ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Ecco perchè un sindacato alla Casa delle Donne di Alessandria
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Lavoro Povero > Ecco perchè un sindacato alla Casa delle Donne di Alessandria
Lavoro DomesticoLavoro PoveroLavoro SocialePiemonte

Ecco perchè un sindacato alla Casa delle Donne di Alessandria

ADL-Cobas Piemonte
di ADL-Cobas Piemonte Pubblicato 30 Giugno 2020 1.5k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Ecco perchè un sindacato alla Casa delle Donne di Alessandria
Condividi

A partire dal 2016 l’esperienza di Non una di Meno ha riportato all’attenzione del dibattito pubblico il tema delle discriminazioni e delle violenze di genere. Al grido di “Ni una menos, vivan nos queremos” le femministe di tutto il mondo hanno riaperto uno spazio di azione e discussione chiuso da decenni, definendo nuove aree di intervento e rimodulando le lenti attraverso cui osservare ruoli, stereotipi e diseguaglianze non solo tra donne e uomini ma anche tra la miriade di soggettività non conformi che spesso vivono esclusione sociale e stigmatizzazione.

L’intuizione di riassegnare valore e concretezza alla giornata dell’8 marzo ha trovato la propria ragione d’essere nella rimodulazione del concetto di sciopero, che per la prima volta nella storia non si circoscrive all’ambito lavorativo in senso classico ma tocca ogni aspetto della vita delle donne, da quello domestico a quello economico, passando per il “prendersi cura” e per l’imposizione di conformarsi a generi fissi e definiti.

L’apertura di fronti di ragionamento e lotta legati all’ambito domestico ha posto l’accento sul lavoro riproduttivo, ossia tutto quell’insieme di compiti, responsabilità e impegni legati alla cura e all’assistenza dei propri cari e alla gestione degli spazi/tempi famigliari.

Questo enorme carico di riproduzione sociale poggiato quasi esclusivamente sulle spalle delle donne si incrocia, sovrappone e molto spesso scontra con il lavoro nella sua accezione più classica, quella che viene definita di produzione.

-ISEE-
Ad imageAd image

L’accesso al mondo del lavoro – e quindi ad un salario proprio – ha rappresentato una conquista importante per l’indipendenza e l’autonomia delle donne, incentivato e sostenuto anche da molti movimenti femministi della seconda metà del secolo scorso; tuttavia oggi la frammentazione del mondo del lavoro, gli interessi privati e la ferocia del capitalismo ci consegnano un dato forse difficile da accettare per la generazione prima di noi: il lavoro non libera l’uomo, né tantomeno la donna. Quello lavorativo è piuttosto un terreno di contesa in cui l’azione collettiva e coordinata può ribaltare rapporti di forza e disuguaglianze che permeano i rapporti sociali tutti.

Ogni forma di “diversità” al canone dell’uomo adulto, bianco, eterosessuale e occidentale diventa nel mondo del lavoro un buon motivo per giustificare disparità di mansione, inquadramento e trattamento. Lo scopo ultimo è sempre alimentare e arricchire un sistema di produzione che fagocita tutto ciò che trova sulla sua strada e che sfrutta le differenze – etniche, generazionali, di genere, di classe – per trasformarle in disuguaglianze da cui trarre profitto.

Sappiamo che i dati Istat sulla disoccupazione femminile e sul differenziale di stipendio tra uomini e donne sono la punta dell’iceberg di un sistema-lavoro che, come la società nel suo complesso, affonda le proprie radici in una logica patriarcale, violenta e iniqua in cui molto spesso ci si sente sole e senza strumenti.

La scommessa che a partire da oggi vogliamo giocare è quella di dar vita ad uno sportello sindacale che affronti in modo esplicito le tematiche del lavoro in una prospettiva femminista garantendo consulenza e supporto concreto a tutte le donne e le soggettività LGBTQI.

La Casa delle Donne giocherà questa scommessa insieme al sindacato di base ADL Cobas; come si legge nel documento che attesta la sua nascita ad Alessandria (qui), ADL Cobas è da sempre attento alla dimensione di genere, alla tutela dell’ambiente e alla lotta al razzismo. Un sindacato che nasce dal basso tra le lavoratrici e i lavoratori per scardinare lo sfruttamento e ottenere – insieme e per tutte/i – diritti.

Lo sportello di ADL Cobas alla Casa delle Donne nasce per rispondere alle esigenze delle donne e delle persone LGBTQI che:

  • lavorano in contesti ad alta femminilizzazione e che vedono non rispettati i propri contratti nazionali;
  • vivono nel proprio luogo di lavoro discriminazioni, mobbing, molestie e disparità di trattamento;
  • in questi mesi sono state costrette a lavorare da casa a tempo pieno pur dovendo occuparsi di bambine/i o genitori anziani e oggi subiscono le pressioni dei datori di lavoro;
  • lavorano in nero, subiscono ricatti e minacce.

Lo Sportello di ADL Cobas sarà aperto tutti i venerdì dalle 16 alle 19 alla Casa delle Donne in Piazzetta Monserrato 1 o su appuntamento al numero 3515920855

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - L’Emilia-Romagna invisibile prende parola. L’Emilia-Romagna invisibile prende parola.
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Mobilitarsi paga, organizzarsi paga (e fa pagare l'INPS) Mobilitarsi paga, organizzarsi paga (e fa pagare l’INPS)

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - ADL Cobas entra alla Marcegaglia di Pozzolo Formigaro ed elegge una RSU
PrivatoMetalmeccaniciPiemonte

ADL Cobas entra alla Marcegaglia di Pozzolo Formigaro ed elegge una RSU

7 Dicembre 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - La costituzione contro il lavoro povero
Diritto del lavoroLavoro PoveroPrimo Piano

La costituzione contro il lavoro povero

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Giù le mani dalla Casa delle Donne di Alessandria
SocialePiemonte

Giù le mani dalla Casa delle Donne di Alessandria

30 Marzo 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - La crisi del welfare state: lavoro domestico e pensioni
ApprofondimentiLavoro DomesticoLavoro Povero

La crisi del welfare state: lavoro domestico e pensioni

17 Giugno 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?