ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Reggio Emilia – Presidio degli operatori e delle operatrici dell’accoglienza
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Reggio Emilia – Presidio degli operatori e delle operatrici dell’accoglienza
Associazione Diritti Lavoratori

Reggio Emilia – Presidio degli operatori e delle operatrici dell’accoglienza

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 24 Febbraio 2018 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Il comunicato diffuso durante l’iniziativa:

PER CONDIZIONI DI LAVORO PIU DIGNITOSE E UNA MAGGIORE QUALITÀ DEL SERVIZIO D ACCOGLIENZA

Le operatrici e gli operatori Cooperjob SPA, in forze presso la Cooperativa Dimora d’Abramo nell’appalto sull’accoglienza straordinaria a Reggio Emilia e provincia, insieme ad ADL Cobas E.R. richiedono l’apertura di un tavolo prefettizio, in seguito ad una vertenza in atto da oltre 2 mesi, durante la quale non si è ricevuta alcuna risposta positiva alle richieste fatte.
Adl Cobas, come sindacato maggiormente rappresentativo all’interno di Cooperjob S.P.A., ha infatti riportato le principali problematiche vissute dagli addetti al servizio:
• L’utilizzo dei propri mezzi e risorse (Cellulari, PC, Automobili con rimborsi km minori rispetto tabelle ACI);
• Mancanza di trasparenza nell’organizzazione del lavoro con piena arbitrarietà da parte di Dimora su turni, ore straordinarie (banca ore) e reperibilità;
• Un anomalo turnover riguardante i 60 posti di lavoro dell’appalto: nel 2017 il 50% degli addetti non ha rinnovato il contratto di lavoro, elemento che ricade sulla qualità del servizio;
• Una formazione non sufficiente e non usufruita da tutti i lavoratori, elemento essenziale per lavorare in un contesto così complesso.

Come O.S. nella prima metà di Dicembre 2017 è stata richiesta l’apertura di un tavolo con le parti datoriali, avuta quasi un mese dopo, dove si è presentata una piattaforma che mira a migliorare le condizioni lavorative degli addetti e di conseguenza fornire una maggiore qualità del servizio, elemento essenziale per i richiedenti asilo, in modo da facilitare l’inserimento nel tessuto sociale attraverso molteplici strumenti.
Al tavolo si richiedeva di firmare un accordo aziendale per normare in maniera trasparente e condivisa con i lavoratori l’organizzazione del lavoro, fornire strumenti lavorativi adeguati da parte datoriale, regolamentare le indennità oggi a carico degli addetti e per ottenere un diritto di precedenza su nuove assunzioni in caso il lavoratore precedentemente impiegato che abbia già avuto un rinnovo di contratto, rimanga a casa per mancanza di lavoro.
Da segnalare che in un primo momento non si è ricevuta alcuna disponibilità dalla parte datoriale di sedersi ad un tavolo di confronto, e solo l’apertura dello stato di agitazione ha portato ad un primo incontro in data 12/01/2018, alla presenza dei rappresentanti di Cooperjob S.P.A. , Confcooperative Reggio E. e del presidente di Dimora D’Abramo, annunciando subito che in quel momento erano in posizione di ascolto e che avrebbero dato una risposta alle richieste successivamente, individuando a fine incontro il giorno 08/02/2018.

-ISEE-
Ad imageAd image

Durante questo mese agli addetti è stato consegnato il cellulare aziendale, allo stesso tempo venivano effettuati colloqui individuali, alcuni sotto scadenza contratto, facendo pressioni sull’adesione al suddetto sindacato. Il giorno del secondo tavolo ci viene comunicato il rifiuto di tutta la piattaforma, dandosi come riferimento normativo l’accordo integrativo provinciale in chiusura in quei giorni, eliminando del tutto la possibilità di concludere accordi aziendali oltre l’integrativo delle Coop Sociali.
L’unica richiesta di accordo fatta al sindacato è stata sulla disponibilità di firmare l’accordo sulla geo-localizzazione dei cellulari aziendali e di valutare per alcuni addetti un ticket restaurant, vista l’assenza del servizio mensa che porta la totalità dei lavoratori a consumare il proprio pasto in locali della cooperativa senza riscaldamento e del tutto inadeguati o in bar esterni.Visto l’andamento negativo del tavolo la Cooperativa Dimora D’Abramo, tentando di recuperare consensi verso i lavoratori non iscritti, ha prontamente promosso alcune formazioni. Nel momento della richiesta di disponibilità però in prima battuta si poneva la discriminante di non essere iscritto ad ADL Cobas, ritirata in un secondo momento dopo la reazione di tutti i lavoratori, inserendo quindi anche personale iscritto all’interno della formazione.

Ci rammarica essere obbligati ad esporci pubblicamente per far sentire la nostra voce, dopo aver intrapreso tutte le vie sindacali percorribili, ponendo elementi di buon senso, scontrandoci contro una indisponibilità sostanziale ad accogliere le nostre richieste.

Spesso a livello pubblico si è parlato in modo strumentale della questione accoglienza e richiedenti asilo nella maggior parte dei casi per meri fini elettorali, senza però entrare nel merito delle condizioni degli educatori e della qualità del servizio svolto con soldi pubblici.
Le richieste poste fino ad ora mirano al mantenimento della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori, venuta a mancare nell’ultimo anno lavorativo, resa palese, oltre dalle testimonianze dirette, dal numero di addetti (32 addetti su 60 complessivi nell’ultimo anno) che hanno preferito licenziarsi o non rinnovare il proprio contratto, in un momento in cui trovare lavoro non è scontato, piuttosto che continuare a lavorare in queste condizioni. Riteniamo vergognoso l’utilizzo del sistema di subappalto tramite agenzie interinali, utilizzando i lavoratori come fossero usa e getta, completamente agli antipodi rispetto a quei principi primordiali di cooperazione che hanno caratterizzato il nostro territorio, creando elementi di emancipazione e solidarietà dei lavoratori. Lunedì sera, 26 febbraio, il circolo di Sinistra italiana di Reggio Emilia promuove un incontro pubblico sulle Cooperative Sociali per continuare a discutere di questi temi a supporto di questa importante vertenza.

ADL Cobas – Operatori e Operatrici accoglienza Cooperjob SPA, in forze presso la Cooperativa Dimora d’Abramo

Argomenti:accoglienzaBologna - Parma - Reggio Emiliaeducatori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova – Sciopero al magazzino di Acqua e Sapone
Articolo successivo Per un vero rinnovo del CCNL trasporto merci logistica: la lotta dei facchini non si ferma!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Parma – Sciopero di 48 ore all’hub di Number1

11 Dicembre 2017

Monselice (PD) – Ospedale di Schiavonia: protesta delle lavoratrici del servizio pulizie

4 Aprile 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - TFR contro tutti.
Associazione Diritti Lavoratori

TFR contro tutti.

4 Agosto 2020

Blocchi, cariche e spedizioni punitive alla Composad di Viadana.

27 Giugno 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?