ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Xenofobia, razzismo, omofobia istituzionalizzati: la Regione Veneto apripista.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Xenofobia, razzismo, omofobia istituzionalizzati: la Regione Veneto apripista.
Approfondimenti

Xenofobia, razzismo, omofobia istituzionalizzati: la Regione Veneto apripista.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 15 Ottobre 2018 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Xenofobia, razzismo, omofobia istituzionalizzati: la Regione Veneto apripista.

Il bombardamento comunicativo a cui siamo sottoposti ci sta abituando ai peggiori luoghi comuni xenofobi, razzisti e omofobi e sta quotidianamente erodendo il portato dell’operare includente di tante e tanti, individui e collettività. Questa semplice costatazione ci spinge ad intervenire su quanto sta succedendo nella nostra regione.

La Regione Veneto, con il suo presenzialista assessore Elena Donazzan, è troppo spesso apripista della xenofobia e del razzismo istituzionalizzato: è di questi tempi la denuncia di alcune associazioni [ADL cobas, Razzismo stop, Cobas della scuola] del carattere discriminatorio e razzista, scientemente presente, nella LR n2/18, ove si prevede che per l’ottenimento del Buono Libri le famiglie di studenti extracomunitari debbano presentare oltre l’ISEE, previsto per tutti, anche una dichiarazione fiscale autentica del paese d’origine circa le proprietà colà possedute. Una legge del febbraio 2018 che è divenuta di stringente attualità nel momento in cui si è concretizzata la scadenza della domanda per usufruire del Buono Libri regionale: ma l’opposizione che è in Giunta regionale [il M5S, il PD] dov’era? Dove erano i giuristi consulenti attenti a tutte le virgole ma non ai precetti costituzionali?

È un sopruso razzista intollerabile quello della Regione Veneto, è una vergogna di tutte le pseudo opposizioni aver passato sotto silenzio una simile discriminazione, in nome di un ‘prima i veneti’ sempre sottaciuto ma presente in una molteplicità di atti pubblici [dalle graduatorie per le case Ater al Buono libri], è una dolorosa costatazione verificare, anche dopo la denuncia pubblica, nessun partito, nessun sindacato abbia proferito parola.
Si finge di non conoscere, di non vedere la costante erosione di spazi di giustizia e libertà individuale e collettiva insita nei singoli ma ricorrenti interventi istituzionali prodotti dalla Regione Veneto e in specifico dall’assessore Donazzan: un paio di anni fa ha prodotto una circolare che vietava la circolazione nelle biblioteche scolastiche di un elenco di libri per il loro contenuto ritenuto diseducativo per una sana gioventù, essendo in essi poco chiaro il ruolo maschile e/o femminile. Anche allora troppo poche sono state le voci fuori dal coro, tant’è che la circolare è stata ribadita e assunta da ‘autorevoli’ sindaci quali Brugnaro e [ex]Bittonci, che hanno considerato come infette non solo librerie ma anche negozi alimentari etnici, imponendone la chiusura anticipata, cioè decretandone la morte commerciale. Proposta ora assurta e formalizzata, mentre il ministro della famiglia Fontana tuona contro le coppie miste e il melting pot sociale, come disposizione nazionale dentro il decreto ‘sicurezza’ dal ministro Salvini: i negozi etnici chiuderanno alle ore 21, posto che dopo diventano ritrovo di chi delinque.

Così come la medesima Donazzan con una nota ha invitato – ancora 2 anni fa – i Prefetti ad agire tempestivamente contro scioperi e picchettaggi messi in campo da organizzazioni sindacali non ufficiali, ora, sempre nel decreto ‘sicurezza’ tali forme di lotta divengono un’aggravante e un pretesto per l’allontanamento con ‘daspo’ di soggetti ritenuti, appunto, pericolosi socialmente o per dilatare nel tempo la stabilizzazione o l’acquisizione della cittadinanza per i cittadini stranieri.

-ISEE-
Ad imageAd image

Come ancora la Giunta regionale ha approvato di recente la reintroduzione del servizio di leva obbligatorio, mentre circa un anno fa è intervenuta presso tutte le scuole superiori suggerendo e sostenendo l’effettuazione delle ore di alternanza scuola lavoro nelle caserme militari e di polizia. Si sa che la nostra gioventù ha bisogno di una drizzata: un po’ di ordine e disciplina è sempre salutare, anche se centra poco con l’indirizzo di studio.

Non è che semplicemente chiudendo gli occhi passerà la ‘nuttata’, è necessario un nuovo protagonismo che si proponga con forza e determinazione di arginare la pericolosa china che la vita sociale e istituzionale sta prendendo.

Argomenti:razzismoveneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Contro sfratti e speculazione, striscioni nei luoghi simbolici #SfrattiZero #UnaCasaPerTutti
Articolo successivo Nella Finanziaria Risorse zero per il Pubblico Impiego

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

IL GRANDE BLUFF DEL CAMBIAMENTO. Alcune considerazioni.

18 Gennaio 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Venezia nella pandemia: La crisi del settore alberghiero
ApprofondimentiTurismo

Venezia nella pandemia: La crisi del settore alberghiero

2 Novembre 2020

1% contro 99%. DISEGUAGLIANZE. Il rapporto OXFAM

23 Gennaio 2018

40 anni fa.

5 Aprile 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?