ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Democrazia, diritti e reddito per tutt@ contro il razzismo del governo Salvini-Di Maio
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Democrazia, diritti e reddito per tutt@ contro il razzismo del governo Salvini-Di Maio
Associazione Diritti Lavoratori

Democrazia, diritti e reddito per tutt@ contro il razzismo del governo Salvini-Di Maio

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 12 Giugno 2018 1.3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Condividi

Mentre cercavamo di capire come essere di supporto e aderire delle mobilitazioni lanciate a livello internazionale dalla CISPM Italia – Coalizione Internazionale Sans-Papiers e Migranti e rilanciate dalla rete Diritti Senza Confini, sono successi due fatti che segnano il passo delle politiche dell’odio contro i/le migranti e contro il nostro futuro. Politiche che nell’ultimo ventennio hanno trasformato lo “straniero” in un capro espiatorio e attraverso le quali la disumanizzazione dell’altro, la differenziazione nell’accesso ai diritti e il processo di clandestinizzazione inteso come processo costante di esclusione dalla vita sociale, di sfruttamento e di ghetizzazione/marginalità sono diventate parte del quotidiano delle nostre città in un processo senza sosta, senza argine alcuno.

Nelle ultime settimane questo processo ha subito un’accelerazione fortissima segnata da due episodi.
Il primo è l’efferato assassinio di Soumalya Sacko
, bracciante e attivista sindacale Usb che viveva nella tendopoli di San Ferdinando e lavorava da schiavo nella filiera agricola della zona. Un crimine razzista e mafioso che non si può ridurre alla sola retorica del “è colpa di Salvini”. Quasi dieci anni fa, nel Gennaio 2010, lo stesso territorio, Rosarno, fu oggetto di una vera e propria rivolta dei braccianti segregati e schiavizzati. Dopo otto anni non è cambiato quasi nulla per la condizione di questi lavoratori e lavoratrici migranti, che vivono le stesse condizioni di altri braccianti italiani e italiane, come ci ricorda la morte di Paola Clemente stroncata da un infarto mentre lavorava all’acinellatura dell’uva ad Adria e a seguito della quale sono state arrestate per truffa ai danni dello Stato, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro sei persone, tra le quali anche il titolare dell’azienda agricola e il presidente dell’agenzia interinale.
Una condizione comune di sfruttamento e cancellazione di diritti e dignità che accomuna tutti i lavoratori e le lavoratrici, indipendentemente da passaporto, paese d’origine o dal colore della pelle. Infatti, proprio a partire dalla cancellazione dei diritti dei e delle migranti hanno cancellato anche quelli degli e delle autoctoni, mentre intanto ci insegnavano ad odiare i richiedenti asilo e stranieri in genere, lasciandoli affogare in mare o torturare nei lager libici e nelle mani di qualche trafficante. Oppure abbandonati a se stessi in qualche centro di accoglienza, senza servizi per l’inclusione, con operatori spesso a loro volta precari, sfruttati e privi di supporto formativo.

L’altro fatto è quello della nave Acquarius di Sos Mediterranee e della decisione del Governo Salvini/Di Maio di chiudere i porti per non fare attraccare la nave. La guerra contro gli umani si sposta in mezzo al mare contro 629 persone tra loro ci sono 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte. Un segnale forte viene dal “governo del cambiamento…” di quello che sarà il prossimo futuro, quando la partita politica internazionale si giocherà sempre più sulla pelle di queste persone e di altre che verranno. Il primo vero atto politico di un governo che obbedisce così ai padroni finanziari, ma esercita la sua violenza e i suoi ricatti usando persone innocenti, vittime di indicibili torture e segregazioni. La loro vita è sacrificabile, come lo era quella di Soumalya Sacko o di Abd Elsalam.

Allora è necessario dirci che non sono bastate le mobilitazioni antirazziste, per il diritto alla casa contro il Piano Renzi/Lupi, non sono bastati gli straordinari cicli di lotte nella logistica, né le sacrosante battaglie contro il caporalato in agricoltura e la ghetizzazione di persone che vivono segregate in baraccopoli senza servizi. Non sono bastate le grandi piazze e mobilitazioni per i diritti civili e contro ogni violenza di genere e patriarcale. Da questo dobbiamo ripartire.

