ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Bologna – Mai più consegne senza diritti: bloccate per l’intera giornata le consegne di PAM e Carrefour
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Bologna – Mai più consegne senza diritti: bloccate per l’intera giornata le consegne di PAM e Carrefour
Associazione Diritti Lavoratori

Bologna – Mai più consegne senza diritti: bloccate per l’intera giornata le consegne di PAM e Carrefour

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 27 Settembre 2018 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Ieri a Bologna è stata un’ulteriore giornata di lotta per i fattorini delle spese a domicilio.
Un folta delegazione di lavoratori e lavoratrici dell’ADL Cobas e solidali hanno supportato l’azione di protesta nei confronti delle aziende Sistemi Integrati e For Services – che gestiscono in appalto il servizio di consegna per PAM e CARREFOUR – che ha visto un picchettaggio completo del deposito dei mezzo aziendali, rimasti a motori spenti per più di mezza giornata.
Un’iniziativa che fa seguito a quelle messe in atto nelle scorse settimane presso vari punti vendita della città per ottenere il reintegro dei 6 licenziamenti, operati a luglio scorso ai danni di tutti gli iscritti ad ADL Cobas.

Il provvedimento disciplinare era stato emesso da Sistemi Integrati, datore di lavoro formale e ultimo anello della catena di appalto lungo la quale si sviluppa il servizio di consegna. Questa società fornisce infatti la sola manodopera all’azienda milanese For
Services srl, vera titolare dell’appalto e che a sua volta gestisce, per conto di Carrefour e PAM, la logistica delle consegne, indirizzando quotidianamente e direttamente i fattorini dai punti vendita alle abitazioni dei clienti.

E’ nelle pieghe di questa filieria che si nascondo condizioni di irregolarità contrattuale e ricattabilità se non di vero e proprio sfruttamento contro le quali i lavoratori iscritti ad ADL Cobas hanno iniziato a lottare dal 2016, ottenendo in una prima fase miglioramenti delle condizioni lavorative e contrattuali e sull’organizzazione del lavoro (vedi qui).

Le relazioni sindacali però si sono bruscamente interrotte prima dell’estate scorsa, rendendo necessaria l’iniziativa dimostrativa messa in campo lo scorso 4 luglio con uno sciopero di sole tre ore.
Per tutta risposta l’azienda ha pensato bene di sospendere prima 5 e poi anche il sesto iscritto, utilizzando in maniera pretestuosa (e in alcuni casi del tutto falsa) il fatto che i furgoni degli scioperanti fossero rimasti parcheggiati nei pressi del presidio sindacale.
La verità è che le aziende hanno visto un’occasione per liberarsi di un gruppo di lavoratori organizzati e di un sindacato che vigila sul rispetto dei diritti e delle condizioni di lavoro dignitose. Così facendo ha anche voluto mandare un messaggio agli altri fattorini, in posizione di maggiore debolezza a causa di contratti precari: in questo settore non è tollerato sindacalizzarsi e scioperare, altrimenti sei fuori!

-ISEE-
Ad imageAd image

La natura ritorsiva e antisindacale dei licenziamenti è stata sin da subito del tutto evidente e per questo rappresenta un fatto intollerabile, nei confronti dei diretti interessati ma non solo.
Ecco perché, a fronte della chiusura al dialogo, con l’iniziativa di ieri s’è deciso di alzare il tiro della mobilitazione, portandola ad un livello di conflittualità che hanno dovuto pagare a caro prezzo.

Il blocco di ieri ha mandato letteralmente in tilt i servizi di consegna per gli oltre 25 punti vendita cittadini: il servizio di prenotazione online “Clicca&ritira” di Carrefour risultava indisponibile su Bologna già dall’ora di pranzo e allo stesso modo gli store PAM sospendevano completamente il servizio per l’intera giornata. Un danno notevole, con decine e decine di consegne inevase o rifiutate, considerando anche il fatto che il mercoledì è il giorno di punta data la promozione settimanale che consente di pagare la consegna al prezzo simbolico di 1 €. La giornata di mobilitazione s’è poi conclusa con uno speakeraggio dentro il vicino ipermarket PAM Corticella dove s’è riscontrata ancora una volta ampia solidarietà da parte dei clienti e soprattutto tra gli addetti.

La determinazione di chi ieri ha praticato il blocco delle consegne, se da una parte ha registato ancora una volta chiusura da parte aziendale, ha visto però l’interessamento da parte istituzionale ed in particolare della Prefettura, alla quale come sindacato abbiamo rivolto la richiesta di aprire una confronto ad hoc.
Nella giornata odierna è stato dato un primo riscontro positivo in questo senso. Ora ci auspichiamo ragionevolmente che venga a breve convocato un incontro per i prossimi giorni. Consapevoli che solo la lotta paga!

Reintegro subito per i sei fattorini. Mai più consegne senza diritti!

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacarrefourconsegne a domiciliolicenziamentipam
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Comunicato sui gravi fatti che si stanno susseguendo a Piacenza e dintorni
Articolo successivo Consorzio TMG – Logi Service – SDA il tempo è scaduto! Vogliamo una busta paga corretta, pagata puntualmente e la piena applicazione dell’accordo Fedit

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - DHL Express Bergamo, licenziamento illegittimo
Associazione Diritti LavoratoriLogistica

DHL Express Bergamo, licenziamento illegittimo

19 Luglio 2022

Coca Cola, usate pistole elettriche contro i lavoratori di Adl Cobas

30 Marzo 2017

Cooperative Sociali – Verso un 8 Marzo di Sciopero!

28 Gennaio 2019

Questo lavoro uccide

9 Aprile 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?