti, riscrive le regole della cittadinanza nel nostro Paese sulla base di una sottrazione organica di diritti individuali e collettivi. Per questa ragione diritti e giustizia sociale non possono mai essere scissi e proprio strumenti come la Rete devono sollecitare battaglie comuni, meticce, tra migranti e autoctoni contro ogni forma di sfruttamento della vita.

Nel corso dell’assemblea sono emersi alcuni strumenti operativi per dare continuità al dibattito odierno e per rendere concreta l’ipotesi di mettere in rete le varie realtà incontratesi stasera. Il primo è quello della mailing-list, che va intesa come luogo di costante dibattito, proposta e organizzazione. Per iscriversi alla mailing-list è necessario lasciare il proprio indirizzo mail al tavolo preposto o scrivere una mail a: retecontrodlsalvini@gmail.com.

Il secondo è quello di articolare il lavoro futuro in gruppi tematici, già ampiamente discussi questa sera e nati dall’esigenza di sviscerare e approfondire i tanti spazi di vita che vengono messi sotto attacco dalla Legge Salvini e trasformarli in specifici ambiti d’azione.

Ovviamente ciascun tavolo di lavoro, pur operando in autonomia, deve sempre intrecciarsi con gli altri, puntando a quell’assemblaggio collettivo che dà forza alla rete stessa.

I tavoli di lavoro proposti sono:
1 SENSIBILIZZAZIONE, FORMAZIONE, ARTE E CULTURA (ribaltare la narrazione mainstream che produce razzismo, riattivare forme di antirazzismo nelle scuole, in università, etc.);
2 DIRITTO ALL’ABITARE, ACCOGLIENZA E RESIDENZIALITA’;
3 DIRITTO ALLA SALUTE; 4 SUPPORTO E INIZIATIVA LEGALE (garanzia di un’assistenza legale e avviamento di cause pilota che possano smontare il corpus giuridico della norma);
5 LAVORO (contrastare lo sfruttamento lavorativo che la legge rende più facile per migranti e non);
6 MUTUALISMO E INCLUSIONE SOCIALE (costruire legami sociali, forme di mutualismo e iniziative che permettano il reciproco incontro e la conoscenza tra autoctoni e migranti; es: iniziativa “cappotto sospeso”);
7 SPORT (sostenere la campagna We Want to Play sulla cittadinanza sportiva e il diritto al gioco);
8 GENERI E DISCRIMINAZIONI (condividere pratiche di emancipazione di genere che si intersezionano costantemente con quelle antirazziste).

L’assemblea ha espresso la volontà di scegliere una data, individuata in domenica 17 febbraio alle 10 in una sala pubblica, in cui incontrarci e rendere pubblicamente operativi i tavoli di lavoro. La mailing-list prima accennata verrà utilizzata per costruire materialmente i tavoli per quella giornata. Inoltre, sempre il 17 febbraio, verranno discussi gli strumenti più adeguati di comunicazione e visibilità della Rete.

La rete sosterrà qualsiasi iniziativa che miri a contrastare la chiusura dei porti che questo governo sta operando come forma di barbaro ricatto nei confronti di chi attraversa il Mediterraneo.

La rete s’impegna ad allargarsi a tutti i soggetti attivi in città, riconoscendo come compito di ciascuno sottoporre il presente report ad ogni potenziale contatto, così da sondare e sollecitare la partecipazione, affinché l’apertura e l’inclusività del percorso siano materialmente tangibili già dai prossimi appuntamenti. La rete mira a coinvolgere anche singoli, associazioni e organizzazioni (anche di natura ecclesiale, non solo cattolica, e sindacali) e comunità di persone migranti e chiunque nel territorio si batta contro il razzismo e per l’inclusione. La rete si impegna altresì a instaurare corrette e proficue relazioni con le amministrazioni pubbliche locali.

Tra le proposte avanzate anche quella di una grande manifestazione a Padova, da organizzare non in tempi troppo lunghi.

Sono, infine, state citate diverse iniziative che elenchiamo, ricordando che ognuna di esse non è vincolante, in quanto semplicemente proposte e non discusse durante l’assemblea, e che ogni nodo della rete può decidere se aderirvi o meno.

– Domenica 10 febbraio a Macerata l’assemblea nazionale inserita all’interno del percorso di #Indivisibili, relativo alla manifestazione contro il razzismo e l’esclusione sociale dello scorso 10 novembre a Roma. Questa assemblea sarà preceduta da una settimana di mobilitazioni territoriali, che vedrà alcuni eventi anche in Veneto.
– Sabato 2 febbraio ore 14, L’Italia che resiste, catena umana davanti a Palazzo Moroni
– Mercoledì 6 febbraio alle 11 davanti all’anagrafe in P.zza dei Signori, presidio “Residenza anagrafica per tutt*”
– Venerdì 8 febbraio, Fornace Carotta iniziativa su decreto Salvini
– Manifestazione Side by side a Venezia sabato 9 febbraio, con partenza in treno da Padova (appuntamento in stazione alle 13,00)
– Forum Move 13 febbraio del Forum per cambiare l’ordine delle cose
– Sabato 16 febbraio Manifestazione No Cpr a Milano
– Sabato 16 febbraio assemblea Mediterranea Padova
– Sabato 2 Marzo Manifestazione antirazzista a Milano
– Sabato 16 marzo centro San Gaetano serata organizzata da Manifesto per Padova senza razzismo e discriminazione presentazione Dossier statistico immigrazione; a seguire spettacolo “Quel mattino a Lampedusa”
– Mostra fotografica del Progetto SenzaConfini dedicato ad Angelo Aprile dal 15 marzo al 28 aprile 2019. Inaugurazione 14 marzo 2019 alle ore 18.00, luogo: Scuderie di Palazzo Moroni e Cortile Pensile, via 8 Febbraio.

Argomenti:decretosicurezzaPadova - Bassa Padovana - Rovigo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Comune di Padova: ormai il tempo è scaduto…
Articolo successivo Gsl Enterprise di Treviso: sciopero contro i razzisti

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Veneto
Regioni

Veneto

1 Gennaio 1977

Lavoratori Busitalia: tempo scaduto, organizziamoci!

21 Settembre 2017

Padova – Martedi 17 Maggio Sciopero del trasporto pubblico

16 Maggio 2016

Monselice (PD) – Ospedale di Schiavonia: protesta delle lavoratrici del servizio pulizie

4 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?