ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Blocchi, cariche e spedizioni punitive alla Composad di Viadana.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Blocchi, cariche e spedizioni punitive alla Composad di Viadana.
Privato

Blocchi, cariche e spedizioni punitive alla Composad di Viadana.

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 27 Giugno 2017 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Da ieri mattina è ripresa la mobilitazione della lunga vertenza Composad.
Nonostante gli intensi giorni di trattative, sabato scorso l’Assemblea dei lavoratori ha bocciato l’accordo finale.
Insostenibili le condizioni d’ingresso nella nuova cooperativa e l’utilizzo dei criteri di selezione del personale.
La CLO/3L ha imposto come condizione sine qua non la firma di un verbale di conciliazione, in cambio…dello stipendio di maggio, diritto inalienabile dei lavoratori!
Inoltre risulta del tutto strumentale e punitiva la selezione dei lavoratori che sarebbero stati collocati al di fuori del cantiere Composad: tra i 23 ben tre delegati ADL Cobas e molti altri tra gli operai e le operaie più attive sindacalmente. Una vera e propria esclusione mirata. Infine nessuna evidenza certa di incentivi all’esodo e misure integrative all’indennità di disoccupazione.

Per questi motivi è ripreso con forza il presidio con blocco dei cancelli alla presenza di chi non ha trovato posto all’interno del cantiere, per scelta volontaria e non, ma anche di diversi che nonostante tutto hanno scelto di rientrare ma non hanno abbandonato i loro compagni di lotta.
Dalle prime luci del mattino, otto lavoratori hanno deciso di salire sul tetto dello stabilimento, come gesto estremo di manifestazione del disagio provocato dalle conseguenze nefaste del cambio di appalto.

Nel corso della giornata numerosi episodi hanno cercato di sfiancare la determinazione dei lavoratori e delle lavoratrici: già dalla mattina uno dei titolari, Stefano Saviola, ha provato a forzare il blocco con la propria automobile ma dopo un’ora di minacce e provocazioni se n’è dovuto andare. Di lì a poco, diverse decine di dipendenti dell’azienda sono usciti dalla fabbrica per chiedere spiegazioni del blocco: nonostante il tentativo dei dirigenti e dell’AD di fomentarli contro gli scioperanti, il tutto si è svolto in un clima sostanzialmente di dialogo.

Ben diverso il pomeriggio: in primis le forze dell’ordine hanno provato a sgomberare il blocco, colpendo ripetutamente con manganelli e scudi gli uomini e le donne ma dovendo alla fine desistere. Tre gli operai soccorsi dalle autoambulanze e numerosi altri contusi.

-ISEE-
Ad imageAd image

A questo tentativo n’è seguito uno ancora più incredibile. Verso le 18 una sorta di spedizione punitiva e squadristica, con un corteo veramente poco spontaneo di un centinaio di lavoratori Saviola fisicamente guidati dai vertici del gruppo, ha cercato lo scontro con gli scioperanti, fomentando una vera e propria guerra fra “poveri” attraverso la strumentalizzazione della legittima preoccupazione degli operai Composad per la perdurante situazione di stallo. Dopo qualche tafferuglio con le forze dell’ordine, solo l’etica e il buon senso degli operai in lotta ha evitato il peggio, smorzando il blocco dei cancelli, mentre il presidio e l’occupazione del tetto continuano. Chiaramente la tensione sociale intorno alla vertenza rimane altissima.

Crediamo allora che il comportamento delle Istituzioni, in particolare della Prefettura, sia davvero irresponsabile: dopo una giornata del genere, è davvero incomprensibile come non venga convocato alcun tavolo di crisi.
In questo modo l’Istituzione che rappresenta lo Stato abdica a qualsiasi ruolo di mediazione, lasciando ai poteri economici le sorti del territorio e dei cittadini.
Come quelli sul tetto, ai quali è stato negato da ieri sera per espresso ordine del Prefetto ogni genere di prima necessità, medicinali compresi!

Chiaramente Saviola, e dietro di loro Legacoop, possono così continuare nella loro posizione di intransigenza.
Le legittime richieste dei lavoratori – pagamento della retribuzione di Maggio per tutti e subito, buone uscite credibili e dignitose – vengono del tutto ignorate, a tutto vantaggio dei “diritto al profitto” di pochi.

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacomposadviadana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Scioperi, la legge funziona ma il garante la vuole cambiare
Articolo successivo Cesena – Ottenuto importante risultato contro lo sfratto di un ex lavoratore Artoni

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Il Turismo al tempo dell’emergenza sanitaria: il contributo di una lavoratrice di Rimini

11 Maggio 2020

OLTRE IL COVID per costruire solidarietà, mutualismo, cooperazione, comunità.

8 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - I lavoratori del magazzino Sogegross di Tortona ottengono il corretto livello di inquadramento
PrivatoLogisticaPiemonte

I lavoratori del magazzino Sogegross di Tortona ottengono il corretto livello di inquadramento

14 Giugno 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Firmati gli accordi integrativi a In'S Tortona e Yusen Arluno
PrivatoLogisticaLombardiaPiemonte

Firmati gli accordi integrativi a In’S Tortona e Yusen Arluno

27 Marzo 2024

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?