ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: SE 28 ORE VI SEMBRANO POCHE………..
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > SE 28 ORE VI SEMBRANO POCHE………..
Privato

SE 28 ORE VI SEMBRANO POCHE………..

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 1 Febbraio 2018 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

SE 28 ORE VI SEMBRANO POCHE………..

In Germania la vertenza sindacale lanciata dall’Ig Metall, il più grande sindacato europeo di categoria con oltre 3 milioni di iscritti nell’industria metallurgica, elettronica, automobilistica e tessile (tra gli altri: Siemens, ThyssenKrupp, Volkswagen, Daimler e Porsche) è ad una svolta: si sta passando dagli scioperi di avvertimento, effettuati per pesare sulla trattativa in corso, alla generalizzazione della lotta sul piano nazionale. La prossima settimana cominceranno con ogni probabilità gli scioperi dopo che nella notte di venerdì è fallito il quinto round di negoziati tra le parti. Nel Land “pilota” di ogni accordo, il Baden-Württemberg, dove hanno sede i colossi dell’auto Mercedes-Benz, Daimler e Porsche, i colloqui tra l’organizzazione regionale di IG e l’associazione degli imprenditori Gesamtmetall si sono interrotti perché il sindacato avrebbe presentato nuove proposte che le imprese ritengono «non negoziabili». Quindi il sindacato della regione Baden ha chiesto a quello nazionale di andare allo sciopero in tutta la Germania, sciopero generale di categoria che non viene effettuato da oltre 10 anni.

Posto che, come è risaputo, l’economia in Germania è in fase espansiva, che il PIL è dato a oltre il 2%, che il disavanzo commerciale continua a crescere, che disoccupazione è ai minimi storici, che vi è una carenza di forza lavoro con qualificazione medio alta, perché gli imprenditori tedeschi hanno risposto – fino ad ora – a muso duro?
I lavoratori chiedono aumenti salariali del 6 per cento; le aziende offrono il 2 per cento più un’una-tantum di 200 euro. Inoltre, la parte normativa delle proposte del sindacato punta sul “tempo libero” da dedicare a famiglia – figli o anziani – e all’eventuale cura di familiari malati chiedendo quindi una riduzione dalle 35 ore settimanali fino a 28 con il ritorno al tempo pieno dopo due anni. La riduzione salariale non dovrebbe essere proporzionale alla diminuzione dell’orario, in maniera particolare per i redditi più bassi.

Il sindacato tedesco, che 30 anni fa ha rotto il muro delle 40 ore di lavoro settimanali conquistando contrattualmente le 35 ore, seguito a ruota dai sindacati francesi, vuole mostrare la sua potenza e lanciare la sua sfida all’industria 4.0, quella che si fa vanto di tecnologia, che richiede flessibilità ed adattabilità nella filiera produttiva. Ma è anche la registrazione di un arretramento sociale in termini welfare generale nel paese economicamente più stabile e sicuro d’Europa, posto che la riduzione [temporanea] dell’orario viene rivendicata per attività di sostegno e cura in ambito famigliare.

Una vertenza, quella dell’IG Metal tedesco, importante a livello europeo perché pone con forza, nell’epoca della produzione just in time, il tema del tempo di lavoro e del tempo di vita, elemento che è scomparso da tutte le vertenze, i dibattiti, le analisi, per fino dalle false promesse elettorali che si danno nel nostro paese [qualcuno ha sentito Landini o Re David, Renzi o Frattoianni?!], mentre è stato ed è presente quasi ovunque nelle piattaforme sindacali che avevano scaldato l’autunno e l’inverno della Francia pre elettorale.

-ISEE-
Ad imageAd image
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente IL 23 FEBBRAIO: SCIOPERO DELLA SCUOLA
Articolo successivo Rimini – Riprendono i banchetti informativi della Campagna #UnaCasaPerTutt*

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Veggiano - Sciopero alla Commit siderurgica
PrivatoLogisticaVeneto

Veggiano – Sciopero alla Commit siderurgica

8 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - La rabbia degli agricoltori nella trappola dell’agroindustria
ApprofondimentiAgricolturaAssociazione Diritti LavoratoriPrivato

La rabbia degli agricoltori nella trappola dell’agroindustria

4 Febbraio 2024

ULSS 17: a noi i conti non tornano!

19 Maggio 2016

Villorba (TV) Stipendi non pagati: New Trade sciopera

30 Marzo 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?