-ISEE-
Ad imageAd image

Perché pochi, troppo pochi sono stati quelli che in questi ultimi vent’anni hanno gridato a gran voce: regolarizzazione per tutti, accoglienza degna e non emergenziale, basta schiavitù, basta ghetti.

Per questo oggi più che mai è fondamentale connettere percorsi, mobilitazioni e vertenze, allargare gli spazi per la formazione, la presa di consapevolezza, la necessità di ribellarsi attraverso la coscientizzazione di tutti gli oppressi e di tutte le oppresse superando tutti quegli ostacoli che spesso si frappongono ad un vero percorso ricompositivo. Come abbiamo fatto oggi a Modena, dove un presidio meticcio di richiedenti asilo ospitati nelle strutture gestite dalla cooperativa Caleidos, attivisti/e sindacali dell’ADL Cobas, operatrici ed operatori sociali ha manifestato determinato per sbloccare i pagamenti del feeding money e al pocket money per oltre 1.500 beneficiari dell’accoglienza.

Per questo, in diversi territori attraverseremo e sosteremmo con il nostro impegno sindacale diffuso, con l’attivazione dei nostri e delle nostre iscritti/e, le mobilitazioni della rete Diritti senza confini, dal 9 al 30 Giugno e in particolare:

– sabato 16 giugno ore 17,00 a Padova manifestazione con presidio davanti alla prefettura “Soumaila Sacko ucciso dall’odio e dal razzismo di Salvini & c.”

– mercoledì 20 giugno ore 17,00 a Bologna “Manifestazione: diritti per tutt* vs governo Salvini-Di Maio”

– mercoledì 20 giugno a Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna azioni diffuse

– sabato 23 giugno ore 10,30 a Forlì “DirittiSenzaConfini: Manifestazione davanti alla Commissione territoriale di Forlì (Prefettura)”

Lo faremo assumendoci fino in fondo i punti che rivendicano queste mobilitazioni

• Per la regolarizzazione dei e delle migranti
• Per il diritto alla casa per tutti e all’accoglienza degna (italiani/e, migranti) attraverso il riutilizzo di beni immobili abbandonati e in disuso
• Per il riconoscimento del domicilio di fatto per il rinnovo del permesso di soggiorno
• Contro gli accordi bilaterali di deportazione delle persone e le politiche di rafforzamento delle frontiere promosse e finanziate dall’Unione Europea
• Per il diritto alla residenza e l’abrogazione dell’art.5 del piano casa Renzi-Lupi
• Per la rottura del vincolo che subordina il permesso di soggiorno al contratto di lavoro/Partita iva (Legge Bossi/Fini)
• Contro il lavoro gratuito, in particolare quello mascherato da volontariato imposto ai richiedenti asilo dalla legge Minniti-Orlando

con la certezza che finché vivremo in un mondo dove i confini e le frontiere, dove gli interessi finanziari valgono più della vita delle persone , dove il lavoro è una merce e la vita umana non ha alcun valore, sempre più forte e salda dovrà essere la lotta comune e la strada che insieme dobbiamo e possiamo fare.

Argomenti:dirittimigrantirazzismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Verona – Presidio “Sacko uno di noi” davanti al Comune
Articolo successivo Stabilizzazioni delle insegnanti ed educatrici precarie: come ci siamo mossi negli ultimi due anni e mezzo…

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Lido di Classe (Ra) – Presidio per Jeff al Jamaica Beach

20 Agosto 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - HUB COVID 19 SCHIAVONIA - Padova
Associazione Diritti LavoratoriSanità

HUB COVID 19 SCHIAVONIA – Padova

20 Aprile 2020

Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!

11 Luglio 2017

“LA PACCHIA E’ FINITA” – SOUMAILA SACKO: UCCISO DALL’ODIO RAZZISTA DI SALVINI & Co.

5 Giugno 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?