ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: RAPPRESAGLIA ANTISINDACALE ALLA VECO DI BEVILACQUA. L’AZIENDA NON HA PIÙ ALIBI!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > RAPPRESAGLIA ANTISINDACALE ALLA VECO DI BEVILACQUA. L’AZIENDA NON HA PIÙ ALIBI!
Privato

RAPPRESAGLIA ANTISINDACALE ALLA VECO DI BEVILACQUA. L’AZIENDA NON HA PIÙ ALIBI!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 13 Settembre 2018 2.6k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

La Veco SPA di Bevilacqua (azienda che fa parte del gruppo Co.Mecc.Fin controllata dalla famiglia Carraro) ha comunicato ai lavoratori il 3 luglio scorso che, dal 1° settembre, avrebbe ridotto il proprio organico di 12 unità di cui 7 fra il personale assunto in staff leasing (in tutto sono in 30 con questa tipologia di contratto).
I lavoratori, molti dei quali con una anzianità di servizio superiore a 15 anni, sono sempre stati nella produzione della Veco spa (tranciatura/stampaggio lamiere/costruzione stampi metallici) attraverso una cooperativa che li aveva assunti tutti come soci. Alcuni di loro, circa la metà, erano anche stati assunti direttamente da Veco, per poi tornare sotto la cooperativa.
Dopo anni di totale illegalità (sfruttamento intensivo, notevoli irregolarità nella busta paga e accumulo di cospicue differenze retributive e contributive), in violazione di quanto previsto dal CCNL e dalle leggi vigenti in materia di diritti, sicurezza, contribuzione e tassazione, i lavoratori hanno avviato un percorso sindacale coraggioso e determinato, rivendicando il diritto a lavorare con dignità ed a recuperare tutto il pregresso accumulato con la cooperativa.
La Veco, che si era trovata costretta a sanare tutte le differenze retributive spettanti ai lavoratori e a garantire loro la continuità lavorativa, decise di usare, a tale scopo, uno strumento diverso: lo “staff leasing”.
Dopo una lunga trattativa si giunse ad un accordo sindacale, siglato il 16 maggio 2016. L’unità e la determinazione dei lavoratori giocò, in quella fase, un ruolo importante per portare a casa condizioni vantaggiose e di garanzia, in particolare in merito al diritto di precedenza, in base all’anzianità di servizio in azienda, a mantenere il lavoro nella sede di Bevilacqua, nel caso di riduzione del personale per carenza di commesse.
Il 1° giugno 2016 iniziò per i lavoratori un nuovo contratto di lavoro, dipendente, subordinato e regolamentato da un accordo sindacale, frutto di una trattativa durata mesi che, rispettando le richieste e le esigenze dell’azienda, doveva finalmente garantire un rapporto di lavoro “legale”, retribuito correttamente ed in conformità con il CCNL.
Pochi mesi dopo, però, la Veco inizia un percorso che desta molte perplessità e proteste da parte dei lavoratori e dell’ADL COBAS: l’inserimento di un numero palesemente eccessivo di manodopera a tempo determinato e somministrato. Contemporaneamente nei confronti dei lavoratori in staff leasing inizia un forte “pressing”: lavorativo, da una parte, con la pretesa di eseguire le proprie mansioni con ritmi di lavoro insostenibili e, talvolta, rischiosi dal punto di vista della sicurezza e dell’incolumità fisica; disciplinare, dall’altra, attraverso continue lettere di contestazione e sanzioni.
Negli ultimi anni le scelte aziendali sono state orientate a creare una forte conflittualità con il gruppo storico, attualmente in staff leasing, i quali rivendicano, invece, di aver portato avanti l’azienda con sacrificio da oltre 15 anni e di aver concorso enormemente alla sua crescita, attraverso il proprio lavoro.
Il 23 luglio viene comunicata l’assemblea permanente e lo sciopero ad oltranza, contro la decisione della Veco di violare l’accordo del 2016. L’incontro in Prefettura a Verona del 4 settembre scorso non ha prodotto alcun risultato mentre, nell’assemblea convocata il giorno successivo, è emersa da parte dei lavoratori la proposta del “contratto di solidarietà”: riduzione oraria dei contratti individuali e mantenimento di tutto il personale nel sito produttivo di Bevilacqua.
Una proposta ragionevole che, però, non è stata accolta dall’azienda, evidentemente intenzionata a proseguire sulla strada, premeditatamente tracciata, della rappresaglia antisindacale, nei confronti di un gruppo di lavoratori che, attraverso le proprie rivendicazioni, le ha sottratto evidentemente ampi margini di produttività e quindi di guadagni, ottenuti frodando i lavoratori stessi e lo Stato per oltre 15 anni.
La Veco, rifiutando la proposta dei lavoratori, non ha più alcun alibi: se “la radicata crisi della società”, “aggravata dal calo delle commesse” e “ dai prezzi della materia prima” erano le ragioni per la riduzione dell’organico, ora la volontà di estromettere dall’azienda una presenza scomoda, è chiara più che mai.
I lavoratori si sentono profondamente colpiti da questa decisione e hanno deciso di continuare la lotta per ottenere giustizia, invitando anche le Istituzioni ad intervenire per far cambiare idea a Veco, arrivando ad accettare la proposta, più che ragionevole, uscita dall’assemblea, nonostante la violazione dell’accordo sottoscritto nel 2016.

Bevilacqua, 10/09/2018

-ISEE-
Ad imageAd image
Argomenti:bevilacquaPadova - Bassa Padovana - Rovigovecospa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Bevilacqua (Vr) – Intervista ai lavoratori in lotta alla Veco Spa
Articolo successivo Rimini – Sulla Mare Spa e l’arresto dell’ex Amministratore delegato. Un sistema marcio

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - 30 Aprile - Sciopero Nazionale per il contratto della logistica indetto dal sindacalismo di base
ApprofondimentiEmilia-RomagnaLogisticaPiemontePrivatoVeneto

30 Aprile – Sciopero Nazionale per il contratto della logistica indetto dal sindacalismo di base

6 Maggio 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - Prima assemblea di ADL Cobas a Maxi Di Vercelli
PrivatoLogisticaPiemonte

Prima assemblea di ADL Cobas a Maxi Di Vercelli

11 Maggio 2022

Storie di Voucher

8 Gennaio 2017

Lavoratori Busitalia: tempo scaduto, organizziamoci!

21 Settembre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?