ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Climate Friday! Ambiente/Diritti VS Inquinamento/Sfruttamento
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Campagne Pubbliche > Climate Friday! Ambiente/Diritti VS Inquinamento/Sfruttamento
Campagne Pubbliche

Climate Friday! Ambiente/Diritti VS Inquinamento/Sfruttamento

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 19 Novembre 2018 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Vogliamo prendere spunto dal BLACK FRIDAY, la giornata che oggi si “celebra” in tutto il mondo, per sviluppare alcune riflessioni su Amazon e sul rapporto che c’è tra l’evoluzione del mondo della logistica e dell’E-Commerce con l’aumento dell’inquinamento ed il peggioramento della situazione climatica globale che sta producendo enormi catastrofi in tutto il mondo.
Il Black Friday è sicuramente una grande opportunità per molti di acquistare una vasta gamma di prodotti ad un prezzo vantaggioso, con un semplice clic per far arrivare il prodotto direttamente a casa. In Italia nel primo evento del 2017 sono state attuate oltre 100 milioni di vendite promozionali. AMAZON sta mettendo in atto una aggressiva politica concorrenziale per conquistare i mercati ed accaparrarsi il monopolio dell’E-Commerce. L’AD di Amazon
Jeff Bezos è diventato l’uomo più ricco della storia degli Stati Uniti con più di $150 miliardi di ricchezza stimata e a livello borsistico, il titolo Amazon è in corsa con Apple, Facebook, Google per diventare la prima società nella storia a valere mille miliardi di dollari. E’ anche vero che AMAZON ha messo in moto un’opportunità di crescita per molte piccole e medie imprese che vendono direttamente sul sito, facendo anche crescere l’occupazione.
Ma cosa c’è dietro al mondo AMAZON in rapporto alle migliaia di persone che garantiscono lo stoccaggio e la distribuzione dei beni che vengono acquistati? Nel polo centrale di Piacenza, per chi lavora nel magazzino, i ritmi di lavoro sono ossessivi, il controllo su ogni singolo movimento è asfissiante, i rapporti di lavoro sono in buona misura a tempo determinato in quanto collegati agli eventi promozionali come i Black Friday. Per i drivers il lavoro è interamente appaltato a svariate aziende e qui nel magazzino di Vigonza, ci sono ben 4 aziende che distribuiscono le merci per un totale di circa 300 autisti. Solo una parte di questi autisti ha un contratto a tempo indeterminato e full time, mentre circa la metà ha un contratto a part time e a tempo determinato, con contratti che vengono rinnovati di mese in mese, e a volte anche di settimana in settimana. Una grande preoccupazione per Amazon è che i lavoratori si organizzino per rivendicare migliori condizioni di lavoro.
Oggi noi, come Adl Cobas e come realtà che si occupano di problematiche ambientali, siamo qui per indurre i lavoratori ad avere più coraggio, ad organizzarsi non solo per rivendicare più diritti, più salario, orari di lavoro più umani, ma anche per mettere nelle nostre piattaforme di lotta anche un altro elemento fondamentale che è quello della difesa dell’ambiente.

E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta succedendo nell’intero pianeta a seguito dell’innalzamento delle temperature e dobbiamo essere noi ad obbligare le aziende ed i governi a mettere in atto misure in grado di contenere gli effetti catastrofici dell’azione umana sul clima. Siamo qui per dire che se una delle cause del cambiamento climatico in atto dipende dal consumo di fonti di energia altamente inquinanti (carbone e petrolio) bisogna allora cambiare rotta e sviluppare sempre di più fonti di energia pulita.
Per questo, visti gli enormi profitti ricavati dalla logistica e dall’E-Commerce bisogna costringere tutte le grandi aziende di logistica ad imprimere una netta svolta sia sulla alimentazione dei mezzi che trasportano le merci, puntando all’ibrido e al metano, sia incrementando la produzione di energia solare o da altre fonti non inquinanti.
Perché allora AMAZON, visti gli enormi profitti che ricava da questo nuovo modo di concepire la vendita delle merci non inizia con il convertire tutti i mezzi che ogni mattina si muovono dal gasolio al metano? Perché non vengono messi pannelli fotovoltaici sopra ad ogni magazzino per produrre energia pulita?
Basterebbero anche queste due piccole innovazioni per fornire un contributo al miglioramento del clima.
Ma è anche evidente che bisogna puntare sempre di più a legare le battaglie per migliori condizioni lavorative e per avere più salario e meno orario alla necessità improrogabile di fermare il peggioramento della situazione del clima ad opera di questo modello di sviluppo che sta riproducendo all’infinito catastrofi ambientali che ogni anno provocano milioni di morti e danni inestimabili.

L’ADL COBAS SI METTE E’ A DISPOSIZIONE DI TUTTE LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI PER COSTRUIRE UN PERCORSO DI LOTTA IN GRADO DI FAR FRONTE A QUESTE NECESSITA! ORGANIZZIAMOCI INSIEME!

Argomenti:amazonPadova - Bassa Padovana - Rovigo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Piove governi ladri. Tragedie e grandi opere.
Articolo successivo Venerdì nero, salari in rosso

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Limena – Rappresaglie alla Plurima Spa

1 Giugno 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Non c’è più tempo: basta lavoro precario nell’Università
Campagne Pubbliche

Non c’è più tempo: basta lavoro precario nell’Università

20 Ottobre 2022

Rimini – Campagna contro lo sfruttamento del Lavoro nel settore Turistico

28 Giugno 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Contro la violenza maschile sulle donne e di genere: 27 novembre manifestazione nazionale a Roma
Campagne PubblichePrimo Piano

Contro la violenza maschile sulle donne e di genere: 27 novembre manifestazione nazionale a Roma

24 Novembre 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?