ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: L’ultima volta che ho visto Olol. Con amore, dolore, rispetto
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Hasta siempre Olol > L’ultima volta che ho visto Olol. Con amore, dolore, rispetto
Hasta siempre Olol

L’ultima volta che ho visto Olol. Con amore, dolore, rispetto

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 9 Ottobre 2017 1.3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - L’ultima volta che ho visto Olol. Con amore, dolore, rispetto
Condividi

di Maia Pedullà

Innanzitutto esprimo la vicinanza a chi ha fatto lavoro politico quotidiano negli ultimi anni con Olol, alla sua compagna, ai suoi compagni, a chiunque gli abbia voluto bene. Vi mando abbracci, solidarietà, affetto. Io non l’ho visto per anni e sono straziata. Nel pensare a Olol penso anche a voi, e spero che questo vi sia e ci sia un po’ di conforto.

Il 20 ottobre 2016 arrivo al Bocciodromo, a Vicenza, con i miei due trolley pieni di sex toys, preservativi, femidom (preservativi vaginali), lubrificanti e tanti oggetti di uso comune pervertibili per il piacere.

Arrivo e chi vedo? “Ma si tu che fai sta roba???!”. Olol mi allarga un sorriso dei suoi, di quelli che ti arrivano dritti, fatti anche con gli occhi, che brillano, non solo con la bocca. Ci chiediamo, quasi all’unisono, da quanto tempo non ci vediamo. Ed è abbraccio stretto. Io non vivo in Veneto da anni, da Vicenza non passo da tempo, e ultimamente, soprattutto per la sua instancabile militanza nell’ADL, lui è molto assiduo nel suo attivismo locale. Bazzichiamo giri diversi, e non solo per caso.

-ISEE-
Ad imageAd image

Sono lì, invitata dal collettivo “We Want Sex” per tenere un laboratorio, “Giochiamocela!” (“sui sex toys, e sguardi obliqui sul piacere”. Un pretesto per parlare di sessualità, safer sex, ovvero “sesso più sicuro”, prevenzione di Malattie Sessualmente Trasmissibili, pratiche sessuali incentrate sul piacere e non sulla riproduzione, consenso nelle relazioni e altro).
Olol è lì quella sera perché c’è sportello legale dell’ADL.

Le compagne mi propongono di coprire il tavolo allestito con tutti i miei giochini, finché c’è sportello. “Non copriamo proprio nulla” – dico. Chiedo sempre uno spazio sicuro e protetto durante i laboratori, in cui chi partecipa si possa esprimere, ma lo spirito non è quello di rendere segreta o oscena la sessualità – anzi l’opposto. Altrimenti non ne usciremo mai, da questa logica di segreto, vergogna, invisibilizzazione della sessualità delle donne, delle froce, delle lesbiche, degli stessi maschi cisgender, che costituisce una delle basi della violenza maschile. E che perpetua lo stigma che divide “per male”, e “per bene”, separa la sessualità legittima da quella illegittima. Se qualcuno che è lì per lo sportello ha voglia di curiosare, per me, sarebbe il massimo.

Proprio di questo parliamo lungamente pochi giorni dopo con Olol al telefono. E’ lui a contattarmi, mi chiede se possiamo parlare. Hanno avuto un’assemblea in cui ci sono stati conflitti o incomprensioni su quello che è successo, su questo fatto del coprire, sulla coesistenza di spazi e sensibilità, e lui vuole capire.

Voler capire, volersi capire, confrontarsi realmente.

E’ solo un piccolo episodio. Avrebbe potuto fregarsene, o risolverla nel contesto del Bocciodromo, fosse in maniera autoritativa, a pacche sulle spalle o attraverso la discussione. Invece no. Ci teneva a capire cosa ne pensassi io, cosa fosse successo secondo me, voleva spiegarmi che da parte sua non c’era stata alcuna imposizione, voleva capire se e cosa gli era sfuggito. La politica è tutta la vita, anche nelle modalità di relazione, non un settore di esperienza compartimentato. Questo per me era Olol, e per quest’attitudine si è sempre meritato il mio rispetto.

Parlando è emersa la questione della possibilità che ci fosse stata una forma di automatismo, nella gestione dello spazio del Bocciodromo, di separazione di ambiti e soggettività con scarsa condivisione progettuale comune (“i migranti”, “i lavoratori della logistica”, “le lesbiche e le femministe” del collettivo) voleva capire perché e come risolvere questa aporia, attraverso il confronto. Il confronto prima di tutto, come metodo. Parole sue, che ha ripetuto spesso durante la chiacchierata. E’ facile e importante poter parlare, se l’atteggiamento è questo, anche partendo da prospettive diverse, ed è solo una delle ragioni per cui sono davvero addolorata che il mondo abbia perso una gioia come lui.

Nella nostra ultima telefonata ha parlato tanto e ha tanto ascoltato. Nel dialogo ha riflettuto amaramente che sì, quello spazio come tutti non è esente da problematiche legate a gerarchie di genere né da forme diversificate di violenza sessista, e che “da lavorare ce ne sarebbe”: “fatelo, facciamolo! Io ci sono” – poco più di un mese dopo si sarebbe tenuta la manifestazione a Roma di Non Una Di Meno, una marea di centinaia di migliaia di persone contro la violenza maschile sulle donne. Anche per questo ero andata, per avere sensori e fare un po’ di propaganda occulta (eheh), e gliel’ho ovviamente detto. Mi ha risposto che sì, alcune problematiche non se l’era poste, ma come gli avevo visto fare anni addietro, ragionava velocemente con la massima empatia. Mi sono fatta promettere che sul bancone del bar, accanto alle bustine di zucchero, ci sarebbero stati anche dei preservativi. “Contaci, dobbiamo arrivare a farlo”. Io ho rilanciato, in un gioco di messaggi: “Allora anche assorbenti nei bagni!”. E siamo andati avanti così.

Sono l’ultima a poter parlare di Olol, con cui non ci siamo frequentati negli ultimi anni – nonostante abbiamo condiviso fin da giovanissimi le stesse battaglie, ho meno di una manciata d’anni meno di lui, e anch’io ero una minorenne facinorosa. Del resto, per dar voce agli ultimi, ai marginalizzati, a chi non ha diritto di parola e di conflitto, ha speso la sua vita. E in questo gli sono complice e grata. Uno dei pochi maschi alfa che di alfa aveva davvero poco o nulla.

Olol spero che il tuo ricordo non sia memorialistico, ma onesto, come lo sei stato tu: curioso, generoso al midollo, attento alla dimensione collettiva e a ciascun* allo stesso tempo. Me l’hai dimostrato, ancora una volta, in questo nostro ultimo scambio. Ma l’hai dimostrato con il tuo impegno di una vita. Ho visto la capacità di trattare fra pari con i lavoratori e le lavoratrici, migranti da tutte le parti del mondo, l’attenzione, la passione, la riconoscenza e il reciproco riconoscimento – competenze che si sviluppano – ma nel tuo caso, credo, un modo di essere da sempre, e una ragione di esistenza.
Con affetto e stima. Triste, perché con un pezzo del mio mondo in meno.

Maia

Argomenti:olol
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Autoreverse Autoreverse
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Fabio Mengali Fabio Mengali

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Christian Peverieri
Hasta siempre Olol

Christian Peverieri

10 Ottobre 2017

Inaugurazione Circolo Olol Jackson sabato 1 dicembre ore 18.30

28 Novembre 2018

Clap – Camere del Lavoro Autonomo e Precario

1 Ottobre 2017

Luca Bassanese

1 Ottobre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?